Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
15 gennaio 2012 7 15 /01 /gennaio /2012 09:58

scavone-large.jpgEcco di seguito una notizia che certamente non fa bene al Calcio, riproponendo ancora una volta la domanda legittimna se il Calcio sia ancora uno sport, e che di sicuro nuoce allo sport in generale e ai valori che dovrebbe convogliare.

Il fatto è accaduto a Potenza, dove un attaccante della squadra di Oppido Lucano ha colpito con un pugno in piena faccia un giornalista del locale 'Quotidiano della Basilicata'

(ANSA) Un calciatore dell'Angelo Cristofaro di Oppido Lucano (Serie D), ha colpito oggi con un pugno in pieno viso il collaboratore del ''Quotidiano della Basilicata'', irritato dal voto (4,5) che il giornalista gli ha assegnato in pagella. Il fatto è accaduto il 10 gennaio 2012,  subito dopo la prestazione di domenica 8 gennaio.
Il giornalista e' stato medicato nell'ospedale di Potenza.
Invece, il calciatore e' stato subito ''sospeso'' dalla societa': provvedimento auspicabile in attesa dei possibili risvolti penali, quando il giornalista picchiato presenterà denuncia e si attiverà il relativo procedimento giudiziario.
L'episodio e' stato condannato da organi di categoria dei giornalisti e dirigenti FIGC: èrovvedimenti assolutamente auspicati e tempestivi.
Il problema vero tuttavia sta nell'atteggiamento generale del pubblico dei tifosi (non quello generalista) nei confronti di simili episodi che dalle tifoserie (non parliamo poi dei gruppi ultrà) sono considerati esempi di sommaria, primitiva ed efficace giustizia sportiva e quindi guardati con acquiescenza e tolleranza.
Purtroppo è questo un certo mondo del calcio, nemmeno tanto sotterraneo.
Sarebbe ora di andare ad un punto di svolta e ad un severo giro di vite.
Questa che segue la cronaca del fatto più nel dettaglio.
(fonte: Panorama.it) Antonello Scavone, l'attaccante che ha aggredito il giornalista (Credits: Quodidiano di Basilicata)

“Sbaglia clamorosamente il gol del vantaggio a metà del primo tempo, centrando in pieno Donnici (ndr, il portiere della squadra avversaria). Sbaglia un semplice appoggio ad inizio ripresa, con la squadra tutta sbilanciata e dà il via all’azione del primo vantaggio campano. Inconsistente. Voto: 4,5”. Sono bastate queste righe pubblicate sulle pagine sportive del Quotidiano di Basilicata per scatenare la follia di Antonello Scavone, 20enne attaccante dell’Angelo Cristofaro (serie D, girone H), che ieri, nel corso della seduta di allenamento della sua squadra, ha aggredito il giornalista colpevole di aver redatto una pagella che evidentemente gli stava troppo stretta. Rocco De Rosa, 24enne collaboratore della testata lucana, è stato colpito al volto da un pugno che ha reso necessario il pronto ricovero all’ospedale per gli accertamenti del caso. Se la caverà con qualche ammaccatura, ma lo spavento è stato grande.

roccoderosaR.jpgTutto ha inizio domenica scorsa a Oppido Lucano, piccolo centro con meno di 4 mila anime in provincia di Potenza. La squadra di casa, l’Angelo Cristofaro, attualmente invischiata nella lotta per non retrocedere, ospita la Sarnese, che invece è tra le prime della classe del girone H della serie D. La gara è a senso unico. Finisce 3 a 0 per la Sarnese, che lascia nello sconforto l’Angelo Cristofaro. De Rosa è sugli spalti.

Da tre anni si occupa di cronaca sportiva per il Quotidiano di Basilicata. E’ un giornalista a tutti gli effetti. Il suo compito è scrivere un pezzo sulla partita. Con tanto di pagelle, che piacciono tanto ai lettori. I giudizi sui giocatori di casa sono quasi tutti sulla stessa linea, non si salva nessuno. Tra i peggiori c’è anche lui, Antonello Scavone.

Il giovane centravanti dell’Angelo Cristofaro non gradisce il commento sulla sua prestazione e posta sul suo profilo di Facebook un messaggio nel quale giura vendetta al cronista. “Ci vediamo al campo”, pare gli scriva. De Rosa legge e conferma l’incontro, non sospettando le reali intenzioni del giocatore. Che infatti, appena lo vede lo aggredisce con un pugno che lo mette KO.

Il giornalista sbatte violentemente la testa sui gradini degli spalti ed è costretto a farsi accompagnare di corsa al pronto soccorso.

“Ho due bernoccoli in testa, ho la spalla fasciata e non sento bene dall’orecchio sinistro – dice il cronista sportivo a panorama.it al ritorno dal pronto soccorso - Non ho capito nemmeno io cosa stava accadendo, sono stati due minuti di follia. Per fortuna che sono intervenuti gli altri giocatori a fermare Scavone, altrimenti poteva finire peggio”. Le ragioni dell’aggressione non sono ancora chiare.  

“Se l’è presa a morte, non so bene perché - continua De Rosa - anche i suoi compagni di squadra hanno ricevuto voti bassi, non so cosa l’abbia istigato ad aggredirmi in questo modo. Con gli altri ragazzi della squadra il rapporto è ottimo, fuori e dentro il campo. Il paese è piccolo, ci conosciamo tutti”.

Un attacco in piena regola, viene quasi da pensare che tra i due ci fossero conti in sospeso.

“No, niente di tutto questo. L’avevo intervistato ad inizio stagione, per parlare del suo passaggio dal Potenza all’Angelo Cristofaro. Aveva dichiarato che si sentiva come in una grande famiglia, perché vedeva che eravamo tutti molto legati. Ieri sera ho ricevuto la visita dei suoi genitori, che si sono scusati per conto di loro figlio. Ma di lui, nemmeno l’ombra”.

De Rosa racconta la sua versione dei fatti e chiarisce che non ha alcuna intenzione di giustificare l’accaduto. “Presenterò sicuramente una denuncia a suo carico, credo che sia il minimo che si debba fare in casi come questi, un atto dovuto”.

E ora il giocatore rischia grosso.

“Se il nostro collega deciderà di adire vie legali, credo che Scavone possa venire sanzionato con il Daspo (ndr, il provvedimento che vieta di accedere alle manifestazioni sportive). Non sarebbe la prima volta che viene applicato ad un calciatore”.

A parlare è Alfonso Pecoraro, capo delle pagine sportive del Quotidiano di Basilicata. Non è la prima volta che il suo giornale deve difendersi dalle minacce del giocatore della squadra di Oppido. “L’anno scorso giocava nel Potenza. E già alla prima giornata, successe il finimondo. Sbagliammo una cosa da nulla sul tabellino della partita e lui ci attaccò via Facebook. Gli rispondemmo dicendogli che non c’era trippa per gatti e che sarebbe stato meglio per tutti se lui avesse cambiato il suo atteggiamento nei nostri confronti”.

L’allarme rientrò. Poi, domenica, l’aggressione.

“Che non abbia la testa tanto a posto lo si capisce dal fatto che pur avendo grandissime potenzialità non è mai esploso. Due anni fa fece ritiro col Messina in serie D, poi se ne andò, non si sa bene perché”.

Pecoraro conosce da vicino la realtà del calcio regionale e i suoi protagonisti. Fatti come quelli di Oppido capitano abbastanza frequentemente nei campionati dilettanti che coinvolgono squadre pugliesi, campane, calabresi e, certo, pure lucane.

“Le trasferte sono sempre molto calde da queste parti. I campi spesso non hanno la pista d’atletica e le recinzioni sono molto vicine al terreno di gioco. Basta un nulla e scoppia il guaio. L’ultimo caso risale a domenica scorsa.Un nostro collega del Quotidiano di Calabria è stato aggredito dai tifosi che hanno scoperto che stava riprendendo con il telefonino l’invasione di campo. L’hanno picchiato e gli hanno rubato l’apparecchio, lasciandolo a terra dolorante e terrorizzato”.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche