Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
15 marzo 2012 4 15 /03 /marzo /2012 08:08

Batista-3792.JPGLa nuova impresa di Battista Marchesi ha preso l'avvio il 4 marzo scorso e il nostro eroe ha già percorso oltre 800 km. Allo stato, gli mancano "solo" 250 giorni per arrivare al traguardo che si è prefissato. Ma chi ben comincia è a metà dell'opera, si dice, e l'umore di Tista è buono. Ecco il resoconto di "Diavolo Rosso".
(Vitaliano "Diavolo Rosso" Grassi) 
Una rondine non fa primavera, come dieci giorni non fanno un'impresa. 
Questo lo sa bene anche il Nostro Battista Marchesi, per gli amici "Tista",  e ne è tanto convinto che stavolta volerà come lei.

Dal 4 marzo si è già sgambato quasi 800 km: mancano 250 giorni per arrivare al traguardo, lui non ci pensa proprio, pensa solo al giorno dopo.

Ed è per questo che martedì 13 marzo ha voluto raggiungere il lago Moro, detto anche il "lac de la cüna", un piccolo bacino lacustre situato nella bassa Val Camonica delle valli Bergamasche ad una altitudine di 381 metri collocato in una conca attorniato da vette e da una vegetazione che rendono l'ambiente adatto per una sosta “particolare”.

Era la prima volta che Marchesi vedeva questo piccolo paradiso isolato e misterioso. Ne è rimasto affascinato.

Batista 3807Ha voluto fermarsi a respirare la tranquillità di questo specchio di acque addormentate, ha voluto rubare senza temere di essere arrestato quel silenzio naturale che altrove è difficile da trovare, quel silenzio che lo aiuterà nel suo lungo e travagliato viaggio, di cui solo lui ne vede l'orizzonte.

Avrebbe voluto tuffarsi  in quell'acqua torbida  e svegliarla per stringerle la mano, ma i suoi 42 metri di profondità e la fredda stagione lo hanno scoraggiato,  solo un cenno di saluto con la mano gli è stato consentito.

Ritornerà da queste parti, lo ha promesso anche a Faretra, la cavalla della bella e simpatica cavallerizza Valentina, incontrata durante la discesa.

“Vuole salire a cavallo, Battista?”, gli chiede la ragazza con fair play e con  bel garbo.

Batista 3802Sorridendo con una punta di ironia, Tista risponde: “Alla mia età cavalcare sarebbe pericoloso, preferisco cavalcare le mie gambe”. Una risata fra le parti e il nitrito di Faretra concludono  il breve incontro.

Raggiungiamo la sponda destra orografica del fiume Oglio e ne seguiamo  la corrente per ritornare a Lovere.

Una  splendida giornata di sole che  fa dimenticare il vento freddo e insistente che vuole rallentare la sua marcia.Lui non se la prende, anzi, torva l'energia pure per raccontare. 

“In settimana”, comincia Battista, “è arrivato un giornalista del giornale di Brescia, ha percorso cinque chilometri  con me. Poi ha preferito allontanarsi a scrivere il suo articolo, sicuramente risulta  meno faticoso che stare appresso a me. Anche un  associato della Runner Bergamo di Dalmine ha voluto accompagnarmi per una ventina di chilometri. Mi ha fatto piacere,  lui è venuto a ricordarmi, che anch'io  sono e rimango un RB”.

Incontro casuale, domenica mattina, anche di trenta  podisti guidati dal vincitore della maratona di New York del 1986, Gianni Poli, in allenamento sulla sponda bergamasca del Sebino per la prossima manifestazione sportiva in questa zona.

L'ottima forma di Marchesi, sia fisica che psicologica,gli ha permesso di formarsi un autocontrollo che gli permetterà di pensare solo a ciò che dovrà fare e niente altro.

“Fisicamente le gambe rispondono bene alle continue sollecitazioni”, aggiunge; solo un piccolo dolore al gomito destro lo disturba: rammenta di esserselo procurato sferrando un pugno mal destro, non a terze  persone ma a quel sacco usato nella sua cantina per allenare le braccia.

Un voto quindi superiore alla media per questi primi dieci giorni, il suo morale alle stelle dovrà sempre  essere alimentato anche da quella sfacciata fortuna che dovrà sempre ricercare.

Ora lasciamolo solo, la giornata di domani lo aspetta e lui non delude mai... chi lo sa aspettare.

Una colazione col Tista? La faremo con lui, ma  solo al prossimo appuntamento. 

Lovere, 13.03.2012  

Nella foto in alto, Tista è in piedi vicino al cumulo di tronchi, dove l'anno scorso, venne selvaggiamente aggredito.

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche