Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
21 febbraio 2012 2 21 /02 /febbraio /2012 06:46

Di seguito il comunicato stampa diramato dal Comitato Organizzatore, relativo alla gara di Corsa Campestre di Villasanta, valevole come 4^ prova del 26° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre, svoltasi il 18 febbraio 2012.

Così, nella 4^ prova del circuito brianzolo di Corsa Campestre, Angelo Ripamonti e tutti i suoi collaboratori hanno studiato un percorso abbastanza impegnativo, specie per quanto riguarda il giro grande, dove gli atleti dovevano percorrere alcune salite, inserite nella vicina pineta, che mettevano a dura prova le forze dei partecipanti.
Non bastasse questo, il terreno col procedere delle gare diventava sempre piu’ pesante in quanto lo sciogliersi della neve dovuto all’innalzamento delle temperature dei giorni precedenti, aveva trasformato alcuni tratti del percorso in un faticoso pantano.
Insomma, all’atto pratico, una vera campestre, apprezzata da tutti, a cui hanno aderito un centinaio di esordienti e ben 85 tra Ragazzi e Cadetti, mentre i Senior hanno - come sempre - costituito il piatto forte della prova con ben 110 tra donne e allievi/junior ed oltre 350 maschi tra i 20 e gli 80 anni.
Bene! "Bene" significa che il “Brianzolo” tiene e che, malgrado la concorrenza, arrivano numerose società nuove e di grande valore come la Free-Zone di Brescia, la Cento Torri di Pavia, la Comense, l’Atletica Erba e l’Atletica Lecco.
Nessun Campionato Provinciale o Regionale assegnato, ma tantissimi atleti di spicco: forse significa qualcosa di positivo.
Iniziamo ad analizzare i risultati con le categorie Esordienti, dove nei maschi rivincono Alberto De Luca (AC Villasanta) 2004 e Andrea Caiani (AC Villasanta) 2003 mentre nuovi al successo risultano Gabriele Riva (Consolini Cermenate) 2002 e Luca Drusian (AC Villasanta) 2001.
Nelle Esordienti Femminili successi di Silvia Radaelli (AC Villasanta) 2004, Chiara Airoldi (VIS Nova Giussano) 2003, Clara Nespoli (Vis Nova Giussano) 2002 e Elisa Pastorelli (Atl.Brianza) 2001.
Entusiasmante la gara dei Ragazzi dove ben 5 atleti finiscono in pochi secondi con la vittoria di Matteo Salvioni (Atl.Rovellasca), mentre al femminile ben 3 ragazze in volata con successo di Giulia Gritti (US S.Maurizio): i risultati evidenziano le buone prestazioni degli atleti comaschi.
Nell’ultima gara giovanile sui 2000 metri, assente il giussanese Mugnosso, vittoria dell’altro cadetto bianco-verde Vladimir Aceti su Gabriele Aquaro (AC Villasanta), mentre nelle cadette e nelle Allieve dominio delle atlete della Pro-Patria Milano con Giorgia Barrera e Laura Bellucco.
Nell’ottava gara ben 28 Allievi e 10 Junior alla partenza hanno dato vita ad una bella prova con successi degli atleti della Colombo Costruzioni Lecco con Nicolo’ Padovani e Andrea Elia, mentre nelle donne piu’ giovani (18-39 anni) doppietta della Comense con la vittoria della forte Deborah Oberle sulla Francesca Durante, mentre terza risultava Gisella Locardi (Atl.Piacenza) nelle due categorie Master al femminile, nei 40/49 anni, vola Daniela Gilardi (SEV Valmadrera) su Silvia Prina (Daini Carate), Roberta Ghezzi (PBM Bovisio M) e Paola Zaghi (Zeloforamagno), mentre nelle over 50 bene Carmen Piani (Atl.Lecco) su Giusy Verga (Azzurra Garbagnate).
Rimangono solo i Senior/Master maschi da analizzare ed iniziando in ordine decrescente di età, negli over 60 dominio assoluto di Vittorio Pozzi (Amici dello Sport di Briosco), così come nei 50/59 anni netto successo di Franco Togni (Atl.La Torre).
Bella la gara della categoria 40/49 anni dove Simon Pietro Olivieri (Free-Zone BS) precede nell’ordine Claudio Manzoni (Almenno SS) El Alouani (Atl.Mariano) e Fabio Copes (Cometa Pusiano) tutti arrivati alla conclusione molto vicini.
Nell’ultima gara riservata all’elite 20/39 anni cede nell’ultimo giro Paolo Finesso (Comense) finito secondo dietro il bravissimo Stefano Casagrande (US Milanese); buon terzo il Valtellinese Graziano Zugnoni.
Concludendo il nostro resoconto, Vi aspettiamo tutti al recupero della prova di Giussano sabato 25 febbraio; anche se è Carnevale siamo certi non tradirete la nostra fiducia.

 
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche