Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
20 novembre 2011 7 20 /11 /novembre /2011 05:59

Maratona-Citta-di-Palermo-1695.JPGCon l’assegnazione dei pettorali ai top runner, in programma il pomeriggio del 19 novembre, alle 18,00, presso l’Expo maratona, entra nel vivo la 17^ edizione della Maratona internazionale di Palermo Banco di Sicilia-Unicredit, 3500 circa i partecipanti (1673 tra maratona, 390, e mezza maratona, 1283, e 1800 nella passeggiata non competitiva Sigma), in rappresentanza di ben 35 Nazioni (numero lievitato con il completamento delle iscrizioni): Italia, Germania, Svezia, Norvegia, Finlandia, Francia, Slovacchia, Polonia, Usa, Spagna, Belgio, Malta, Svizzera, Canada, Inghilterra, Danimarca, Kenia, Etiopia, Marocco, Tunisia, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, Senegal, Slovenia, Croazia, Angola, Israele, Serbia, Lettonia, Kazakistan, Irlanda, San Marino, Porto Rico, Giamaica.

Un fiume pronto a colorare la città a partire dalle 9,15. Arrivano da Pontida come da Arcore, da Londra come da Parigi, pronti a gustarsi una grande giornata di sport.

Sono ben 245 le municipalità rappresentate (Alba, Alessandria, Antignano, Aragona, Asti, Bagheria, Bareggio, Bari, Baton Rouge, Belgrado, Bergamo, Berlino, Bologna, Brembate di sopra, Bruxelles, Busseto, Città di Castello, Calvisano, Cambobasso, Campogalliano, Campolongo maggiore, Camponogara, Casale, Caprino bergamasco, Casalecchio di Reno, Castelferro, Cerbara, Cesena, Celtenham, Ciampino, Costigliole d’Asti, Custonaci, Dolo, Regalbuto, Milano, Roma, Saint Louis, Mezzolombrado, Penarth, San Giuliano Vecchio, Sala Bolognese, Ginevra, Osio Sopra, Neufchateau, Seraing Saffron, Walden, JAALI, Jyvaskyla, Forlì, MORLANWELZ, MANAGE, Mirano, Frascati, Abenberg, Sandefjord, Janville, Ispica, Højslev, Stoccolma, letojanni, Verona, Molinella, Praga, Kranj, San Lazzaro di Savena, Ortisei, Latina, Sisak, Ladispoli, Troisdorf, Grosseto, Varsavia, Reggio Emilia, Rosolini, Leinfelden, Parigi, Reigate, San Cataldo, Sasso maggiore, Pirri-Cagliari, Ubiale clanezzo, Vienna, Villa d'Almè, Provaglio val sabbia, Marsala, Modena, Paceco Vignola, Tremestieri Etneo, Trecastagni, Enna, San Cataldo, Villafranca d’Asti,Mascali, Reggio Calabria, Termini Imerese, Sciacca, Giarre, Tagnon, Nanterre, Saint Cloud, Montigny S/c, Occhiobello, Scoglitti, Vittoria, Varedo, Londra, Idar-Oberstein, Scordia, Mazara del Vallo, Riga, Mazzarino, Firenze, Trescore balneario, Frosinone, Ragusa, Jablonec, Mozzo, Palazzago, Barzana, Pontida, Heubach, Nembro, Perugia, Napoli,  Siderno, Vaasa, Närpes, Lione, Marietta, Acicastello, Adrano, Ascoli Piceno, Lleida, Edinburgh, Vimercate, Carini, Maratea, La Louvière, Trondheim, Carpignano sesia, Padova, Agrigento, Porto Empedocle, Derby, Salemi, Alcamo, Partinico, Favara, Parma, Valdina, Steinkjer, Capanne - Montopoli val d'arno, San Romano – Montopoli, Ponte a Egola, San Miniato, Palaia, Fucecchio, Carvico, SEVNICA, Terrasini, San Vito lo Capo, Buscemi, Udine, Vivegnis, Buccinasco, Cammarata, Monreale, Cormano, Bronte, Caltavuturo, Caccamo, San Filippo del Mela, Cinaglio, Torregrotta, Misilmeri, Capo d'Orlando, Castelbuono, Contessa Entellina, Barcellona, Taormina, Gioiosa Marea, Viborg, Valderice, Erice, Galatina, San Giuseppe Jato, Palermo, Belpasso, Bramate di sopra, Presezzo, Barcellona pozzo di gotto, Sant’Agata Militello, Clamart, Antony, Sevres, Montpellier, Courbevoie, Vedano al Lambro, Castrofilippo, San Pier Niceto, Torino, Brentonico, Perth, Belmonte mezzagno, Salerno, Grammichele, Balestrate,  Torrenova, Dublino, Favignana, Cinisi, Montemaggiore, Fiumicino, Düsseldorf, Paderborn, Legnano, Alzano lombardo, Santa Teresa di Riva, Alì Terme, Santa Croce Camerina, Burgio, Montallegro, Calamonaci, Isola delle Femmine,  Nicosia, Scillato, Ribera, Almenno S. Bartolomeo, Gela, Calascibetta,  Cammarata, Favara, Monforte San Giorgio, San Gregorio di Catania, ARCORE, Casteltermini, Messina, San Giovanni Gemini, Patti).

 

Maratona-Citta-di-Palermo 1682La gara: clima previsto buono, così come il crono che si aspetta. Filippo Lo Piccolo farà da lepre per tenere alto il ritmo, il resto lo decideranno i campioni degli altipiani in un derby tutto Kenia-Etiopia. Gli uomini da battere sono i keniani James Cheboi Kimayo (2h10’23”, pettorale n°2), James Chemchir Kasis (2h12’52”, pettorale n°3), Benjamin Serem Kiprop (2h14’32”, pettorale n°6) e gli etiopi Ashenafi Nedi Hailu (2h15’08”, pettorale n°4), Werkunesh Aboye Seyoum (2h14’25”, pettorale n°5), Zerihun Ambaye (2h13’21”, pettorale n°7), Tadesse Wekete Hedma (2h08’14”, pettorale n°8), Kirubel Gebregendil Solomon (2h09’12”, pettorale n°9). Chiude la top ten il siciliano Vito Massimo Catania, pettorale numero 10.

Tra le donne è già pronta a sventolare la bandiera etiope, con la vincitrice che uscirà fuori da un poker di campionesse: Bizuwork Kasaye Getahun (2h41’25”, pettorale n°13), Worknesh Oda Shashe (2h40’35”, pettorale n°11), Meseret Jima Dugo (1h13’14” sulla mezza, pettorale n°14) e Mahlet Mlheret Zelalem (2h38’, pettorale n°12).

Maratona-Citta-di-Palermo-1445.JPGPer tutti gli appassionati della maratona di Palermo sarà un’edizione speciale. La prima senza Mario Ferrara, ex presidente provinciale Fidal e anima del Comitato organizzatore. A lui è stato idealmente assegnato il pettorale numero 1, consegnato alla sorella Anna, ed al vincitore della categoria M55, la stessa di Mario, verrà assegnato il Trofeo Mario Ferrara.

Con il numero 26 il trentino Pio Malfatti, ex nazionale di ultramartona (specialità 100 km), che a Palermo correrà la sua 26 maratona nell’ambito del progetto “MaraTrenta”, 30 maratone, tutte corse sotto le 4 ore e toccando tutte le Regioni d'Italia, proprio nell’anno che celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia.

 

Maratona-Citta-di-Palermo-1528.JPGPasseggiata non competitiva Sigma. 1800 i partecipanti che, subito dopo il via della maratona internazionale, prenderanno parte alla passeggiata non competitiva Sigma, quest’anno più affollata che mai per i diversi significati che avrà. Oltre a rappresentare il consueto momento di partecipazione delle famiglie e dei più giovani, la maratona di Palermo sarà il primo evento sportivo della grande maratona della legalità “Insieme Capaci di reagire”, organizzata dal Parlamento della Legalità, che attraverserà l’Italia, toccando anche Malta, Lugano e Ginevra, per concludersi con le “Monziadi” il 23 maggio, nel ventennale della strage di Capaci.

A dare un contributo sostanzioso alla riuscita della passeggiata non competitiva Sigma ci saranno i ragazzi del Progetto Prisma, accompagnati da Rachid Berradi. Provengono da 50 centri di aggregazione giovanile sparsi per la Sicilia, e parteciperanno per sottolineare con lo sport che il 20 novembre è la 21^ Giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

 

La novità del Percorso è via Roma: il percorso sostanzialmente è sempre lo stesso con l’aggiunta del passaggio da via Roma (corsia degli autobus). Si parte alle 9,15 da viale della Libertà, all’altezza dell’ingresso del Giardino inglese, in direzione Favorita. Si tocca la Palazzina Cinese e si fa ritorno sull’asse di via Libertà-via Ruggero Settimo-via Maqueda. Dai quattro canti si sale per la Cattedrale, si passa all’interno di Palazzo dei Normanni e si ritorna da corso Vittorio Emanuele. Ai Quattro Canti si va a destra per via Maqueda, si scende su via Roma da via Trieste e si torna verso il traguardo per re-immettersi in via Ruggero Settimo da via Spinuzza. A quel punto sarà già visibile l’arrivo del Giardino inglese, per gli iscritti alla mezza maratona, mentre i maratoneti dovranno compiere ancora un giro del tracciato.

Lungo il percorso ci saranno anche 16 fotografi della UIF (Unione italiana fotoamatori).

 

 

L’addetto Stampa

Marco Tripisciano

(3498140845)

www.palermomaratona.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche