Sabato 21 gennaio, alle ore 20.00 a Fino del Monte (Bergamo), debutta La Musica della Neve Experience, performance musicale letteraria tratta dall'ultimo libro di Davide Sapienza, con il musicista Giuseppe Olivini.
Si tratterà di una performance musicale e letteraria ispirata al libro La Musica della Neve (Ediciclo), con lo stesso Autore, come lettore di brani e passaggi tratti dal volume.
Quattro movimenti, un diario di viaggi bianchi, il dialogo con la neve e l'avventura, strumenti insoliti che creano l'atmosfera del viaggio bianco.
La rassegna stampa, radio e tv del libro la trovi cliccando qui.
Per l’occasione, l'apertura della serata sarà arricchita con proiezione di immagini di Andrea Aschedamini tratte dal volume Le Orovie.
Info: www.davidesapienza.net
Davide Sapienza, La musica della Neve. Piccole variazioni sul tema della Materia Bianca, Edizioni Ediciclo, 2011 (Collana: Piccola filosofia del viaggio).
Tutti sanno cosa è la neve ma quanti hanno pensato, con la materia grigia, alla materia bianca? Davide Sapienza, scrittore legato ai temi della natura, racconta un rapporto speciale: quello con la neve, con la sua danza, la sua musica, il suo messaggio, il suo mistero, il suo modo di essere inafferrabile e allo stesso
tempo così presente. E lo fa con queste piccole variazioni letterarie che prendono spunto dal lungo tempo che ha trascorso e che trascorre sulla neve, con la neve, nella neve, mutando con lei. La musica della neve parte dalle esperienze nella neve e nei ghiacci dalle Alpi all’Artico, utilizza i luoghi delle sue traversate e i dialoghi con la materia bianca, la più importante produttrice di silenzio, per trovare il proprio luogo interiore. È un racconto di trasformazione e metamorfosi, nella quale l’uomo si riflette e si
riscopre. Piccole variazioni, su una musica misteriosa e magnifica.
Il videoclip annuncia la prima presentazione del volume avvenuta a Novembre 2011 presso la libreria Feltrinelli di Bergamo.
scrivi un commento …