L'Ecotrail della Luna (3^ ed.), in corso di svolgimento a caltavuturo (Palermo) tra il 18 e il 19 agosto 2012, è valevole come settima tappa del Circuito Ecotrail Sicilia 2012, già alla sua 5^ edizione. Ieri 18 agosto, a aprtire dalle 20.30, si è corsa la 1^ tappa.
La gara di Caltavuturo, fiore all'occhiello del Circuito e particolarmente amata da Aldo Siragusa, mente organizzativa del Circuito e di origini caltavuturesi, si svolge in due tappe che, per mancata autorizzazione da parte del Sindaco di Sclafani Bagni all'attraversamento dei territori della cittadina da lui amministrata, si correranno per quest'anno sullo stesso circuito di 13 km.
La partenza della 1^ tappa era prevista per le 20.30, subito dopo quella dei due walktrail (lungo) e corto (di circa 5 km).
24 circa i walker, mentre i trailer allo start sono stati 100 (98 i classificati al termine della 1^ tappa).
L'atmosfera a Caltavuturo era festosa: il paese era affollato da molti gruppi folkloristici di diverse nazionalità (molti dei quali in abiti tradizionali) che, in occasione di un festival estivo sulle tradizioni folkloriche, dalla metà del pomeriggio si sono esibiti nell'"Anfiteatro" della cittadina.
La vittoria della prima tappa, tutta in notturna, é andata - con il crono di 1h15'14) ad un come sempre grintoso (5 Torri Trapani), rientrato nel circuito dopo la pausa dovuta al Ramadan, conclusosi con la cerimonia della preghiera collettiva finale, proprio la mattina (primo giorno della luna nuova), e alla catanese Graziella Bonanno (ASD Movimento é Vita Gela), in 1h31'36 (21^ assoluta).
Secondo degli uomini é stato Giuseppe Cuttaia che, pure fresco vincitore dell'Etnatrail, ha dovuto soccombere allo strapotere di Boumalik che lo ha distaccato di quasi 2' (1h17'04). Terzo, a ridosso di soli pochi secondi, Francesco Cesare (ASD Palermo H13.30), con il crono di 1h17'12.
Hanno Completato il podio femminile, Antonella Marino (ASD Palermo H13.30), in 1h39'45 (3^ nella classifica assoluta) e Loredana Marrone (Fiamma Rossa Palermo) che, da esordiente nel trail, con il crono di 1'4611, 53^ assoluta) ha prevalso sulla ragusana Fernanda Mirone (Barocco Running Ragusa), non ancora ripresasi da una serie di infortuni che ha subito recentemente, a causa dei quali dopo la prima metà gara ha avuto un forte calo performativo (1h4814, 57^ classificata).
Foto di Maurizio Crispi