Il Campionato Mondiale (ed Europeo) “100 km” su strada 2012 si svolgerà il giorno 22 aprile 2012 a Seregno (ITA).
Ecco di seguito i criteri di selezione che verranno utilizzati per selezionare gli atleti che andranno a far parte della delegazione nazionale che rappresenterà l'Italia.
PREMESSA. I Campionati Mondiali ed Europei indetti dalla IAU costituiscono in assoluto gli appuntamenti più importanti di ogni stagione. Ad essi potranno prendere parte coloro che avranno dimostrato di poter aspirare
ad un risultato di livello qualificato. Ricordando che la convocazione in maglia azzurra è sempre subordinata ad autonoma valutazione di efficienza e condizione psico-fisica da parte della Commissione Tecnica Iuta e del settore Tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera, si ritiene necessario definire i seguenti Criteri di Selezione.
NUMERO MASSIMO DI ATLETI DA SELEZIONARE:
- per la gara individuale: 9 Maschi + 9 Femmine;
- di cui, per la gara a squadre: 6 Maschi + 6 Femmine;
La definizione del numero massimo sopra indicato non esclude la possibilità di selezionare un numero inferiore di atleti.
CRITERI DI SELEZIONE PER LA GARA INDIVIDUALE. Nel formulare le proposte di convocazione, da inoltrare alla Federazione Italiana di Atletica Leggera settore Tecnico, saranno presi in considerazione i seguenti criteri di valutazione (non in ordine di importanza):
a) le migliori prestazioni ottenute in gare di 100 km, 6 ore, 50 km ed altre similari ai 100 km (su pista e su strada), conseguite nel periodo compreso tra la data “1” fino alla data “2” (cfr. “Date di avvicinamento”);
b) il numero di prestazioni ottenute, di cui al capoverso precedente;
c) i risultati tecnici conseguiti in precedenti Campionati Mondiali ed Europei individuali e a squadre;
d) valorizzazione atleti emergenti, in particolare se giovani, allo scopo di fornire motivazioni ed esperienze di tipo internazionale.
CRITERI DI SELEZIONE PER LA GARA A SQUADRE. I nominativi che contribuiranno al punteggio di squadra saranno definiti solo alla vigilia della gara, in base alle condizioni di forma degli atleti iscritti alla gara individuale e ai risultati conseguiti in precedenti competizioni internazionali a squadre.
DATE DI AVVICINAMENTO
1) data di decorrenza del periodo di rilevazione di risultati utili degli atleti da selezionare: 01.01.2010;
2) data ultima del periodo di valutazione di risultati utili degli atleti da selezionare: 30 NOVEMBRE 2011;
3) data indicativa per il comunicato ufficiale della lista dei convocati: 15 DICEMBRE 2011;
4) data entro la quale saranno ancora possibili eventuali sostituzioni di convocati, causate da infortunio o indisponibilità: 31 GENNAIO 2012
5) data ultima oltre la quale gli atleti convocati (salvo autorizzazione del Coordinatore Tecnico Federale) non potranno portare a termine gare sulla distanza superiore ai 60 (sessanta) km):
5a) top runner (*): 15 MARZO 2012
5b) matricole e tutti gli altri nazionali: 15 FEBBRAIO 2012
6) data evento: 22 APRILE 2012.
ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA DI CONVOCAZIONE. Tutti gli atleti selezionati dovranno firmare per accettazione la
proposta di convocazione, nel cui documento:
- dovranno dichiarare di adeguarsi alle norme previste dalla Fidal in materia di autocertificazione antidoping ed in materia di comportamento etico;
- si impegneranno altresì a partecipare al raduno pre-mondiale.
TOP RUNNER (*). Con riferimento alle date 5a-5b sopra previste per gli atleti selezionati, saranno considerati Top Runner gli atleti in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- prestazione migliore di 7h10’ per gli uomini e 8h15’ per le donne,
- conseguita nel periodo compreso tra la data “1” fino alla data “2”;
- atleti che abbiano vinto un titolo individuale mondiale od europeo;
- atleti che abbiano vestito almeno 7 (sette) volte la maglia azzurra;
La qualifica di Top Runner non sarà in ogni caso attribuita alle cosiddette matricole (coloro che vestono per la prima volta la maglia azzurra).