Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
23 febbraio 2012 4 23 /02 /febbraio /2012 10:51

Recordando Partenza 2011La 4^ edizione di Recordando è ai nastri di partenza. Con la stagione invernale del cross quasi in archivio (orfana di moltissime gare annullate per maltempo), domenica 26 febbraio 2012 al Parco Ruffini di Torino andrà in scena la prima corsa su strada cittadina del nuovo anno, un appuntamento imperdibile per arrivare preparati alle sfide di primavera. Chi ha sin qui fatto il pieno di buche, terreni sconnessi e gelati può finalmente soddisfare la sua voglia di asfalto. Si prevede un'edizione super di quella che probabilmente è la corsa più divertente dell'anno. In questo 2012, infatti, Recordando ospiterà il Campionato Nazionale assoluti e master di maratona UISP.

Un appuntamento importante, come sottolineano le tante richieste di iscrizioni arrivate da tutta Italia. Un grande onore e un piacevole onere per l'organizzazione, visto che la kermesse porterà sulle rive del Po tanti atleti di diversa provenienza, i quali per una domenica coloreranno anche di tinte inusuali i viali alberati del parco torinese. Per loro, come sempre, verrà approntato un comodo pacchetto hospitality a condizioni particolarmente vantaggiose (hotel e colazione a 25 euro).

La corsa, organizzata dall'Asd Il Giro d'Italia Run in collaborazione con l'Atletica Ruffini, propone le solite due distanze: i 10 km (competitiva e non, il via alle ore 9.30, iscrizioni a 8 euro) e i classici 42,195 km della maratona (riservata agli atleti competitivi, il via alle ore 10.30, iscrizioni a 25 euro). Si corre sul Turin Ring Marathon, il circuito permanente di circa 2 km da completare 5 o 21 volte a seconda della distanza scelta.

Forti del successo delle passate edizioni e del contributo di presenze apportato quest’anno dalle società UISP, l'organizzazione prevede per le due prove un totale di circa un migliaio di iscritti. Il podista più accreditato a succedere al campione Uisp in carica, Stefano Ricci (Atletica Vinci, 2h38’54), è il valdostano Massimiliano Kratter (Atletica Cogne, personale 2h38’54”, lo stesso tempo del vincitore della passata edizione dei Campionati Uisp, disputata il 18 dicembre 2011 a Pisa). A rischio dunque anche il record del Turin Ring Marathon, 2h39’00”, ottenuto dal torinese Nicola Ciavarella nel 2008.

Tra le donne la detentrice del titolo Uisp è Romina La Gorga (G.S. Maiano, 3h11’03”), che l’anno scorso la spuntò sulla piemontese Maria Grazia Navacchia. L'organizzazione dell'Asd Il Giro d'Italia Run sta ricevendo in questi giorni il grosso delle iscrizioni dalle segreterie dei tanti club che prenderanno parte all'evento. Basti pensare che la Podistica Torino ha annunciato sulle due distanze (10 km e 42,195 km) oltre cento partecipanti, tra i quali molti atleti e atlete di qualità del panorama cittadino.

Manifestazione sportiva nata nel 2009 per celebrare la prima impresa da Guinness dei Primati di Enzo Caporaso, Recordando si conferma una vera e propriafabbrica dei record”. Quest'anno il tentativo di primato mondiale è più ambizioso che mai: completare la maratona più veloce di sempre corsa da una staffetta femminile. Cinque agguerrite podiste andranno a formare il Piemonte Dream Team, con l'intento di scrivere i propri nomi sul grande Libro dei Guinness.

La compagine porterà i colori di Torino, Asti e Cuneo e sarà capitanata dalla Guinness World Record Cristina Borra (ASD Il Giro d’Italia Run), che correrà la prima delle cinque frazioni per un totale di 6 Km, prima di andare a terminare la “sua” maratona. Ecco le altre staffettiste che correranno le successive quattro frazioni, di distanze variabili dai 10 ai 12 km: Nicol Cavallera (Base Running Torino), