Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
6 gennaio 2012 5 06 /01 /gennaio /2012 13:32

ValdiFassaRunning_logo.jpgDal 24 al 29 giugno 2012 si correrà in Val di Fassa per quasi 60 km in 5 tappe spalmate lungo tutta la valle, con la Val di Fassa Running 2012, che è la nuova denomizazione della "classica" Traslaval.  Il "tappone" conclusivo della corsa, che giunge con il 2012 alla sua 14^ edizione, sarà sul Buffaure, come nel 2005. Sul sito web rinnovato (www.valdifassarunning.it), disponibili regolamento, modulo di iscrizione e tanto materiale della “gloriosa” Traslaval. Messi a punto per l'edizione 2012 nuovi percorsi.

La Val di Fassa Running corre veloce e anche sul web intende bruciare ogni tappa. Alla 14^ edizione del giro podistico della vallata dolomitica mancano oltre cinque mesi e la stagione invernale non è certo quella più adatta per calzare le scarpette e fare una sgambata tra sentieri e boschi, tuttavia il comitato presieduto da Francesco Cincelli vuole tenere il passo, e da qualche giorno si presenta a runners e curiosi nella sua nuova veste telematica.

Il nuovo sito www.valdifassarunning.it è accessibile in ogni sua parte, incluso il regolamento di gara, il programma dettagliato delle cinque tappe previste tra il 24 e il 29 giugno 2012 e il modulo di iscrizione, perché, come recita la pagina iniziale del sito stesso, della Val di Fassa Running non si può fare senza!

Ed ecco quindi che almeno sulla piattaforma web si può cominciare a immaginare le Dolomiti fassane in estate e i sempre spettacolari percorsi che il “Giro” fassano propone fin dal 1999.

Fino alla scorsa edizione l’evento era conosciuto sotto il nome di “Traslaval” e Stefano Benatti ne era principale curatore, oltre ad esserne stato l’ideatore.

Dal 2012 cambia il nome, il direttivo si rinnova, ma la continuità viene assicurata in ogni aspetto organizzativo, tecnico e logistico, con lo stesso Benatti a ricoprire un ruolo di supporto con i suoi preziosi ed esperti consigli in materia di corsa in montagna.

Sfogliando le pagine del nuovo sito dell’evento trentino, come detto, è possibile consultare nel dettaglio i 57,5 km di gara, spalmati nelle cinque consuete tappe da domenica 24 a venerdì 29 giugno 2012. Ogni prova offre la visualizzazione “terrestre” su Google Earth e l’altimetria. ValdiFassaRunning01

Il fischio di inizio sarà dato alle 9.30 del mattino del 24 giugno da Soraga. Si tratta della tappa più breve della settimana, con 10,4 km che serviranno a scaldare a dovere i muscoli ed entrare in clima Val di Fassa Running 2012, andando già a scoprire angoli della valle rimasti forse sconosciuti, ma scovati dagli attenti uomini del team organizzatore. Già, perché un’altra caratteristica della manifestazione ladina è quella di proporre ogni anno qualcosa di nuovo e di inedito, sia questo un passaggio in quota, piuttosto che una serie di sentieri, o anche un’intera tappa. Così facendo, tutti quanti, anche i più affezionati, hanno la possibilità di apprezzare l’evento in maniera completa e correre diventa un piacere assoluto, sempre nuovo.

Moena, la “Fata delle Dolomiti”, ospiterà lo start e il finish della seconda tappa (25 giugno) che nei suoi 14 km interesserà parte del tracciato della Marcialonga invernale. Si transiterà quindi nei pressi di malga Panna e malga Peniola, ci si arrampicherà in direzione di Passo Costalunga e si correrà lungo parte del tracciato della nota Val di Fassa Bike di mtb. È la prova più lunga della Val di Fassa Running e di sicuro porterà i primi segnali alla classifica provvisoria. Canazei farà da fulcro alla terza prova (26 giugno) e i corridori gireranno verso Alba ed il Ciampac prima, per dirigersi poi a Campitello e tornare infine in direzione Canazei, con l’area di arrivo allestita in zona piscina.

Il mercoledì sarà giorno “sacro” di riposo anche nel 2012, per riprendere fiato e godersi in totale relax le Dolomiti, prima di attaccare giovedì 28 la penultima tappa di 10,6 km che avrà Vigo di Fassa come quartier generale. Dopo una passerella per il centro del paese e una “passeggiata” sopra Pozza di Fassa, inizierà un bel saliscendi fino a Pera che anticiperà la risalita verso il Gardeccia, tra sentieri e boschi degni forse di una sosta per poterne apprezzare meglio la bellezza. Ma occhio, perché alle spalle potrebbe palesarsi il vostro più diretto avversario. E allora giù, in picchiata di nuovo fino all’arrivo di Vigo.

valdiFassaRunningAlla Val di Fassa Running le buone abitudini – come detto – si mantengono, e venerdì 29 giugno sarà ancora una volta tempo di “tappone”. Si partirà da Pozza di Fassa e dopo una scappata verso Pera e Mazzin si attaccherà la Val Giumela con l’obiettivo del Buffaure (fu questo il “tappone” anche nella Traslaval del 2005), da raggiungere dopo una salita che tocca anche il 30% di pendenza. Giunti in vetta, il panorama che si aprirà agli occhi dei partecipanti sarà semplicemente strabiliante, un premio che riempirà occhi e cuore di ogni concorrente e del pubblico presente.

Dal sito www.valdifassarunning.it è possibile iscriversi alla newsletter dell’evento per essere sempre informati sulle novità, prima e anche durante la gara. Sono inoltre consultabili le classifiche e le gallerie fotografiche delle 13 edizioni della Traslaval, di cui rimane attivo anche il simpatico e utile blog.

La quota di iscrizione attuale alla 14^ Val di Fassa Running è di € 48 e rimarrà invariata fino al 31 marzo prossimo.

Info: www.valdifassarunning.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche