Domani, sabato 31 marzo, scatta il conto alla rovescia per i partecipanti alla prima "Disfida podistica dei 100 giorni" che ha visto impegnati in totale un migliaio di concorrenti da tutte le regioni italiane ed anche dall'estero. Sono circa un quarto quelli rimasti in gara, che hanno cioè corso o camminato tutti i giorni, senza interruzione, per almeno trenta minuti e stanno ancora impegnandosi per tagliare il traguardo del centesimo giorno, che cadrà il 9 aprile.
Per festeggiare tutti insieme, "ePodismo" ha pensato di lanciare la "Disfida del dieci per cento" che prende il via il 31 di marzo per terminare dopo dieci giorni, il 9 aprile: basta correre o camminare per soli dieci giorni almeno trenta minuti al giorno per raccogliere questa mini-sfida ed affiancarsi come "sostenitori attivi" alla partecipazione di familiari, amici o colleghi in procinto di concludere la "Disfida podistica dei 100 giorni", tenendo loro compagnia nello "sprint" finale.
Ma le sfide non finiscono qui. Il 19 aprile si ricomincia con la "Disfida olimpica dei 100 giorni" per celebrare sportivamente le prossime Olimpiadi di Londra. Per cento giorni saremo tutti tedofori, correndo o camminando per almeno trenta minuti al giorno, portando con noi, anche se solo in spirito, una fiaccola virtuale fino al giorno della cerimonia di inaugurazione dei Giochi Olimpici in programma per il prossimo 27 luglio.
La partecipazione ad entrambe le disfide, va ricordato, e' libera e gratuita.
Le iscrizioni possono essere fatte direttamente online all'indirizzo sul sito ufficale di epodismo (sezione disfida 100 giorni), o anche - prendete nota - al nuovo indirizzo Internet www.run100days.com che presto sarà il recapito elettronico del nuovo sito ufficiale delle disfide podistiche.
scrivi un commento …