Primo grande traguardo raggiunto dalla Montefortiana 2012, che ottiene un impensabile successo con la prima edizione della Ecomaratona Clivus che arricchisce il programma della manifestazione.
Nemmeno gli Organizzatori si aspettavano una risposta simile per la grande novità di questa 37° edizione, la prima Ecomaratona veronese. A 10 giorni dall’evento le iscrizioni alla Ecomaratona Clivus sono infatti già chiuse per il raggiungimento della quota limite fissata dagli Organizzatori a 500.
Enorme quindi l’attesa per questa maratona dal tracciato impegnativo, ma altrettanto affascinante, su un dislivello positivo di 1.500 mt che si snoda tra le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave. La gara è in programma domenica 22 gennaio, con partenza alle ore 8:00 da via Vittorio Emanuele II, davanti alla chiesa di Monteforte d’Alpone. Il ritiro pettorali sarà disponibile il sabato dalle ore 14 alle 21 e domenica mattina dalle 6.30 presso l’Expò in piazza Salvo d’Acquisto, dove è fissato il ritrovo per tutti gli iscritti. Il tempo massimo utile per essere inseriti in classifica è di 8 ore e durante il percorso saranno dislocati 8 ristori tutti forniti di bevande, sali minerali e alimenti vari.
La presentazione ufficiale della 37° Montefortiana avrà luogo sabato 14 gennaio alle ore 10:30, presso Sala Vivaldi di VeronaFiere. In tale occasione saranno illustrate nel dettaglio tutte le gare proposte e le attività collaterali organizzate.
Rimangono comunque aperte le iscrizioni alle altre gare.
E’ possibile iscriversi presso il GSD Valdalpone De Megni, telefonando allo 045 9586408 oppure allo 338 2663474, o scrivendo una mail a info@montefortiana.org
Presidente GSD VALDALPONE DE MEGNI
Giovanni Pressi - 349-0854525
UFFICIO STAMPA MONTEFORTIANA
DNA Sport Consulting - Davide Zonaro
tel. 045 8012816 - 347 8212500
scrivi un commento …