A conclusione dell'Ecotrail di Monte Pellegrino corso il 1° aprile 2012) è stato raggiunto l'obiettivo di raccogliere la somma per l'acquisto del primo risciò nel progetto malgascio "Adotta un Pousse pousse", come anche i fondi necessari per la piantumazione di 10 nuovi alberi, sempre in Madagascar, nel contesto del progetto benefico "Tree Nation". Aldo Siragusa ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questi importanti obiettivi e si scusa per alcuni piccoli che si sono verificati.
(Aldo Siragusa) Voglio esprimere la mia gratitudine nei confronti di tutti coloro che hanno permesso domenica 1° aprile 2012 di acquistare un risciò per il progetto “Adotta un pousse pousse“ e dieci alberi per “Tree Nation”. Queste sono cose che danno qualità al Circuito Ecotrail Sicilia e arrichiscono di un significato importante la pratica sportiva.
Rivolgo un sentito ringraziamento anche ai volontari che sono venuti a cercarmi per partecipare a un trail che per diversi motivi non potevano correre. Questo ci da la misura di quanto molti runner si sono legati non tanto alla gara ma, soprattutto, all’opportunità di stare con persone con cui si condivide una passione.
Grazie all’ASD Trinacria che ha collaborato con Sportaction per l'organizzazione dell’evento.
Ci tengo altresì a fare le mie scuse a tutti i partecipanti se qualcosa che non è andata per il verso giusto. Purtroppo, non siamo riusciti a vigilare abbastanza sul ristoro finale e l’acqua è finita anzitempo, perché è stato permesso ad alcuni atleti di portare via le bottiglie intere mettendo in difficoltà quelli che sono arrivati dopo e che, in alcuni casi, hanno dovuto aspettare parecchi interminabili minuti prima che riuscissimo a tamponare la situazione. Poi, qualcuno dei "soliti ignoti" ha rimosso dei segnali danneggiando alcuni partecipanti che hanno allungato il loro percorso e, soprattutto, due di loro che, invece, avendo involontariamente tagliato, non hanno avuto il piacere di completare la gara in maniera regolare.
E infine mi scuso per il fatto che i partecipanti abbiano incontrato rifiuti abbandonati in certi tratti del percorso. Non posso che provare vergogna per questa città.
Comunque abbiamo trascorso ancora una volta una bella giornata di trail e ci aspettano ancora nove appuntamenti di godimento "podo-naturalistico".
Viva il Trail!!!
Ci vediamo a Palazzo Adriano per la due giorni di Un, due, Trail dei Monti Sicani.
scrivi un commento …