Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
12 agosto 2015 3 12 /08 /agosto /2015 12:18
Trofeo Maria SS del Ponte 2015 (36^ ed.). Vittorie di prestigio e una nutrita partecipazione amatoriale
Trofeo Maria SS del Ponte 2015 (36^ ed.). Vittorie di prestigio e una nutrita partecipazione amatoriale
Trofeo Maria SS del Ponte 2015 (36^ ed.). Vittorie di prestigio e una nutrita partecipazione amatoriale
Trofeo Maria SS del Ponte 2015 (36^ ed.). Vittorie di prestigio e una nutrita partecipazione amatoriale

Vittorie di prestigio al 36° Trofeo Maria Santissima del Ponte andato in scena a Partinico il 9 agosto 2015: sul gradino più alto del podio Laura Giordano e Jacopo Caracci.

La 36° edizione del Trofeo Podistico M.SS. del Ponte svoltosi domenica 09 agosto ’15 a Partinico passa alla storia con le vittorie di grande prestigio della marchigiana Laura Giordano e del lombardo Jacopo Caracci.
La città di Partinico si è svegliata, fin dal primo mattino, con un caldo intenso ma un lieve venticello fresco nella tarda serata ha messo tutti di buon umore spingendo ad uscire nel centro storico cittadino per la mitica “a cursa i Maria" che prometteva grandi emozioni. E così è stato.

In particolare per quanto riguarda la competizione rosa con la presenza delle migliori atlete siciliane e numerose atlete provenienti da fuori regione, e proprio tra queste è uscita la vincitrice la trentottenne marchigiana Laura Giordano, portacolori dei team Atletica Silca Conegliano , con un brillante passato da duathleta e triathleta.
La pesarese, tante volte convocata in nazionale, vanta nel suo palmarès medaglie europee e mondiali nella multidisciplina. Nel 2009 vinse la Treviso Marathon, conquistando anche il titolo di campionessa italiana di maratona, e qualche mese più tardi a Spoleto, in Umbria, si mise al collo la medaglia d'oro (per la quinta volta in 6 stagioni) nel duathlon tricolore, distanza classica. In questa stagione vincitrice alla Maratona di Treviso con il tempo di 2h39’29’’. Laura Giordano chiude la gara di Partinico sulla distanza di km 6,4 in 22’54’’ alla media di 3’34’’ al km staccando di oltre un minuto e mezzo la palermitana Barbara Bennici (Fiamma Rossa Palermo) 24’31’’ e terza al traguardo Azzurra Agrusa ( 5 Torri Trapani) in 25’47’’.
Al maschile, a riprova della qualità partecipativa della gara , nelle prime dieci posizioni assolute della classifica generale troviamo i nomi degli atleti che in questo 2015 si sono aggiudicati in assoluto svariate gare siciliane. Dopo la partenza, Filippo Porto e Giovanni Soffietto (Universitas Palermo), Jacopo Caracci (Asd Freezone) prendono subito la testa della corsa. Dietro di loro cercano di tenere il ritmo Michele Geraci (APB Bagheria), Lorenzo Abbate e Antonino Muratore (Universitas Palermo), Giuseppe Puccio ( Pod. Salemitana), Francesco Intravaia (Marathon Monreale). Al passaggio del terzo giro al km 5 , il lombardo Caracci stacca la compagnia chiudendo la sua fatica sugli otto chilometri in 26’18’’, secondo l’atleta di casa Giovanni Soffietto in 26’30’’ e terzo dopo una formidabile rimonta nell’ultimo giro Antonino Muratore in 26’58’’

Prima della partenza data dal Sindaco (presenti anche numerosi rappresentati dell’Amministrazione locale) si è rispettato un minuto di silenzio in memoria di Nino Paratore, Leonardo Ragusa, Vincenzo Pisciotta e Vincenzo Varvaro tutti uomini di grandi qualità ed impegno prematuramente scomparsi che hanno lasciato un vuoto che viene colmato soltanto dai positivi ricordi lasciati.

Il grande successo della manifestazione valida come prova del Biorace trofeo TecnicaSport/Diadora è dato dalla forza di volontà del Comitato Organizzatore dello ASD Sport Amatori Partinico che crede nell’evento come mezzo per la promozione e la valorizzazione del territorio, Partinico per un giorno l’anno in occasione del Trofeo Podistico M.SS. del Ponte splende di bellezza e accoglienza.

Meritevole di menzione il ricco pacco gara che tutti i partecipanti hanno ricevuto all’iscrizione, il ristoro finale a base di dolci e gelato, l’anguria party e la lunga cerimonia di premiazione con premi fino al quinto di ogni categoria. La spettacolare giornata partinicese si chiudeva con i ringraziamenti del C.O. a tutti gli sponsor per il contributo dato, ai volontari, alla Polizia Municipale, alle Forze dell’Ordine, al Servizio Medico e la richiesta all’Amministrazione locale per un impegno maggiore per la prossima edizione per crescere ancora di più e regalare ai cittadini ed ai circa trecento podisti convenuti un appuntamento ancora più bello e di qualità.

Il commento di Adriana Ponari. Oltre trecento i podisti che hanno partecipato al 36° Trofeo Maria SS. del Ponte, svoltosi il 9 agosto 2015 a Partinico (PA), nell'ambito del Circuito Biorace Trofeo TecnicaSport 2015 e valevole come 7° Memorial Nino Paratore.
Pomeriggio molto caldo con tasso di umidità atmosferica elevato.
Gara ben organizzata dalla ASD Sport Amatori di Partinico, festosa e partecipata anche dagli abitanti della cittadina che hanno tifato ai bordi delle strade del percorso.
I chilometri da percorrere erano 8 da completare in sei giri, mentre per le Categorie Donne e per gli Over 60 i giri da correre erano quattro.
Il ristoro finale prevedeva fra le altre cose un buonissimo cannolo, preparato al momento... apprezzatissimo!
Laura Giordano e Jacopo Caracci sono stati i vincitori assoluti.
Un grandissimo Grazie! da parte mia per l'affetto e l'attenzione prodigatimi va a Dora Pezzino, in particolare.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche