Camminare sulle orme dei santi. Nel volume "Il Cammino di San Carlo” di franco Grosso (Tipografia Botalla, 2011) viene presentato un cammino nato dalla volontà di un appassionato, come spesso accade.
Sulle orme di San Carlo Borromeo. Grosso ha collegato i luoghi importanti della vita di San Carlo, Arona, dove è nato e dove è noto come luogo devosionale il Sacro Monte di Arona, i tre Sacri Monti piemontesi, Orta, Varallo e Oropa, iscritti dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità, per dodici giorni di cammino fino a incontrare la Via Francigena a Viverone.
Un cammino di circa 200 chilometri che attraversa cinque province del Piemonte (Novara, Vercelli, Verbania, Biella e Torino), coniugando natura, cultura e fede.
Il territorio è pieno di chiese, dipinti, immagini sacre dedicate al santo Borromeo: già dopo soli 20 anni dalla sua morte, a soli 46 anni, il culto divenne forte, e nei luoghi del passaggio di Carlo si lavorava per costruirne il ricordo.
L’ultima tappa passa dalla comunità di Bova, fondata da Enzo Bianchi, il luogo merita una visita, ed è possibile anche essere ospitati.
Il libro è corredato anche da un nastro rosso per farsi riconoscere come camminatori pellegrini, e da una tessera del buon cammino, da far timbrare nei posti tappa; si può acquistare on line, o ordinare direttamente all’autore, tramite mail a francogrosso.studio@tin.it o anche al telefono 335 7852310.
Franco Grosso – Tipografia Botalla 2011 – 18 euro