Kandahar (18^ ed.): la Valle di Chamonix si prepara ad ospitare il trofeo di discesa libera valevole per la Coppa del Mondo di Sci alpino maschile. "La Verte des Houches" sarà in condizioni perfette!
La Valle di Chamonix (FRA) aspetta con entusiasmo la neve e si prepara ad ospitare il 18° Kandahar, trofeo il cui nome deriva dalla famosa pista da discesa libera, sita nella località di Garmisch nel comune di Garmisch-Partenkirchen (Germania), che ha ospitato numerose competizioni di sci alpino tra le quali i IV Giochi olimpici invernali di Garmisch-Partenkirchen 1936 e i Campionati mondiali di sci alpino del 1978 e del 2011
Tra sabato 4 e domenica 5 febbraio 2012, sulla mitica pista « Verte des Houches », sono in programma, la discesa libera e la super combinata (discesa e slalom), valevoli per Coppa del Mondo di Sci Alpino Maschile 2011/2012.
Sarà un eccezionale spettacolo, tutto da vedere!
Lungo la pista, a piedi o con gli sci, sarà possibile seguire questa tappa francese della Coppa del Mondo 2012.
Questo evento sarà un'occasione per scoprire o riscoprire il vasto comprensorio sciistico della valle, da Vallorcine a «Les Houches».
Con la neve caduta in abbondanza ed il ritorno dell'anticiclone, "La Verte des Houches" è pronta ad accogliere i migliori sciatori del mondo.
Una preparazione minuziosa. La preparazione di una pista di Coppa del Mondo necessita condizioni meteorologiche favorevoli, per potere produrre neve artificiale sull'insieme della pista. Una volta la neve preparata con i gatti della neve, i responsabili delle piste, devono compattare il manto nevoso, iniettando dell'acqua sotto pressione, per garantire agli sciatori un substrato ottimale.
Da lunedì 9 gennaio, una squadra di 20 persone ha iniziato l'ultima fase di preparazione della pista, installando le reti B (20 km) e C (5 km), indispensabili per la sicurezza degli sciatori: il percorso è delimitato da una doppia rete e nei passaggi sensibili da una terza od anche una quarta rete. Per i fotografi ed i cameramen sono state previste delle postazioni, protette da materassi appositi. Si stanno anche allestendo le infrastrutture : "ponteggi TV", tribune per i VIP, ecc.
Più giù, sull'area d'arrivo, c'é tutto il villaggio da costruire : la tribuna principale, che accoglierà, quest'anno, 1200 persone (invece di 800, gli anni scorsi), una decina di "cabine" per i giornalisti sportivi, un'area stampa bis, spazi team sciatori, tende VIP, aree ristoro e posti di soccorso...
Durante l'edizione 2011, numerosi sciatori si erano congratulati con gli Organizzatori per avere preparato la pista in modo perfetto. Quest'anno ancora, con due discese previste, i responsabili, desiderano dimostrare ancora una volta il loro savoir-faire!
Una grande organizzazione: ecco alcuni dati della precedente edizione.
- 224 milioni di telespettatori,
- 83 ore di diffusione TV,
- 600 volontari per l'organizzazione,
- 4 000 accrediti,
- 100 poliziotti per la gestione del traffico,
- 40 CRS del "Centre National d'Entraînement à l'Alpinisme et au Ski" per la sicurezza della pista,
- 20 militari dell'"École Militaire de Haute Montagne" per il cronometraggio,
- 50 persone per la sicurezza ed il controllo,
- 20 gendarmi del "Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne" per la sicurezza degli atleti,
- 25 volontari della Croce Rossa,
- 100 allievi del "Lycée Frison Roche" di Chamonix che si stanno specializzando in "Professioni della Montagna",
- 400 professionisti della montagna (allenatori e resposabili dei club di sci della valle, maestri di sci dell' ESF di Chamonix, delle Houches, di Vallorcine, dell' UCPA e guide alpine della Compagnie des Guides de Chamonix e dell'ENSA), per la manutenzione della pista,
- 300 giornalisti,
- 40 000 spettatori in loco,
- 25 kilometri di reti,
- 15 000 paletti,
- 50 kilometri di cavi TV...
