Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
6 novembre 2011 7 06 /11 /novembre /2011 07:50

New-York-marathon-Briefing-tecnico.jpgGli oltre 3000 italiani in transferta a New York, hanno consumato i giorni di attesa tra sgambatine a Central Park, alcuni individualmente, ma più spesso collettive (ciò soprattutto è accaduto dai grandi gruppi condotti da Terramia e guidati da Orlando Pizzolato.

Inframmezzate tra una corsetta e l'altra, visita all'Expo per ritirare il pettorale e per "inebriarsi" letteralmente con l'esposizione d'una quantità "da sballo" di articoli tecnici per la corsa e lo sport, per il gruppo più numeroso (che è quello di Terramia) è avvenuto il tradizionale briefing della vigilia (presenti lo stesso Pizzolato, Linus ed altri), con la possibilità per le centinaia di partecipanti di porre delle domande e di ricevere delle risposte: ovviamente, sotto questo aspetto il briefing pre-gara riveste una grandissima importanza per i neofiti della Maratona di New York che, in assoluto, sono pure alla loro prima maratona.

New York marathon Briefing tecnico.02Continua ad essere molto vero l'assunto che la Maratona di New York continua ad essere per molti, il primo approccio e il vero battesimo del fuoco sulla distanza. Per leggere il resoconto della conferenza pre-gara del gruppo Terramia, condotta da Orlando Pizzolato, si rimanda al sito web di Orlando Pizzolato.

 

Qui di seguito, giusto per dareun'idea della kermesse, alcune cronache dei giorni precedenti la gara da parte di alcuni atleti della compagine RB (ASD Runners Bergamo) che come capita spesso, anche qui a New York costituisce uno dei gruppi maggiormente rappresentati (tra gli Italiani). [I nomi degli autori sono riportati in sigla]

 

Cronachette da New York

(AC) 3 novembre 2011. Marinella (Satta) sta cercando nei negozi di NY un pallone ufficiale NBA, che l'accompagni per tutte le 26 miglia. Ah, anche il nostro fotografo, Roberto Mandelli, è un fan Runners Bergamo. Conosce Fausto Della Piana, e in questi giorni indossa con fierezza una berretta siglata "5^ Maratona del grembo". Regalatagli da Sir Marathon. Stamattina dopo una corsa leggera tra Central Park, in compagnia anche di SB, e le Avenue, ho visitato l'Expo.. .Caspita, é davvero grandissimo e ho visto più cose e materiale tecnico lì che in tutti i negozi di articoli sportivi visti in vita mia fino ad adesso.. Tutto è organizzato alla perfezione, fornitissimo il mega-stand Asics, sponsor tecnico della maratona, tanti i gadget da potersi riempire le borse, ma la cosa piu' bella - e lo scrivo in grassetto - è stata una location chiusa in mezzo a tutto l'Expo dove, seduti su delle comode poltroncine e un maxi schermo a disposizione, praticamente un piccolo cinema, dopo un'introduzione veloce e chiara di una ragazza americana, partiva a ripetizione un video che spiega cosa è la NYCM, facendoti vedere tutti i quartieri attraversati, le miglia che si percorrono, la gente che ti incita.... Mi sono messo a piagere dall'emozione, ma si può?

(4 novembre) Questa mattina seconda e ultima corsa in CENTRAL PARK, il nostro gruppo é numeroso, incrociamo prima Linus in testa la gruppo di Terramia... Poi, ci uniamo a Born to Run con in testa Baldini... Quanta gente c'era?!

Noi italiani siamo tantissimi, siamo tra le spedizioni straniere più numerose.. I gruppi che si muovono per le vie del Central Park sono uniformi e sembrano delle onde che si muovono in armonia.. Poi per me la sorpresa più grande.. Incrocio, lo guardo, lo chiamo, ci diamo un cinque.... È Dean Karnazes, un ultramaratoneta estremo californiano.. Per me un eroe indiscusso dello sport. Magari non conosciuto come i calciatori, o tennisti o cestisti... Ma come temperamento, dedizione, costanza ed umanità èun esempio e un motivatore unico!!

Ma adesso parliamo anche di eroi e atleti delle nostre parti. Diciamo... nostrani. Finalmente ho incontrato una maglietta Runners Bergamo... In zona arrivo mentre stavamo ripartendo per tornare di corsa all'hotel ho incontrato ET! Bello scambiarsi due parole... E spero di rivederla una di queste sere se i notti programmi ce lo consentiranno......

Appello a tutti i RB presenti a New York. Fatevi sentire... E riconoscere... Anche con un sms

 

(ET) Questa mattina avevo deciso di correre a Central Park nella speranza di poter vedere qualche RB; è stato quindi piacevolissimo anche per me incontrare Alberto e Maurizio. Per la cronaca: quando mi alleno indosso la vecchia divisa e quando sarà il momento della gara metterò quella nuova, non solo per affetto alla nostra società, ma anche per il piacere di essere identificata. Non ci crederete, ma molti runners si accostano e mi chiedono se sono di Bergamo, ed è una buona occasione per parlare un po' della nostra città, alla mezza di Staten Island addirittura un giovane sudafricano si è avvicinato per parlarmi della sua nonna di origini bergamasche. Questa sera alle 18, ora locale sarò a Columbus Circus per vedere la cerimonia di apertura ed i fuochi d'artificio che avranno luogo a Central Park. Spero di incontrare altri RB. Un saluto dalla Big Apple. [...]

 

(AC) 4 novembre. Dopo un giornata di visite e un po' di shopping, alle 18.10 siamo arrivati anche io e M. in Central Park per la cerimonia di apertura. Che emozione la cerimonia... E che ordine... Per noi parlare poi dei giochi di fuoco e della musica ad altissimo volume, che ha fatto in modo, che la zona arrivo si trasformasse in una discoteca a cielo aperto.... Grandissimo il gruppo di argentini che ha guidato e movimentato tutto il mondo che era presente.

Camminando per le strade ci siamo accorti che finalmente, la Grande Mela, ha ormai accolto tutti i maratoneti: possiamo dire che regna l'allegria in ogni street, in ogni avenue, un sacco di gente a fare shopping, le code fuori dai negozi. Tutti con le loro magliette e felpe personalizzate raffiguranti la bandiera del proprio paese, ma se non hanno un segno distintivo così evidente, per capire se si tratta di runner, basta guardare i piedi e vedere se indossano una scarpa da running. La più gettonata é un'Asics personalizzata con colori e logo della NYCM

Buonanotte Bergamo!. Altro appello ai RB in ascolto presenti nella Grande Mela.

Fatevi sentire se riuscite e se vi va.. Ma non preoccupatevi.

Lo so che NY é molto più interessante.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche