Ieri, 29 gennaio 2012, a Castiglion Fiorentino (AR) si è disputata la 2° edizione della Ronda Ghibellina, gara di ultratrail sulla distanza di 43 km con 2000 metri di dislivello positivo, con due gare più brevi di contorno sulle distanze di 26 e 14 km.
Al via 300 atleti, di cui 135 sono stati i finisher della prova "regina". Altri, invece, si sono fermati ai traguardi intermedi.
Percorso duro, ma allo stesso tempo bellissimo e molto diverso da come si era presentato lo scorso anno quando la neve l'aveva fatta da padrone impedendo il passaggio da alcuni dei luoghi più spettacolari dal punto di paesaggistico.
Se lo scorso anno, anche a causa della neve, la segnaletica era latitante, quest'anno Renato Menci e tutti gli altri collaboratori dello Staff si sono superati, danodo vita ad segnaletica a prova da imbecille.
Tutto è filato liscio, anche la cena della sera precedente e il pasta party del dopo gara.
Certo è che qualche margine di perfettibilità c'è ancora.
La gara è stata dominata dall'azzurro della 100 km e Ultratrail, Francesco Caroni (Road Runners Bergamo, Team Brooks) che lo scorso anno - complici gli innumerevoli sbagli di percorso - dovette accontentarsi della 2° piazza. 3.55.11 il suo crono che rappresenta anche il nuovo record del percorso (migliorato di 48 secondi, anche se lo scorso anno il percorso era più corto).
Dietro di lui il romano Gianluigi Ranieri con 4.01.27 (Team Tecnica) che non ha mai mollato la presa e talmente concentrato non ha visto un ramo basso nell'ultimo km che lo ha steso per terra. Ottima prova per lui.
Terzo il savonese Ernesto Ciravegna e il laziale Enzo Bentivoglio, transitati sotto lo striscione dell'arrivo mezz'ora dopo il primo assoluto.
Fra le donne dominio della vincitrice dello scorso anno, la vicentina Francesca Nardi con il crono di 5.42.28, seguita dalla milanese Cristina Tasselli con 5.48.52 (2° assoluta anche nel 2011) e da Federica Cataudella (Courmayeur Trailers) con 5.54.43. La Nardi non migliora il crono dello scorso anno, ma comunque è da considerarsi record del percorso, perchè quello di quest'anno è quello ufficiale.
La prova è stata valevole come 2° prova del Grand Prix IUTA di Ultratrail (prima prova disputata è stata l'Ultramaratona della Pace sul Fiume Lamone, mentre il successivo appuntamento è con l'Ultranericus - alla sua 3^ edizione, di cui la prima è stata "sperimentale" - a Vicenza, il prossimo 17 marzo 2012, sulla distanza di 65 km e 2500 metri di dislivello positivo) la cui classifica aggiornata vede al comando Francesco Caroni con 2 successi (Traversara di Bagnacavallo e Castiglion Fiorentino) seguito a pari merito da Ivan Cudin e Gianluigi Ranieri (i 2° assoluti delle rispettive gare già effettuate).
Tra le donne in testa a pari merito Lisa Borzani e Francesca Nardi (rispettivamente vincitrici delle prime due prove), seguite a pari merito dalle due seconde assolute, Maria Ilaria Fossati e Cristina Tasselli.
Nella classifica di società la Runners Bergamo prende il volo, trovandosi nettamente in testa rispetto a tutte le altre società.
In 2° posizione e dopo le brillanti prestazioni in campo femminile in occasione della Ronda Ghibellina, troviamo l'Amatori Velletri che supera il Terzo Tempo Trail che occupava la 2° posizione dopo la prova di Traversara di Bagnacavallo.
Le classifiche sul sito dell'organizzatore
scrivi un commento …