Trasmissioni TV. La super combinata di domenica 5 febbraio verrà trasmessa, in diretta su "France 3 National", dalle 11.00. I contratti per la diffusione della discesa libera del sabato 4 febbraio sono in via di definizione. "La Fédération Française de Ski" e "France Télévisions" prevedono forse, un differito nazionale o regionale, su France 3. Eurosport trasmette su Eurosport International, tutte le gare della Coppa del Mondo di Sci Alpino e le gare francesi saranno anche su Eurosport France!
Nel cuore della Coppa del Mondo di Sci Alpino Maschile, si affolleranno nomi e discese leggendari! Dopo le gare di Wengen, in Svizzera, del week-end scorso, iniziano le mitiche discese di Kitzbühel e di Chamonix Mont-Blanc.
Sabato 14 gennaio, l'elvetico Beat Feuz ha vinto in casa la più lunga discesa del circuito: la Lauberhorn a Wengen. Salendo cosi 3 volte sul podio in quattro gare di Coppa del Mondo.
Il primo francese, Adrien Théaux, si trova al 16simo posto, Johan Clarey al 18simo e Guillermo Fayed al 23simo.
Se Bode Miller ha fatto il guasta festa, vincendo la super combinata, è solo 5° in classifica di discesa. Cede dunque, il posto di leader della Coppa del Mondo di discesa, al giovane svizzero di 24 anni, Beat Feuz !
Il croato Ivica Kostelic, vincitore della super combinata sulla "Verte des Houches" nel 2011, trionfa sullo slalom di Wengen. La sua forma eccezionale potrebbe portarlo ad un secondo successo a Chamonix !
Alexis Pinturault (FRA) fa una bella gara (8vo) e sale al 4° posto della classifica generale della Coppa del Mondo della super combinata !
Ivica Kostelic conferma il primo posto in classifica generale, seguito da Beat Feuz (CH) e da Bode Miller (USA). Alexis Pinturault è 4°. Manca poco per il podio di Chamonix, di fronte ai suoi fan francesi?
Programma del 18° Kandahar
Mercoledì 1° febbraio 2012
11.00: sulla pista "La Verte des Houches" - allenamento discesa libera
Giovedì 2 febbraio 2012
- 11.00 : sulla pista "La Verte des Houches" - allenamento discesa libera
- 18.00 : distribuzione pettorali per la discesa libera (ricupero di Val Gardena), Place du Mont-Blanc, Chamonix
- 18.30 : Fuochi d'artificio
Venerdì 3 febbraio 2012
- 9.00-10.00 : ricognizione discesa libera
- 12.00 : discesa libera (ricupero di Val Gardena)
- 18.00 : premiazioni discesa libera e distribuzione pettorali della discesa libera Kandahar, Place du Mont-Blanc, Chamonix
- 18.30 : Fuochi d'artificio
Sabato 4 febbraio 2012: discesa libera
- 9.00 -10.00 : ricognizione discesa libera
- 12.00 : discesa libera Kandahar
- 16.30 : animazione, Place du Mont-Blanc, Chamonix
- 18.00 : premiazioni discesa libera Kandahar e distribuzione pettorali super combinata, Place du Mont-Blanc, Chamonix
- 18.30 : Fuochi d'artificio
Domenica 5 febbraio 2012: super combinata
- 11.00 : sulla pista "La Verte des Houches" - discesa
- 14.00 : sulla pista "La Verte des Houches" - slalom
- 15.00 : premiazioni super combinata all'area d'arrivo alle Houches.
Per saperne di più sul Kandahar, appuntamento su www.chamonixworldcup.com
Relazioni Stampa
INFOCïMES Anne Gery
Tel : 00 33 (0)4 50 47 24 61 - Fax : 00 33 (0)4 50 47 28 79
Mobile Anne GERY : +33 6 12 03 68 95
annegery@infocimes.com o presse@chamonixwordlcup.com
scrivi un commento …