Si è svolta il 25 luglio 2015 la prima edizione della 6 ore di Barletta e la prima è stata buona: sia sotto il profilo tecnico, sia sotto quello organizzativo.
Circa 10.000 bicchieri di plastica sono serviti alla prima edizione della "6 ore di Barletta", il 25 luglio; anche la Città della Disfida può annoverare il merito di aver ospitato un’ultramaratona, in una giornata caldissima dove si sono sfiorati i 35 gradi; tutti bravissimi e coraggiosi sono stati i 210 atleti che si sono cimentati in questa durissima e faticosa prova sportiva.
In pratica, come in tutte le Ultra a tempo, si è trattato di una gara dove avrebbe vinto chi avesse realizzato più chilometri: e, nonostante la temperatura altissima, sono stati realizzati ottimi risultati chilometrici.
167 sono stati gli atleti classificati nella 6 ore. In più erano presenti 13 atleti che si si erano iscritti per correre la classica distanza della maratona. Qui ha trionfato Massimo Termite in 3h12', seguito da Pierpaolo Cazzorla in 3h19' e da Antonio Nicasso in 3h54'. Prima donna classificata (di due partecipanti), Angela Latorre in 4h14'.
Ha vinto la prima edizione della 6 ore di Barletta Marco Lombardo della Libertas Runners Livorno con 77,298 km davanti a Nicolangelo D'Avanzo con 73,324 e Germano Gentile della Nadir On the road con 72,116 km.
ll podio femminile ha visto primeggiare Erica Delfine degli Amatori Putignano con 63,861 km davanti a due atlete della Barletta Sportiva ovvero Mariella Dibenedetto e Roberta Dalba che hanno realizzato rispettivamente 63,501 km e 61,982 km.
Le premiazioni delle tantissime categorie hanno visto la partecipazione del delegato Coni della Bat Isidoro Alvisi e di Angela Gargano e Michele Rizzitelli che rappresentavano la IUTA, ovvero l'Associazione italiana di ultramaratona e trail.
Apprezzata e bellissima la location e il percorso della gara, in pratica circa 1500 metri con i quali sì circumnavigava il castello svevo di Barletta, ovvero l'immagine raffigurata nella bellissima medaglia che è stata conferita a tutti i finisher.
L'organizzazione della "6 Ore di Barletta" è stata curata dalla ASD Barletta Sportiva, che con quest'ultimo evento conferma definitivamente la sua leadership nella organizzazione di gare podistiche su ogni distanza, risultato di una esperienza ormai pluriennale acquisita sul campo, che si va sempre più perfezionandosi.
Un grosso grazie di cuore va rivolto a tutti gli associati, amici e simpatizzanti della Barletta Sportiva; è grazie al loro preziosissimo lavoro che le grandi manifestazioni possano riuscire, così come è stato riconosciuto dagli addetti ai lavori e non.
Le classifiche sono state seguite e curate da Tempogara.it sotto la supervisione dei giudici della FIDAL, Federazione Italiana di atletica leggera; da tener conto che non è stato un lavoro assolutamente semplice, perchè trattandosi di un circuito bisognava controllare gli infiniti giri e quindi i km realizzati da ciascun atleta.
La manifestazione ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Barletta, il supporto tecnico della locale Polizia Municipale, l'Ufficio Traffico, l'Ufficio Manutenzione, la Barsa, l'Avser e l'Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta.
La 6 Ore di Barletta è stata anche un bel momento di volontariato e socialità, dalla preziosa collaborazione tecnica della "Associazione Barletta sui pedali", alla promozione della pratica della Donazione degli organi ad opera della Associazione AIDO, alla promozione di "Vacanza con i fiocchi", una campagna nazionale per la sicurezza sulla strada delle vacanze.
La 6 Ore di Barletta è pienamente riuscita e quindi si può sicuramente lavorare per la edizione 2016, magari avendo il riconoscimento della organizzazione del Campionato italiano di specialità.
Seguono i link all'articolo nella sua sede originaria, alle classifiche e alle foto.
/http%3A%2F%2Fclubsupermarathon.it%2Fimages%2Ffotoslide3%2F019.jpg)
Ben riuscita la 6 ore di Barletta del 25/07/2015
Dettagli Scritto da Enzo Cascella Presidente ASD Barletta Sportiva Categoria: Ultramaratone Circa 10.000 bicchieri di plastica sono serviti alla prima edizione della "6 ORE di Barletta", il 25 ...
http://clubsupermarathon.it/ultramaratone/2472-ben-riuscita-la-6-ore-di-barletta-del-25-07-2015.html
/http%3A%2F%2Fclubsupermarathon.it%2Fimages%2Ffotoslide3%2F023.jpg)
Club Super Marathon Italia è un'Associazione di Promozione Sociale che aggrega gli amanti di corse della lunga distanza.
http://clubsupermarathon.it/class-6-ore-di-barletta-25-07-2015.html
La classifica
/http%3A%2F%2Fclubsupermarathon.it%2Fimages%2Ffotoslide3%2F025.jpg)
Club Super Marathon Italia è un'Associazione di Promozione Sociale che aggrega gli amanti di corse della lunga distanza.
http://clubsupermarathon.it/foto-6-ore-di-barletta-25-07-2015-michele-rizzitelli.html
Le foto di Michele Rizzitelli
scrivi un commento …