Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
15 gennaio 2012 7 15 /01 /gennaio /2012 07:06

Marcialonga_Skiing_logo.jpgSi accorcia il conto alla rovescia per la Marcialonga di Fiemme e Fassa (TN) che si svolgerà il prossimo 29 gennaio 2012, con 7.000 atleti al via tra campioni, amatori e appassionati, sul percorso classico di 70 km. Ma ci sarà anche anche la "Light" di 45 km. Sabato 28 in pista con la Marcialonga Stars, al via anche il gruppo “Stelle Olimpiche”.

La Marcialonga di Fiemme e Fassa, la gara trentina in classico che ha un posto tutto speciale negli annali del fondo italiano e mondiale, il prossimo 29 gennaio festeggerà la 39^ edizione e nei binari in pista scenderanno oltre 7.000 fondisti, tra campioni e semplici amatori.

Il percorso sarà quello classico, 70 km da Moena a Cavalese con anche una variante Light di 45 km che si ferma a Predazzo, e nelle due vallate trentine i preparativi sono in dirittura d’arrivo, anche grazie alle temperature favorevoli che consentono di produrre neve in quantità e di stenderla sul tracciato. Ad oggi tutto il percorso in Val di Fiemme è completato, così come i tratti da Moena alla zona trampolini vicino a Predazzo, da Soraga a Pera  e da Canazei a Soraga.

Mentre le due valli si tingono di bianco per accogliere gli appassionati della fatica, la Marcialonga nel frattempo si colora d’oro, non soltanto grazie ai campioni iscritti alla gara di domenica 29 ma anche ai partecipanti della Marcialonga Stars, la manifestazione benefica in programma sabato 28 nel primo pomeriggio (ore 13.00).

Partenza01.jpgLa Marcialonga Stars, organizzata con la collaborazione della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, supporta la Lega per la lotta contro i tumori di Trento presieduta da uno dei quattro fondatori della mitica granfondo, Mario Cristofolini, trovando l’appoggio di personaggi famosi dello sport, dello spettacolo e della politica.

Quest’anno alla Marcialonga Stars parteciperà la squadra “Stelle Olimpiche”, un team formato da diverse atlete “rosa” che sostiene i valori più autentici dell’universo sportivo, come lealtà, impegno e amicizia, ideali che vanno perfettamente d’accordo con la portata solidale della Marcialonga Stars. Tra le componenti del gruppo c’è l’oro di Salt Lake City 2002 Gabriella Paruzzi, fondista plurimedagliata nonché già vincitrice della Marcialonga di Fiemme e Fassa (nel 2004), la quale sarà al via della Marcialonga Stars di sabato 28 con le racchette da neve. Insieme alla campionessa di Camporosso, all’evento benefico parteciperanno anche l’altoatesina dello sci alpino Karen Putzer (medaglia di bronzo a Salt Lake City 2002), la pentatleta Alessia Pieretti e le veliste Giulia Pignolo, Larissa Nevierov e Laia Tutzo.

Le stelle olimpiche saranno al via della Marcialonga Stars con lo sponsor TX Active by Italcementi, uno dei partner della Marcialonga insieme a Melinda, Trentingrana, Cavit, Casse Rurali Trentine e quindi ITAS Assicurazioni e Coop.

Zorzi VisoL’appuntamento solidale targato Marcialonga vedrà ai nastri di partenza anche altri personaggi noti, come il campione del mondo di ciclismo Maurizio Fondriest, l’oro di Torino 2006 Cristian Zorzi, insieme a Gilberto Simoni, Cesare Maestri, Antonio Molinari, Renato Travaglia, Tone Valeruz, il presidente del CONI trentino Giorgio Torggler e con tutta probabilità Francesco, Ignazio e Moreno Moser.

Nella giornata di vigilia della 39^ Marcialonga di Fiemme e Fassa non ci sarà spazio solo per la solidarietà, ma anche per lo sci di fondo giovanile grazie alla Minimarcialonga (ore 14.00) e alla Marcialonga Young (ore 14.30), gara mass start in tecnica classica organizzata in collaborazione con la U.S. Cornacci e riservata alla categoria Ragazzi, mentre le categorie Allievi, Aspiranti e Junior saranno in gara domenica mattina alle 9.00.

Lo spettacolo della Marcialonga di Fiemme e Fassa è assicurato da tante partecipazioni illustri, tra i fondisti di spicco ci sono ad esempio i norvegesi Petter Northug, Jens Arne Svartedal e Espen Bjervig, gli svedesi Jörgen Brink e Mathias Fredriksson, il ceco Martin Koukal e gli specialisti delle lunghe distanze, sempre “vichinghi”, Anders e Jorgen Aukland, gli svedesi Jerry Ahrlin, Oskar Svärd, Rikard Andreasson, Daniel e Rikard Tynell e il ceco Stanislav Rezac. Al femminile sono confermate l’ucraina Valentina Shevchenko, reduce da un’ottima Final Climb sul Cermis (l’ultima tappa del Tour de Ski di domenica scorsa, dove ha segnato il 5° tempo), la norvegese Sara Svendsen, le svedesi Sandra e Jenny Hansson, Nina Lintzen, Susanne Nystroem,  e la svizzera Seraina Boner.

A quest’elenco va aggiunta la Nazionale italiana lunghe distanze al gran completo, soprattutto con Cristian Zorzi, Fabio Santus, Bruno Carrara, Florian Kostner, Sergio Bonaldi, Simone Paredi e Marco Cattaneo e, al femminile,  Antonella Confortola (vincitrice delle ultime due Light), Sabina Valbusa (quinta lo scorso gennaio nella 70 km) e Stephanie Santer.

La Marcialonga offrirà ancora una volta il fascino di tante gare in una, la granfondo trentina è infatti inserita in diversi circuiti internazionali come la FIS Marathon Cup, Gran Fondo Master Tour, Ski Classics e Worldloppet, inoltre è valida come prima gara della Combinata Punto3 Craft, che riunisce tutte e tre le manifestazioni Marcialonga (sci di fondo, ciclismo su strada e corsa).

 

Info: www.marcialonga.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche