I quasi settecento iscritti alla Disfida podistica dei 100 giorni hanno iniziato la loro corsa giornaliera di 30' per cento giorni consecutivi.
A dire il vero, come succede nelle scarpinate domenicali, alcuni sono gia' partiti prima. Non riuscivano a resistere al richiamo della Disfida lanciata dalla rivista elettronica mensile "ePodismo".
E mentre alcuni si sono organizzati autonomamente per correre in compagnia, magari con le compagne di lavoro, come Lucia, c'e anche chi ha orchestrato addirittura un mini-raduno, come Leonardo che ha incontrato altri "centocentisti" come lui alle 10.00 di mattina del 6 gennaio davanti alla fontana del Nettuno a Bologna.
L'entusiasmo è stato contagioso: basta leggere una decina delle centinaia di commenti che hanno inondato il sito della 100 giorni per rendersi conto che questa disfida sta toccando il cuore di podisti e camminatori di ogni regione.
Le motivazioni sono le piu' diverse, ma la sfida, semplice quanto intrigante, e' la stessa per tutti: trovare mezz'ora di tempo ogni giorno da dedicare a se stessi, per correre o camminare, dimenticando per trenta minuti lo stress del lavoro e della vita quotidiana.
La partecipazione, va ricordato, e' libera e gratuita.
I dettagli della disfida, la tabella da stampare, il pettorale e la bacheca dei commenti si trovano all'indirizzo www.epodismo.com/100
scrivi un commento …