Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
4 gennaio 2012 3 04 /01 /gennaio /2012 23:24

Presentazione-Maratona-Crevalcore-2.jpgSi è svolta il 3 gennaio presso la Sala Rossa di palazzo Malvezzi, sede della provincia di Bologna la presentazione della 1^ edizione della Maratona di Crevalcore - Memorial 7 gennaio 2005. La  manifestazione si svolgerà il 6 gennaio 2012 con partenza ed arrivo a Crevalcore (BO).

Nella stessa giornata vi sarà anche il Circuito della Befana, con gare sulle distanze di 4.800 e 9.600 metri.

Ecco di seguito il comunicato stampa.

La Sala Rosa di Palazzo Malvezzi, sede della Provincia di Bologna, ha ospitato la presentazione stampa della Maratona di Crevalcore, in programma il prossimo 6 gennaio e intitolata “Memorial 7 gennaio 2005”, presenti il Vice Presidente della Provincia Giacomo Venturi, il Sindaco di Crevalcore Claudio Broglia e gli Organizzatori della manifestazione Monica Barchetti, Andrea Accorsi e Gianfranco Gozzi, Presidente del Club Super Marathon Italia ed in rappresentanza dell’Atletica Calderara Tecnoplast.

Numerose le testate giornalistiche e radiotelevisive che hanno partecipato attivamente, con domande soprattutto orientate verso la commemorazione dell’incidente ferroviario della Bolognina e le iniziative connesse, ma annotando anche quanto l’aspetto agonistico contribuirà al ricordo del tragico fatto.

La competizione che si svilupperà su 3 prove.

Avremo così la Maratona, che si correrà su un percorso da ripetersi 2 volte, ma anche il Circuito della Befana con prove più veloci ed inizialmente previste sui 5.000 e 10.000 metri; una piccola modifica, per garantire maggiore sicurezza agli Atleti, ha portato ad una leggera riduzione delle distanze ora più esattamente di 4.800 e 9.400 metri, compreso il primo tratto di lancio, con 4 ed 8 giri per le singole prove.

Tutte le gare partiranno dall’Arco di Porta Bologna: la Maratona alle 9,30 mentre il 4.800 partirà alle 9,45 ed il 9.400 alle ore 10,45, quasi in contemporanea con il primo passaggio alla Mezza dei Maratoneti.

Starter d’eccezione un altro Crevalcorese doc, quel Gianluca Luppi forte difensore del Bologna e della Juventus; le prove sono approvate dal Comitato Regionale FIDAL Emilia Romagna che con il GGG controllerà l’elaborazione delle Classifiche gestite dai chip della Dapiware mySdam.

Nella Maratona sono già quasi 200 gli iscritti, con ancora molte richieste di informazioni nonostante la quota d’iscrizione sia salita a €50.00; nelle gare corte la quota è di €7.00 fino al 4 gennaio, per poi diventare €10.00 dopo tale data.

Il forte contributo dei commercianti locali ha permesso di preparare ricchi pacchi gara, così come corpose saranno le premiazioni sia sulle Classifiche Generali che per le Categorie, tanto che si è già deciso di aumentare i riconoscimenti, dai primi 3 inizialmente previsti in alcuni casi fino ai primi 8, portando gli Atleti premiati a quasi 200.

Tutti i partecipanti alla Maratona, oltre ad una particolarissima medaglia di partecipazione, avranno anche il buono per gustare un pasto al caldo della Pizzeria La Lanterna, a pochi passi dall’Arrivo.

Sarà il “Memorial 7 gennaio 2005”, voluto dall’Amministrazione di Crevalcore, a premiare l’Atleta che, sulla Maratona, transiterà per primo al km 6 in località Bolognina, vicino al luogo che vide il tragico incidente ferroviario.

Tra gli uomini i favori del pronostico vanno a Ivan Cudin (Gruppo Marciatori Udinesi), Fabio Ricci (Gruppo Sportivo Esercito), Paolo Rovera (ASD Dragonero) e Marco Bonfiglio (Atl. 99 Vittuone); la gara femminile dovrebbe vedere primadonna Aleksandra Fortin, la slovena che corre con il Team Iacuzzo Pneumatici, con Maria Ilaria Fossati (Road Runners Club Milano) e Cristina Zantedeschi (Runners Bergamo) candidate ai rimanenti due gradini del podio, ma - come sempre - non sono escluse sorprese.

Da evidenziare la presenza di Roberto Venturi, Atleta sordomuto bolognese della Lumega Vergato ViceCampione Italiano.

Nelle gare corte per ora la favorita è Laura Ricci (Corradini Excelsior) mentre tra gli uomini, se confermata, la presenza di Rudy Magagnoli potrebbe vederlo al primo posto; il termine di chiusura è  però il 4 gennaio e tante presenze sono in via di conferma.

La Maratona di Crevalcore è inserita nel “Trittico d’inverno” assieme alla Maratona di San Silvestro (Calderara di Reno BO – 31 dicembre 2011) ed alla Maratona della Pace (Bagnacavallo, Ravenna, il 15 gennaio 2012).

La Piazza nella quale troneggia il monumento a Marcello Malpighi, grande medico natio del posto, sarà poi teatro di tante iniziative, come la presenza del DOC Ducati, dei cani da slitta del Wildespiritsleddogteam e tanto altro sempre con il sottofondo musicale di Mambo Cafè, mentre la vicina Via Roma vedrà la prova cronometrata sui 20 metri riservata ai giovanissimi, con in premio le calze della Befana ed un diploma per i primi 150 che si presenteranno al via.

Sulla Piazza anche lo stand di Telethon che ospiterà gli Alpini impegnati a preparare vin brulè e a distribuirlo ad offerta libera, con il ricavato destinato alla Maratona benefica, perché anche Crevalcore “sta con Telethon”.

Per le informazioni si può contattare Gianfranco Gozzi (347 7856602) o scrivere a claudiobernagozzi@alice.it.

Per la trasmissione schede di iscrizione: fax 051 353769.

Aggiornamenti e programma sul sito www.claudiobernagozzi.net, mentre il video promozionale della Maratona di Crevalcore, con il percorso, si può visionare all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=KDuHlA7PAmY

Appuntamento il 6 gennaio a Crevalcore.

 

Claudio Bernagozzi

Addetto Stampa Maratona di Crevalcore 2012

 

Nella foto (di Lodovico Lodi): un momento della presentazione Stampa

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche