Maratona internazionale di Napoli - Trofeo Banca del Sud. Tutto pronto allo start per il 16 febbraio 2014. In duemila di corsa da Pozzuoli a piazza del Plebiscito: nella mattinata del blocco totale per le auto.
Il battesimo della 16^ edizione della maratona partenopea verrà data dal campione olimpico Maurizio Damilano : “Questa maratona può diventare punto di riferimento per i podisti”.
La grande novità di questa edizione 2014 è che, per la prima volta, si correrà in linea.
Tutto pronto per la 16^ edizione della Maratona Internazionale di Napoli - Trofeo Banca del Sud. Domani, a partire dalle 8.30, duemila atleti, distribuiti tra la gara sulla distanza classica dei 42,195 km, nella mezza maratona (21,097 km) e nella prova a squadre o "relay" (quattro atleti con cambi regolari lungo il percorso della mezza), invaderanno il percorso disegnato per la prima volta in linea, con partenza da Pozzuoli e arrivo in piazza del Plebiscito, dove è già attivo il villaggio maratona. Per l’importanza della gara, il Comune di Napoli ha deciso di vietare il transito delle auto private sull’intero territorio cittadino.
Nuovo il percorso. La partenza come detto sarà data da Pozzuoli, nella zona del lago di Lucrino. Quindi saranno attraversati i quartieri di Bagnoli (con il giro attorno a Città della Scienza per gli iscritti alla 42,195 km) e Fuorigrotta, prima del passaggio sul lungomare e la fase finale nella zona del centro (a ridosso della stazione di piazza Garibaldi) con l’arrivo in piazza del Plebiscito. Un percorso ritenuto dagli organizzatori più veloce rispetto agli anni passati (c’è solo un dislivello di 48 metri nella parte finale che però interessa i soli atleti iscritti alla gara lunga) e sicuramente spettacolare, visto che ben 10 chilometri sono stati ricavati a ridosso del lungomare di Napoli e Pozzuoli.
Sono quasi 150 gli iscritti stranieri, in rappresentanza di trentuno diverse nazioni. Alla maratona internazionale risultano partecipanti provenienti tra l’altro da Nuova Zelanda, Stati Uniti, Cina, Giappone, Brasile, Marocco oltre che da diversi Paesi europei (tra questi Russia, Polonia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Germania, Olanda). Un altro dato interessante per gli organizzatori è quello legato agli italiani provenienti da fuori regione. In particolare, è notevolmente cresciuto il numero dei podisti provenienti dalla Lombardia, segno del positivo riscontro registrato dal gemellaggio avviato con la maratona internazionale di Milano.
Successo questa mattina a Pozzuoli per la prova di walking (allenamento “dolce” che migliora la resistenza e la forza favorendo il raggiungimento del benessere psico-
Infine bisogno ricordare che il ricavato della maratona a squadra sarà interamente devoluto alla Lega Italiana Fibrosi Cistica.
Napoli, 15 febbraio 2014
Per ulteriori informazioni
Aniello Sammarco
333.4775582
scrivi un commento …