E' in corso di svolgimento la 24 ore del Sole (6^ edizione) che, quest'anno, assegna i titoli italiani IUTA 6 ore e 100 km su pista.
Alla conclusione delle 6 ore sono state effettuate le premiazioni del Campionato Italiano IUTA, ma sono stati assegnati anche i titoli di categoria (per le categorie rappresentate) ed è stato conferito il titolo di Campione regionale IUTA di specialità a Salvatore Piccione (ASD GS Atletica Mazzara, M50).
Questo il podio maschile:
- Andrea Accorsi /Atletica Calderara Bologna, M40), 171 giri+171 m, con un totale di 72,751 km percorsi;
- Boris Bakmaz (Atletica Susa, M65), 140 giri+229 m, con un totale di 59,621 km percorsi;
- Federico Marchi (Sanremo Runners, M35), 135 giri+372 m, con un totale di 57,649 km percorsi;
- Maria Ilaria Fossati (ASD Runners Bergamo,F35), 162 giri+369, con un totale di 69,067 km percorsi, 2^ assoluta;
- Paola Strizzi (FART Sport Francavilla al Mare, F35), 120 giri+157, con un totale di51,089 km percorsi, 6^ assoluta;
Il titolo regionale di specialità 6 ore su pista è andato, come già detto, al mazzarese Salvatore Piccione con 125 giri+223, per un totale di 53,270 km.
100 km
Il primo a tagliare il traguardo dei 100 km è stato l'atleta lituano Aida Ardzyaskas (SOL Ultrarunner, M40), con il tempo di 8h13'53", seguito da Stefano Montagner (ASD Runners Bergamo, M45), primo degli Italiani e quindi vincitore del titolo di specialità 2011, con il crono di 8h41'55, seguito da Luca Sala (M40), in 8h58'02 e da Eugenio Cornolti (M50) in 9h33'30. Ambedue questi atleti appartengono pure alla compagine ASD Runners Bergamo.
L'atleta lituano, raggiunto l'obiettivo dei 100 km, si è fermato, mentre i tre italiani menzionati hanno proseguito la loro corsa.
24 ore
Allo scoccare della 10^ ora la situaziojne per gli uomini è dunque la seguente, con un terzetto che porta i colori della ASD Runners Bergamo.
1. Luca Sala, 261 giri,110,575 km;
2. Stefano Montagner, con 254 giri, 107,614 km;
3. Eugenio Cornolti, con 242 giri, 102,538;
Maria Ilaria Fossati, dopo aver concluso la 6 ore ha ripreso a correre, ma ad un ritmo lievemente inferiore, in ogni caso dopo una sosta per prender parte alla premiazione, perdendo così la prima posizione alla testa della gara femminile.
Le prime tre posizioni donne sono le seguenti:
1^ Marka Heinlein (GER; FC Geesdorf, F45), 227 giri, con 96,193 km percorsi (5^ assoluta);
2^ Renata Horakova (CZE, Hudy Team, F35), 220 giri, 93,232 km percorsi (9^ assoluta);
3^ Valeria Ulian (ITA, GS Mercuryus, TM), 211 giri, 89,425 giri percorsi (14^ assoluta);
Seguono:
4^ Maria Ilaria Fossati, 204 giri, con 86,464 km (17^ assoluta);
5^ Pavlina Prochazkova (CZE, Lokomotiva Beroun, F45), 201 giri, 85,195 km)
6^ Rossella Verzeletti (Running Cazzago San Martino, TF), 187 giri, 79,273 km;
7^ Sara Valdo (ASD Runners Bergamo, F35), 184 giri,78,004 km;
Le foto sono di Maurizio Crispi
scrivi un commento …