Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
12 gennaio 2012 4 12 /01 /gennaio /2012 08:13

Recordando_Partenza2010.jpgIl 26 febbraio p.v. a Torino, andrà in scena la quarta edizione di RECORDANDO “La Fabbrica dei Record”.

Ma di seguito vengono date anche alcune anticipazioni sulla 24 ore di Torino del 14-15 aprile prossimi.

In occasione di "Recordando" 2012, gli organizzatori (Il Giro d’Italia Run in collaborazione con Atletica Ruffini) - oltre a cercare di conseguire un  5° Guinness World Record - avranno l’onore di ospitare il Campionato Nazionale di maratona assoluti e master UISP

La scelta di RECORANDO quale sede di un campionato così importante, premia la convinzione degli organizzatori che hanno creduto fin dal primo giorno di attività, che la corsa debba essere qualcosa alla portata di tutti, indipendentemente dalla distanza.
Ecco allora come una distanza “particolare” come quella della maratona, possa migrare da strade e circuiti spesso dispersivi e per lunghi tratti anonimi, all’accoglienza dei viali di un parco, su un anello da ripetere più volte, in grado di fornire a tutti, soprattutto gli esordienti sulla distanza, quei punti di riferimento indispensabili per affrontare timori e stanchezza.
Una scommessa cominciata nel 2008, anno in cui il circuito assurse all’attenzione del mondo, in occasione del record delle 51 maratone consecutive di Enzo Caporaso e che, edizione dopo edizione, conferma la validità della formula.
Insieme all’attesa per Recordando, una gara che di per sé potrebbe rappresentare un buon test in vista della 24 ore di Torino 2012 che si terrà quest'anno, sempre tra i viali del Parco Ruffini tra il 14 e il 15 aprile, sale anche l’attesa per la prestigiosa ultramaratona sabauda, ecco alcune anticipazioni.
Confermate naturalmente la gara regina, la 24 ore individuale e la simpatica competizione riservata alle staffette di 8 elementi, la 24 ore di Torino si accinge a diventare quest'anno una vera e propria Festa dell'ultramaratona.

Saranno infatti affiancati alla 24 ore, due traguardi intermedi, fissati a 6 ore ed ai 100 Km.
Torino, capitale indiscussa dell'ultramaratona, unica città d'Italia ad ospitare tutte e quattro le principali distanze di fondo su strada (mezza maratona, maratona,100 K, 24 ore), diventa così anche l'unica città d'Italia ma forse del mondo, sede di due corse su strada di 100 Km, approvate misurate ed omologate dalla Federazione Nazionale di atletica.
Come sempre, sono previste "quote popolari" per quanti decideranno di non perdere l'appuntamento con la più affascinante delle corse: 40 euro per la 24 ore, 30 euro la 100 Km e 25 euro per la 6 ore.
La partenza è fissata per le ore 10.00, in attesa non perdete l'occasione di partecipare a RECORDANDO.
Informazioni complete su entrambe le gare sul sito www.giroitaliarun.it.

 

Una piccola sintesi storica di "Recordando":

La gara, nata per celebrare il Guinness World Record di Enzo Caporaso che corse dal 23 febbraio al 13 aprile 2008, 51 maratone in altrettanti giorni consecutivi, si disputa su un percorso, interamente all'interno del Parco Ruffini, nel cuore di Torino. L’anello reso visibile mediante la tracciatura di due linee verdi parallele, percorso 21 volte, consente di raggiungere esattamente la distanza, misurata ed approvata dalla FIDAL, di km 42,195 distanza della maratona.

Sono ben 4 i Guinness World Record conseguiti ad oggi sull’anello denominato “Turin Ring Marathon” nelle prime 3 edizioni e chissà che anche quest’anno non possa ripetersi il prestigioso traguardo. Non è un caso infatti che la corsa sia stata ormai definita “la fabbrica dei record”.

Tra i vari “record” conseguiti, Recordando risulta quella tra le maratone “minori” che conta il maggior numero di esordienti sulla distanza. Questa particolarità è data dal fatto che ha differenza della maratone in linea o su circuiti da ripetere due volte, correre all’interno del parco offre un’infinità di punti di riferimento ai quali aggrapparsi in caso di crisi. Per questo motivo gli organizzatori si aspettiamo oltre agli abituèè della distanza anche tanti amici che per una volta almeno, vogliano provare la soddisfazione di terminare una maratona.

Si tratta di una gara collaudata giunta alla sua quarta edizione, cresciuta di anno in anno nel gradimento dei podisti. Complice la cornice ideale offerta dal parco, i servizi dello stadio Primo Nebiolo a disposizione dei partecipanti, l’attenzione degli organizzatori che quest’anno garantiranno a tutti gli iscritti un completino tecnico (Maglia e pantaloncino), oltre alla medaglia ed ad un ricchissimo monte premi diviso tra assoluti e master, una quota di iscrizione tra le più basse d’Italia, fanno dell’appuntamento del 26 febbraio uno dei più amati dai podisti di lungo corso e da quelli “della domenica”.

La corsa si arricchisce quest’anno dell’onore di poter assegnare i titoli Nazionali assoluti e master UISP di Maratona. La kermesse nazionale porterà sulle rive del Po, diversi atleti da tutte le regioni d’Italia che per una domenica coloreranno i viali del parco torinese. Per loro come sempre, verrà approntato un comodo pacchetto hospitality a condizioni particolarmente vantaggiose, al fine di facilitare le presenze. Un motivo in più dunque per visitare una Torino nella quale ancora non si sono spente le luci dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche