Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
31 gennaio 2012 2 31 /01 /gennaio /2012 07:11

DSCN1269.jpg(Davide Nerattini per Cuneo Triathlon Team) Grande spettacolo per la prima edizione del Winter Duathlon di Pragelato che si è disputato sabato 28 gennaio 2012 presso il Centro di Sci di Fondo Olimpico.

Ben 65 atleti ai nastri di partenza che non solo hanno sfidato i 4 km di podismo su neve, ed un poco di ghiaccio, i 10 km di sci di fondo ed ancora 2 km di podismo su neve, ma soprattutto le avverse condizioni meteo con  una fitta nevicata e temperatura a -6 gradi.

Lo Stadio del centro sci di Fondo di Pragelato ben si presta per i grandi Eventi e la gestione ha collaborato per la perfetta riuscita della manifestazione mettendo a proprio agio tutti gli atleti ed il temerario pubblico che ha applaudito tutti gli sportivi in gara. Molto ampia la differenza di preparazione tra gli atleti in gara: se erano presenti grandi nomi del podismo e dello sci di fondo, sono stati anche tantissimi i neofiti, soprattutto sugli sci stretti che hanno faticato il giusto per concludere la gara.

DSCN1279Partenza in linea e, subito, i migliori hanno preso il vantaggio, con i podisti delle staffette davanti e subito dietro i migliori individualisti.

Tra le donne, la prima ed entrare in zona cambio dopo la  frazione podistica è stata Sara Piovano del Triathlon Savona che ha dovuto pagare dazio nel fondo, superata da Livia Ferrua  e Nadia Dal Ben nella seconda frazione e classifica finale con la vittoria di Livia Ferrua, Valle Gesso Sport, seconda Nadia Dal Ben (Cuneo Triathlon), terza la Piovano e quarta Gabriella Bois del Cuneo Triathlon.

Tra gli uomini testa della gara sin dai primi passi dell’atleta del Cus Trento Gabriele Carretta che ha dominato tutta la gara andando a vincere il Winter Duathlon maschile, al secondo posto un atleta valdostano del Trisport.it Erik Benedetto, terzo il torinese Sergio Benzio, quarto “Cala” Cimenti gestore del centro sci di fondo, quinto Francesco Ottino, sesto Roberto Fraboni e settimo primo cuneese Ivano Basso della Valle Gesso Sport. Da segnalare la presenza di tanti triatleti con Tino Bettoni, Matteo Bonifacino, Alberto Quarello, Bruno Reale, Pierangelo Bausano, Giorgio Mortara, Diego Cicerale, Salvatore Titone, Gaetano Grillo, Fulvio Carbone ed il premiato come “miglior fondista” Sandro Borgio.

Combattutissima la sfida nella gara a squadre che ha visto come miglior podista nella DSCN1301prima frazione Evangelisti in coppia con Bortolas, subito dopo  Abbà in coppia con Bollati e staccati da una quarantina di secondi Basso in coppia con Gola. Il fondo ha fatto la differenza con un Gola (Sci Club Valle Pesio) scatenato che ha rimontato tutte le posizioni andando a consegnare il testimone a Basso (Pam Mondovì) davanti a tutti, Basso ha faticato a mantenere la prima posizione andando a tagliare il traguardo solo un paio di secondi davanti ad Evangelisti-Bortolas in recupero e consacrando la vittoria del duo Basso-Gola, terzi Abbà-Bollati; quarti Negro-Coda, quinti Palosi e Roggia.

La consegna dei premi è stata effettuata presso il Bar tavola calda del centro sci di fondo e gli organizzatori hanno dato appuntamento al prossimo anno a tutti gli atleti, visto come l'esperienza si è svolta positivamente e i numerosi apprezzamenti ricevuti.

Si ringraziano tutte le Aziende che hanno sostenuto l’Evento tra le quali Mizuno, acqua Lurisia, Caseificio Valle Stura, Orsobianco Dolciaria, Bottero Ski, C’è Bassetti Cuneo, Penta Power, Icad Sistemi, Selle San Marco e la concessionaria Ford Azzurra che ha fornito tutti i mezzi per l’Evento ed il Ford Kuga è stato quanto mai gradito sotto la nevicata di sabato a Pragelato. Un particolare ringraziamento ai Cronometristi di Cuneo, alla Federazione Italiana Triathlon, al Centro sci di Fondo di Pragelato, Sci Club Sestriere ed al dott. Lorenzo Lanzillotta. Tutte le classifiche sono su www.italiatriathlon.it  ed il prossimo Evento della Cuneo Triathlon sarà la Corsa su neve di Prato Nevoso, la Sunset Runnig Race del 10 marzo.   

 

Davide Nerattini
Presidente Cuneo Triathlon
via Porta Mondovì 13
12100 Cuneo
website: www.aronamen.it, www.italiatriathlon.it
email: info@aronamen.it, direttore@italiatriathlon.it
mobile: 0039 3356355737
tel/fax: 0039 0171693370
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche