Banzi è la cittadina dove si svolge la 6 ore dei Templari si trova in Lucania, nel profondo Sud dello Stivale. Forse alcuni desiderosi di partecipare ad una delle precedenti edizioni, si sono distolti dal progetto di andare, proprio perchè scoraggiati dalla distanza da percorrere e il surplus di spese da affrontare (più benzina, più costi dei pedaggi autostradali, più spese accessorie).
Ma ecco che gli organizzatori hanno pensato di sormontare la difficoltà della distanza da coprire e l'inevitabile lievitazione delle spese di viaggio necessarie alla transferta, proponendo una ipotesi di "Car pooling". Ecco di seguito un post che illustra una delle innovazioni introdotte dalla IV edizione della "6 ore dei Templari" relativamente appunto alla possibilità di raggiungere Banzi con il Car Pooling.
Si parte da alcuni post di Maurizio Crispi (pubblicati su questa stessa pagina web) che sono stati quelli che hanno dato agli organizzatori l'input per intraprendere la ricerca.
(Luigi De Bonis) Quando ho letto i due post di Maurizio Crispi sul suo informatissimo e interessantissimo blog "Ultrasport - Maratone e dintorni", uno riguardante la "psicologia del cammino" e l'altro relativo alle pratiche del "cammino povero", li ho subito linkati sul nostro gruppo su Facebook. I temi trattati nei due post ovviamente sono molto importanti e più interessanti di quelli che riuscirò ad affrontare in questo post, ma non posso non evidenziare il fatto che le cose scritte nei due post parlano anche un po’ della nostra identità storica, quella di cui cerchiamo, ad ogni appuntamento della nostra 6 ore, di rendere partecipi i nostri ospiti.
Infatti, la location della nostra manifestazione (l'Abbazia benedettina di S. Maria di Banzi) e lo stesso nome che le abbiamo dato (6 ore dei Templari) richiamano entrambi un periodo storico in cui i pellegrini e i viandanti erano figure importantissime dell'identità culturale.
E' mi è venuto in mente che certo non era un caso se quella Abbazia era sorta proprio sul quel territorio a due passi dalla Appia romana, passaggio obbligato per chi volesse intraprendere il viaggio verso la Terra Santa.
Inoltre, non era un caso se i monaci benedettini di quella Abazia e, in seguito, anche i cavalieri Templari costruivano sul loro territorio Spedali che prima di essere luoghi di cura degli infermi erano stazioni dove ospitare pellegrini e viandanti (famoso Spedale costruito e gestito dai monaci benedettini bantini era quello di Molfetta: S. Maria dei Martiri).
Ma oltre a questi richiami all'identità storica di Banzi, la lettura dei due post - in particolare i riferimenti al ruolo fondamentale dell'empatia nella "psicologia del cammino" che si sviluppa proprio incontrando l'altro nel/con il cammino e l'importanza del dono quando sperimentiamo il "cammino povero" - mi costringevano a pensare e a cercare di inventare qualcosa perché empatia e solidarietà non rimanessero parole poco praticate. Si sa che quando si frequenta una manifestazione, le persone si inventano stratagemmi e pratiche che hanno un alto contenuto empatico e solidaristico.
Anzi, tali pratiche sono tanto più efficaci quanto più alto è il loro contenuto. Come accade per il calcolo del PIL. delle economie, tali pratiche non vengono mai contabilizzate ma sono proprio quelle che hanno un più alto valore aggiunto.
Allora anche io ho pensato ad uno stratagemma e mi sono messo alla ricerca di come renderlo praticabile.
Per i podisti, raggiungere il luogo dove si svolge una gara è diventato sempre + costoso. I costi della mobilità sono aumentati sia per gli incrementi del costo della benzina sia per gli incrementi dei pedaggi autostradali.
Il car pooling (la condivisione di uno stesso veicolo per un viaggio) può abbattere di molto questi costi.
Oggi, c'è una piattaforma chiamata Drivebook che consente di cercare e/o offrire un passaggio per una destinazione.
A breve, nel database della piattaforma sarà inserito l'evento "6 ore dei Templari". Se ricercate l'evento e se volete raggiungere Banzi con la vostra auto basta inserire in questa piattaforma la disponibilità ad offrire un passaggio con o senza la condivisione delle spese. Se avete la difficoltà di raggiungere Banzi, sempre ricercando l'evento provate a verificare la disponibilità di un passaggio associato alla 6 ore.
La procedura che la piattaforma suggerisce è la seguente:
- per inserire un passaggio da/verso l'evento, è sufficiente andare nella sezione "cerca evento" e, una volta selezionato l'evento, cliccare sul pulsante "inserisci viaggio".
- ti segnaliamo che il percorso inserito potrà essere cercato dagli altri utenti come segue: dalla maschera di ricerca in home page inserendo l'indirizzo della manifestazione; dalla maschera "cerca evento" inserendo il nome dell'evento anziché l'indirizzo.
Non è inutile ricordare il risparmio energetico associato a questa modalità di muoversi insieme e quanto tale modalità sia più sostenibile.
Quindi facciamo appello a tutti i partecipanti alla 6 ore a rendersi disponibili ad utilizzare questa piattaforma per raggiungere Banzi. Non sono solo i singoli che possono utilizzarla ma anche le società che intendono partecipare e che hanno disponibilità di posti possono offrire un passaggio. Non è difficile, in particolare per i podisti che della condivisione oramai hanno fatto una scelta di vita.
scrivi un commento …