Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
3 maggio 2012 4 03 /05 /maggio /2012 15:29
accorsi_Barchetti_Kouros.jpg
I due atleti bolognesi Andrea Accorsi e Monica Barchetti parteciperanno nuovamente alla 6 giorni sul Lago Balaton (Ungheria), in programma dal 9 al 15 maggio 2012.
Già l'anno scorso i due portacolori dell'Atletica Calderara Tecnoplast segnarono importanti risultati, come la Miglior Prestazione Italiana all time (3a mondiale dell'anno e 11a di sempre) di Monica Barchetti, alla quale aggiungere per entrambi gli Atleti le MPI di categoria sulla distanza delle 48 ore e la MPI a coppie (il Comunicato finale 2011).
E quest'anno proveranno a battere se stessi.
Aggiornamenti sul sito www.claudiobernagozzi.net
L’immenso Campeggio di Balatonfured, quest’anno, si tingerà ancora di più di bianco/rosso/verde, già colori nazionali ungheresi: saranno 5 (mai successo finora) i nostri portacolori in questa 6 giorni che, solo al secondo anno e dopo il successo organizzativo del 2011, vedrà al via ben 55 Atleti in rappresentanza di 14 nazioni, tra le quali Sudafrica, Argentina, Australia, Nuova Zelanda e Taiwan.

In gara di nuovo Aldo Maranzina (12° nel 2011 con km 536,610) mentre avremo l’esordio di Antonio Tallarita e Giovanni Piscopo (PB km 451,00 Antibes 2011).

Le conferme italiane più attese dagli Organizzatori sono state però quelle dei bolognesi Monica Barchetti e Andrea Accorsi, i due forti portacolori dell’Atletica Calderara Tecnoplast già protagonisti 12 mesi orsono.

“Torniamo sul Balaton non certo per una vacanza – parte subito decisa Monica – e cercheremo di migliorare le già splendide prestazioni del 2011. Certo che per me sarà duro alzare ancora il limite della MPI oltre i km 705,259 (3a prestazione mondiale dell’anno) ma ci proverò. E, dato che ci sono – prosegue Monica - proverò a limare anche i km 246,600 nel passaggio alla 48 ore”

Per me il discorso è un po’ diverso - ci confida Andreavisto che nel 2011 un problema alla tibia mi ha chiuso ogni possibilità proprio quando stavo per raggiungere gli obbiettivi”

“Quest’anno – prosegue – la bandiera a scacchi la vorrei mettere oltre km 664,757 (MPI cat. M40) nella 6 giorni e km 294,300 di passaggio sulla 48 ore, senza dimenticarmi la MPI di Lucio Bazzana, mio obbiettivo finale con quei km 754 percorsi da Lucio ad Atene nel 2010 ”.

Ai massimi livelli la lista dei partenti con la presenza del tedesco Wolfgang Schwerk, uno dei soli 3 uomini al mondo capaci di superare i 1000 km in una 6 giorni, con un personale di km 1010,80 (Erkrath-2007).

Altro atleta di caratura internazionale assoluta l’australiano Martin Fryer, che vanta un personale sui 6 giorni di km 783,750 e di km 433,626 sulla 48 ore.

Non meno importante la starting list delle donne tra le quali spicca l’inglese Sharon Gayter (primatista nazionale sulla 6 giorni con km 750,00), che darà ancora più lustro alla gara dopo la sua dichiarazione di voler tentare il Record Mondiale over 45, attualmente in possesso dell’australiana Dipali Cunningham con km 770,875.

A contrastare la Gayter ci proverà la tedesca Cornelia Bullig che nel 2008 si impose alla 6 giorni di Antibes con km 775,255, allora miglior prestazione mondiale femminile dell’anno.

Siamo tra Campioni e questo sarà uno sprone per dare più del massimo – dicono in coro Andrea e Monica – anche per gratificare l’impegno di Michele (fratello di Monica) e di Leo (fidanzato della sorella di Monica), uno staff serio e preparato che ci ha seguito e che, come nel 2011 sarà con noi sul Balaton, veri artisti nel gestire rifornimenti, cambi di materiale e la logistica di una gara unica e massacrante come la 6 Giorni.”

La gara prenderà il via alle 12,00 di mercoledì 9 per concludersi alla stessa ora di martedì 15 e si potrà seguire sul sito www.unixsport.com, con webcam ed immagini in diretta dal luogo della gara, o collegandosi a www.claudiobernagozzi.net, con aggiornamenti continui sulla situazione dei ns. Atleti.

 

Claudio Bernagozzi
Comunicazione 6 Giorni Running 2012
Andrea Accorsi – Monica Barchetti

 

Foto di Maurizio Crispi: Andrea Accorsi e Monica Barchetti, assieme al greco Yannis Kouros, il primo uomo a detenere il record del mondo in una 6 giorni podistica con oltre 1000 km percorsi (alla vigilia del Campionato del Mondo 100 km 2012, a Seregno)

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche