| |
Si è celebrata il 29 gennaio 2012, con il favore di buone condizioni meteo, la 13^ edizione della Maratona Città di Siracusa. Trionfa con una largo vantaggio cronometrico, dopo aver dominato la gara sin dalle sue prime battute, il forte Alberico Di Cecco (M35), con il crono di 2h28'40". Nella gara femminile il primo e il secondo posto spettano alla brianzola Monica Casiraghi (Team Cellfood) e alla comasca Roberta Orsenigo (Road Runners Club Milano), praticamente a pari merito con il tempo di 3h04'15", rispettivamente 16^ e 17^ assolute.
L'essere arrivate a pari merito per le due atlete è il suggello d'una grande amicizia che è nata attraverso la pratica condivisa della comune passione per il running sulle lunghissime distanze e dal fatto che, almeno agli esordi, Monica è stata il Coach di Roberta nell'esordio in ultramaratona.
Il podio maschile è completato dal siciliano Vito Massimo Catania (ASD Atletica Amatori Regalbuto, TM), vincitore della passata edizione e giunto al traguardo in 2h32'28", e da Giovanni Cavallo (ASD Sprintteam, M35), in 2h34'21".
Terza classificata delle donne, invece, la palermitana Lara La Pera (ASD Polisportiva Nadir, F35), che ha tagliato il traguardo in 3h10'21" (classificandosi 22^ assoluta).
E' da rimarcare che Monica Casiraghi, plurimedagliata nelle lunghissime distanze (diverse specialità di ultramaratona tra cui l especialità "regina" che sono la 50 km su strada, la 100 km su strada e la 24 ore su strada) a livello nazionale ed internazionale, è stata convocata a far parte della Nazionale italiana che rappresenterà l'Italia ai Campionati del Mondo 100 km che si svoplgeranno a Seregno il prossimo 22 aprile, mentre l'abbruzzese Alberico Di Cecco, che tra i suoi successi annovera la vittoria alla maratona di Roma 2005 e, al suo esordio in ultramaratona, secondo classificato alla 100 km del Passatore 2011 con un ottimo crono, nonchè vincitore del Campionato Italiano FIDAL 50 km su strada 2011 (Pistoia-Abetone), e Roberta Orsenigo, atleta emergente dell'ultramaratona italiana, venuta fuori con una bella vittoria nella 100 km delle Alpi (edizione 2011) nella quale si è - tra l'altro - classificata 5^ assoluta, sono stati del pari convocati a rappresentare l'Italia ai Campionati del Mondo (ed Europei) 100 km, un appuntamento che sarà per loro un battesimo molto atteso in nazionale 100 km.
Per inciso, Roberta Orsenigo, a Siracusa, ha realizzato il suo personal best in Maratona.
Grande successo di partecipanti per questa 13^ edizione della Maratona di Siracusa: tra le tre competitive (la 10 km, la Mezza Maratona e la Maratona) e le non competitive si è superato il giro di boa dei 1000 partecipanti, a suggello di un positivo movimento di crescita che ha caratterizzato l'evento siracusano negli ultimi 3 anni, da quando ciò è stato migliorato il percorso e la partenza e l'arrivo sono stati portati nel cuore di Ortigia, cioè nel cuore della cittadella insulare di Siracusa (la partenza in corrispondenza della suggestiva Piazza del Duomo) e l'arrivo al termine dell'arioso ponte umbertino.
Grande partecipazione della cittadinanza all'evento sportivo.
Grande soddisfazione da parte di Rino Tona, patron della manifestazione e da parte di tutti i componenti dello staff che registrano un sempre maggiore coinvolgimento della cittadinanza all'evento sportivo.
Alberico Di Cecco dichiara all'arrivo: "E' una splendida maratona, un percorso godibile. Un grandissimo grazie alla calorosità del pubblico dei Siracusani. E' stato un bell'allenamento in vista del Mondiale".
Monica Casiraghi: "Amo questa terra e ho gareggiato in Sicilia diverse volta: anche qui a Siracusa in passato".
Roberta Orsenigo: "E' andata bene. Sono contento per essere riuscita a migliorare il mio crono in maratona. Il percorso è risultato più difficile del previsto. Dopo la salita iniziale che ci ha portato sull'altopiano, a circa metà gara e di cui gli organizzatori avevano parlato, abbiamo dovuto affrontare una serie di saliscendi. Ma a me piacciono le maratone molto muscolari.
Nella foto (di Maurizio Crispi): l'arrivo di Alberico Di Cecco e del duo di testa Casiragh/Orsenigo
Le classifiche sono pubblicate su Timing Data Service.
scrivi un commento …