In programma, il 19 e il 20 dicembre 2014, avrà luogo a Courmayeur la 2^ edizione del convegno e del concorso dedicato ai cortometraggi sul tema dello sport per tutti.
C’è ancora tempo fino alla fine di settembre per chiedere di partecipare con una propria opera. Abbinati al Festival, due pacchetti turistici per persone con disabilità e accompagnatori, proposti con la formula weekend o settimana bianca.
Fare sport significa abbattere le barriere e confrontarsi con i propri limiti e potenzialità: un concetto che vale per tutti, e che Courmayeur - culla degli sport invernali, dell’alpinismo e dell’escursionismo – ha fatto proprio da tempo. Quest’anno il paese ai piedi del Monte Bianco avrà l’onore di ospitare la seconda edizione del Festival dello Sport Integrato, che si terrà venerdì 19 e sabato 20 dicembre. La manifestazione, svoltasi per la prima volta a Roma nel 2013, nasce per portare avanti l’idea dello“sport per tutti”, professionisti e dilettanti, persone con disabilità oppure no, indipendentemente dalle caratteristiche personali e sociali. Gli organizzatori sono lo C.S.E.N., Centro Sportivo Educativo Nazionale, e Antenne Handicap VDA ONLUS, in collaborazione con Framedivision, associazione culturale che opera nell’ambito del cinema e dell’immagine contemporanea.
La mattinata di venerdì 19 sarà dedicata principalmente a un convegno-meeting di Special Olympics Italia, dedicato allo stato dell’arte e alle nuove prospettive in Italia per lo sport integrato (ore 10, centro congressi). Venerdì sera, alle 21, e sabato, alle 17.30 e alle 21.00, spazio al concorso dedicato ai cortometraggi sul tema. Associazioni e professionisti sono invitati a partecipare proponendo i propri lavori: c’è tempo fino alla fine di settembre per aderire al bando e proporre un documentario sullo sport integrato. Due le sezioni in gara: “Videomaker”, per i professionisti nel campo dell’audiovisivo, e “Integrazione”, per le associazioni che operano nell’ambito del sociale. La giuria assegnerà premi alla Miglior Opera in Concorso, alla Miglior Regia e alla Miglior Tematica Sociale, mentre alla Miglior Opera Audiovisiva Valdostana sarà attribuito il premio Grolla.
Questa manifestazione è l’ideale per scoprire una località attenta alle necessità di tutti i turisti, capace di offrire un’accoglienza su misura, personalizzabile a seconda delle esigenze e dei desideri dei visitatori.
A Courmayeur, in occasione del Festival sono stati previsti dei pacchetti turistici pensati per le persone con disabilità e i loro accompagnatori: un invito a scoprire la neve e tutte le attività ad essa legate. Si tratta di offerte altamente personalizzate, basate su un approccio individualizzato che valorizza le potenzialità degli ospiti. Due le proposte, realizzate in collaborazione con Adventures Travel, la Società Courmayeur Mont Blanc Funivie e l’onlus Antenne Handicap VDA: una dedicata al weekend, e una all’intera settimana bianca. I pacchetti sono comprensivi di albergo in mezza pensione, lezione di sci e impianti di risalita, con sconti dal 10 al 15% su noleggio sci, ristorante in pista e negozi di abbigliamento sportivo.
Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale: www.festivalsportintegrato.it.