Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
6 gennaio 2012 5 06 /01 /gennaio /2012 16:31

soi_campaccio-2012.jpgSan Giorgio su Legnano (Mi) – Edwin Soi fa doppietta e per la seconda volta vince  55° Campaccio, dopo il trionfo del 2008 ed il quinto posto del 2009. Una gara conclusa in 29’13”, decisa in volata negli ultimi cinquecento metri con il 25enne keniano che ha battuto allo sprint l’altro keniano Vincent Chepkok e l’etiope Kinde Atanaw.

Solo quarto in 29’18” l’etiope campione mondiale di cross Imane Merga non al meglio delle sue condizioni fisiche. Primo degli italiani con una coraggiosa gara fin dalle prime battute è stato Stefano La Rosa, ottavo, in 30’08”, decimo Gabriele De Nard in 30’16” ad un 1’03” dal vincitore.

Edwin Soi nel 2008 dopo aver vinto il Campaccio vinse anche il bronzo alle Olimpiadi sui 5000 metri, inizia dunque nel migliore dei modi, e sotto i migliori auspici, l’anno olimpico per il keniano seguito dal tecnico italiano Renato Canova. Le Olimpiadi sono in estate ma è risaputo che chi svolge una buona stagione di cross facilmente potrà eccellere nelle gare in pista nella stagione estiva: “Sto bene e l’ho dimostrato ancora oggi dopo il successo al Boclassic – ci ha detto Edwin Soi subito dopo la gara - Oggi mi sentivo sicuro e avrei vinto in qualsiasi tipo di situazione di gara. Ho vinto in volata anche perché tecnicamente non ho sbagliato nulla. Sono stato all’interno della curva, ho preso vantaggio e nessuno è riuscito a battermi più”.

Così invece Vincent Chepkok: “E’ stata una gara molto veloce, soprattutto nella parte finale, non ho vinto ma sono comunque contento, per ora va bene, la stagione è ancora lunga”.

Una gara dal ritmo più lento nella prima metà con Stefano La Rosa e Gabriele De Nard coraggiosi a fare l’andatura nei primi tre giri finché il plotone degli atleti africani ha deciso di iniziare a correre cambiando ritmo e faccia alla gara. Quarto e quinto giro in mano a Soi, Atanaw (prima gara in Europa per lui), Chepkok e Merga che si sono studiati a vicenda fino al giro conclusivo.

Soddisfazione da parte del primo italiano Stefano La Rosa, campione italiano 2011 sui 5000 metri, forse l’azzurro più in forma del momento: “Non sono un crossista puro, ho provato a imporre il mio ritmo, ma gli africani fanno davvero paura quando decidono di correre forte. Con Gabriele De Nard che è un grande specialista abbiamo tentato di fare la nostra gara, sui nostri ritmi. Ora per me il cross di Villalagarina, i campionati italiani e poi a fine febbraio la RomaOstia half marathon. Dopodichè sarà pista, 5000 e 10000 metri, con il sogno olimpico che si avvicina”.

Il capitano azzurro Gabriele Da Nard è invece parzialmente soddisfatto: “Sono stato davanti, ho tentato di fare il mio ritmo e la mia gara, sono poi crollato nell’ultimo chilometro. Forse ho pagato un po’ di stanchezza dopo aver corso a Bolzano pochi giorni fa. Ora anche per me il cross di Villalagarina e poi la Coppa Campioni di Cross con le Fiamme Gialle”.

Cherono-Campaccio-2012 4171Nella gara femminile trionfo in solitaria di Mercy Cherono, keniana dalla corsa elegante, che con 19’26 ha fatto anche il record del percorso frantumando il 20’04 di Aniko Kalovics della passata edizione. Seconda e comunque velocissima sul traguardo l’altra keniana Sylvia Kibet in 19’47”, terzo grandino del podio per l’etiope Afera Godfay in 19’49”. Si è ben difesa la portacolori della Forestale Silvia Weissteiner, sesta in 20’18”.

Elena Romagnolo dopo un 2011 difficile ha terminato il suo Campaccio in undicesima posizione, in 21’20”  con quasi due minuti di distacco dalle migliori: “Sono soddisfatta a metà, era importante gareggiare, ma pensavo di avere più gambe, invece non girava tutto bene come avrei voluto”.

Chi invece ha il sorriso sul viso è Silvia Weissteiner: “Una buona gara per me, molto muscolare, mi servirà per i prossimi mesi. Ho cercato di rimanere in gara, ma quando queste atlete cambiano il ritmo sono di un altro pianeta”.

Tutte le classifiche sono disponibili sul sito www.tds-live.com alla voce CAMPACCIO- Classifiche, ma qui di seguito le classifiche con i primi arrivati.

 

Per una sintesi fotografica vai all'album

 

Cesare Monetti

Ufficio Stampa Campaccio

ufficiostampa@campaccio.it

www.campaccio.it

T. 380.3114270

 

CLASSIFICA UOMINI

Pos.

Pos. M/F

Pos. Cat.

Pett.

Cognome Nome

Societa'

Naz.

Cat.

Tempo

1

1

1

3

SOI EDWIN

KENIA

 

SM

00:29:13

2

2

2

2

CHEPKOK VINCENT

KENIA

 

SM

00:29:13

3

3

3

15

ATANAU KINDE

ETIOPIA

 

SM

00:29:14

4

4

4

1

MERGA IMANE

ETIOPIA

 

SM

00:29:18

5

5

5

14

KASSA MOKASHAW

ETIOPIA

 

SM

00:29:36

6

6

6

6

OSMAN ABRAR

ERITREA

 

SM

00:29:57

7

7

7

8

LA ROSA STEFANO

C.S. CARABINIERI SEZ. ATLETICA

 

SM

00:30:08

8

8

1

13

RAZINE MAROUAN

C.U.S. TORINO

 

PM

00:30:09

9

9

8

5

PARSZCZYNSKI LUKAS

POLONIA

 

SM

00:30:12

10

10

9

7

DE NARD GABRIELE

G.A. FIAMME GIALLE

 

SM

00:30:16

GARA FEMMINILE

Pos.

Pos. M/F

Pos. Cat.

Pett.

Cognome Nome

Societa'

Naz.

Cat.

Tempo

1

1

1

102

CHERONO MERCY

KENIA

 

PF

00:19:26

2

2

1

101

KIBET SYLVIA

KENIA

 

SF

00:19:47

3

3

2

118

GODFAY AFERA

ETIOPIA

 

PF

00:19:49

4

4

2

110

USLU BINNAZ

TURKEY

 

SF

00:20:09

5

5

3

103

ADAMU BIRTUKAN

ETIOPIA

 

PF

00:20:13

6

6

3

105

WEISSTEINER SILVIA

G.S. FORESTALE

 

SF

00:20:18

7

7

4

115

MARAOUI FATNA

C.S. ESERCITO

 

SF

00:20:42

8

8

5

116

TSCHURTSCHENTHALER AGNES

G.S. FORESTALE

 

SF

00:20:57

9

9

6

111

BELOTTI VALENTINA

RUNNER TEAM 99 SBV

 

SF

00:21:07

10

10

7

133

ANTOLA IRENE

ATLETICA LIVORNO

 

SF

00:21:16

 

CLASSIFICA JUNIOR MASCHILE

Pos.

Pos. M/F

Pos. Cat.

Pett.

Cognome Nome

Societa'

Naz.

Cat.

Tempo

1

1

1

210

RACHIK YASSINE

ATL. CENTO TORRI PAVIA

 

JM

00:18:25

2

2

2

201

TITON DYLAN

ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA

 

JM

00:19:14

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche