Domenica 20 marzo 2016 si correrà la 1^ edizione della StraPalermo, una gara gara podistica che attraverserà le vie del centro storico cittadino, organizzata dall’ACSI Sicilia Occidentale in collaborazione con il Comune di Palermo.
La passeggiata ludico-motoria, che avrà inizio alle 9.00 con i più piccoli che sfileranno insieme ai loro maestri, genitori ed amici, si tingerà di solidarietà e multi-culturalità. Dopo aver stretto una collaborazione con l’USSM (l’Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni di Palermo) che prevede il coinvolgimento attivo nell'organizzazione di alcuni ragazzi che gravitano nel circuito penale, sono state strette nuove ed importanti partnership.
In sinergia con il Centro Astalli di Palermo, sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i rifugiati, l’ACSI Sicilia Occidentale ha invitato a partecipare gratuitamente alla passeggiata ludico-motoria una trentina di ragazzi provenienti dall’Africa. Sarà un modo per favorire l’integrazione e l’inclusione sociale, ma anche per far entrare in contatto le diverse culture attraverso lo sport che, da sempre, si pone come canale per abbattere le barriere sociali.
Parteciperanno alla gara ludico-motoria anche alcuni ragazzi autistici dell’associazione Teacch House Onlus che - nata nel 2007 e formata da genitori di soggetti autistici e con difficoltà cognitivo-relazionali - ha lo scopo di promuovere il trattamento del disturbo autistico, dei disturbi intellettivi e relazionali secondo l’approccio cognitivo comportamentale ABA e strutturato come il TEACCH (acronimo di Treatment and Education of Autistic and Communication Handicaped Children).
Iscrizioni. L’iscrizione per la gara competitiva di 10 km ha il costo di 10 euro entro mercoledì 16 marzo, mentre per le iscrizioni da giovedì 17 a sabato 19 marzo sarà applicata una penale di 5 euro ad iscritto. Non si accetteranno iscrizioni il giorno della gara.
Per la passeggiata ludico motoria invece il costo è di 6 euro e comprende un pacco gara che contiene una t-Shirt, il pettorale, la medaglia, il ristoro finale e la partecipazione alle altre 3 manifestazioni della StraPalermo (la passeggiata a due ruote del 17 aprile; città nella città del 24 aprile che vedrà l’allestimento di un villaggio sportivo con, tra gli altri, campi di basket, pallavolo e baseball; e il 29 maggio al parco Uditore della StraPalermo dog).
(dal sito della ACSI Sicilia - stralcio del regolamento) Sarà il centro storico più grande d’Europa ad accogliere la neo creatura podistica a firma ACSI Sicilia Occidentale che si avvarrà della co-organizzazione del Comune di Palermo.
Domenica 20 marzo 2016 con partenza davanti al maestoso Teatro Massimo di Palermo si svolgerà la prima edizione della StraPalermo evento podistico sulla distanza dei 10 km. Due giri velocissimi di 5000 metri dove i fortunati partecipanti nel loro correre incontreranno un susseguirsi ininterrotto di bellezze storico-monumentali di indiscusso valore e bellezza.
Prima della gara competitiva sui 10 km che partirà alle ore 10.30, spazio alla corsa ludico motoria riservata ai bambini, ragazzi. alunni delle scuole, famiglie e non tesserati di km 3. Nei prossimi giorni sarà organizzata la Conferenza Stampa di presentazione dell’evento dove oltre al percorso sarà presentato il distintivo ed avvincente logo ufficiale creato dalle mani del graphic designer Daniele Monti (Centro Coppe Muratore) che verrà stampigliato su tutto il materiale promo pubblicitario della manifestazione.
Il circuito di 5 km (visionabile sito www.acsisiciliaoccidentale.it), da ripetere due volte per un totale di km 10, è interamente asfaltato e principalmente pianeggiante. Chiuso al traffico e presidiato dalla Polizia Locale e dalla Protezione Civile, tocca i luoghi più caratteristici della Città di Palermo. La gara prenderà il via con qualsiasi condizione meteorologica.
Sarà garantita l’assistenza sanitaria con la presenza di personale medico ed ambulanze.
La manifestazione sarà controllata dai giudici di gara e tutti i partecipanti dovranno indossare i chip elettronici forniti dall’organizzazione da restituire alla fine della gara pena la squalifica e il pagamento di € 20.
Orario di Partenza: Gara Competitiva 10 km ore 10,30
Tempo Massimo: 2 ore per la gara Competitiva.
Ritrovo e Zona P/A: Ritrovo ore 8.30 davanti l’ingresso principale del Teatro Massimo in Piazza Verdi a Palermo.
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa ai numeri
091.6827715
3397149566
3285510621
Oppure inviare una mail asiciliaoccidentale@acsi.it.
Regolamento completo, schede di iscrizione e percorsi nel sito ufficiale www.acsisiciliaoccidentale.it
/image%2F1400173%2F20160309%2Fob_aca2db_strapalermo.jpg)
Domenica 20 marzo 2016 si correrà la 1^ edizione della StraPalermo, una gara gara podistica che attraverserà le vie del centro storico cittadino, organizzata dall'ACSI Sicilia Occidentale in ...
Parte il Circuito BioRace 2016: primo appuntamento domenica 20 marzo 2016 con la StraPalermo, alla sua prima edizione. Palermo: Il circuito BioRace 2016 sui blocchi di partenza con la prima prova challenger della stagione, ospitata dall’evento palermitano StraPalermo (targato ACSI) del 20 marzo 2016. Giunto ininterrottamente alla sua tredicesima edizione il Circuito Podistico BioRace anche nella stagione agonistica 2016 vuole rinforzare la qualità organizzativa delle manifestazioni inserite nel suo calendario che, tra pochi giorni, sarà ufficialmente pubblicato durante la relativa conferenza stampa e che darà nuovamente a tutti gli atleti partecipanti emozioni di indiscusso valore agonistico e di bellezza. Il calendario BioRace 2016 porterà tante notevoli novità a partire dal numero delle prove, la nascita della Coppa Giovani Sicilia Occidentale e la collaborazione non nuove ed importanti aziende di livello internazionale. Tutte le informazioni, gli avvenimenti, le classifiche parziali e generali del BioRace si potranno visionare sul sito dedicato www.biorace.it
scrivi un commento …