Mercoledì 6 gennaio 2016,a Crevalcore (BO), è in programma la 5^ Maratona di Crevalcore”. In contemporanea si disputerà la “4^ Mezza della Befana” sulla distanza di 21,097 km.
Nell’occasione verrà assegnato anche il “Memorial 7 gennaio 2005” in ricordo dell’incidente ferroviario sulla Bolognina.
La Mezza Maratona è valida come 1^ prova del Trofeo Pier Ugo Bentivogli 2016 e come Campionato e Coppa UISP Provinciale.
La conferma della validità della Mezza della Befana come 1^ prova del 18° Trofeo Pier Ugo Bentivogli, ma anche di Campionato e Coppa UISP di Bologna Individuale e di Società, unita ai giudizi positivi raccolti in questi anni, fa ben sperare Gozzi, Accorsi e Barchetti in una buona partecipazione anche nell’edizione 2016 della Maratona di Crevalcore, come sempre in programma il 6 gennaio.
Ritrovo per tutti il Palazzetto dello Sport (in via Caduti di via Fani) per deposito borse, spogliatoi, docce e con un ampio spazio per il pranzo del 6 (dietro piccolo contributo); al suo interno funzionerà anche la Segreteria, già attiva per tutti martedì 5 dalle 14,00 alle 19,00 mentre il 6 gennaio aprirà per i Maratoneti dalle 7.00 fino alle 8,30 mentre per la Mezza dalle 7,30 alle 8,45.
Diversificate, infatti, le partenze, con la Maratona che scatterà alle 9,02 (ora della scossa del 2012) con un tempo massimo di 6 ore, mentre la Mezza partirà alle ore 10,00 (tempo massimo 3 ore).
Le quote di iscrizione sono, per la Maratona, di €35.00 fino al 30 novembre, poi €45.00 fino al 31 dicembre ed infine €70.00 per quanti si iscriveranno nell’anno nuovo; per la Mezza a €15.00 rimarrà fino al 31 dicembre, per salire nel 2016 a €20.00.
I soli iscritti al Club Supermarathon ed alla IUTA godranno di uno sconto di €5.00 mentre, per tutti, è obbligatorio per usufruire della quota agevolata di effettuare il bonifico entro la data indicata.
La gara si svilupperà sul tracciato approvato dalla FIDAL Regionale e gestito con i chip dalla Dapiware MySdam, nell’occasione senza utilizzo di quelli personali; sempre sul sito MySdam si potranno scaricare Classifiche e Diploma.
Tanti i premi a disposizione, sia sulla Classifica generale che per Categorie, oltre al “Trofeo Pronto Trasporti” che premierà il primo Uomo e la prima Donna, sia nella Maratona che nella Mezza, tesserato per una Società bolognese.
Molto sentito è certamente il ”Memorial 7 gennaio 2005”, in ricordo dell’incidente ferroviario della Bolognina, che andrà al primo Atleta al passaggio dall’omonimo ponte.
Definiti i capi tecnici nel pacco gara della manifestazione, con guanti per la Mezza mentre i Maratoneti avranno guanti e scaldabraccia, ovviamente personalizzati Crevalcore 2016.
Significative le medaglie per tutti i partecipanti, con quella della Maratona che ricorda i 3 cuori, simbolo di Crevalcore e della manifestazione, e quello della Mezza che richiama appunto il cappello della Befana.
E a proposito di Befana confermata anche l’iniziativa di martedì 5 quando, in collaborazione con l’Amministrazione, tanti giovanissimi si cimenteranno in Piazza in una prova di velocità; in premio, ovviamente, l’ambita calza.
L’organizzazione sarà presente alla Maratona di Reggio Emilia del 13 dicembre, per informazioni sulla manifestazione di Crevalcore ed anche per le 2 maratone che la precederanno, sempre in zona, come la Maratona di San Silvestro del 31 dicembre e la First Marathon del primo gennaio, ambedue a Calderara.
Per ulteriori info: gianfranco.gozzi@alice.it o 3477856602 o consultando il sito www.maratonadicrevalcore.com.
scrivi un commento …