Dopo la consolidata 6 ore di Capo d'Orlando questa manifestazione diventerà sicuramenteun ulteriore tassello nello sviluppo della cultura dell'Ultramaratona su strada in Sicilia.
Come è ben noto la 6 ore su strada è un ottimo banco di prova di prova per tutti coloro che, affacciandosi al mondo delle Ultramaratone desiderino cimentarsi nelle più impegnative 100 km e 24 ore su strada.
Pierluca Prestigiacomo: “A me il compito di ringraziare gli sponsor, gli amici che ci sono stati vicini, senza di loro, e non è la classica frase retorica, non avremmo realizzato questo che per me è un sogno. Adesso si corre ed è la cosa più importante. Un ultimo ringraziamento a Cinzia Sonsogno (consigliere regionale della Fidal Sicilia e organizzatrice della 6 Ore di Capo d’Orlando. E’ stata lei che ci ha messo in testa questa idea meravigliosa e che ci ha supportato lungo il cammino che ci ha portato fino alla vigilia della manifestazione”.
Il parkrun corre la 6 Ore. Grande sfida nella sfida sarà quella che vedrà contrapposti i Parkrun Uditore e Favorita, che presenteranno due squadre composte da sei atleti ciascuna, ognuno dei quali dovrà correre per un’ora. Nella staffetta “Uditore” da segnalare la presenza dell’emiliana Federica Proietti della Calcestruzzi Corradini la stessa società per la quale gareggiava Stefanno Baldini. La Proietti, parkrunner per passione, vanta un personale di 1h16’17 in mezza maratona (Fucecchio 2016) e di 2h53’20 in maratona (Valencia 2015); nella “Favorita” Tobias Gramajo (Calcestruzzi Corradini) 2h45’56 alla Lucca Marathon dello scorso anno.
scrivi un commento …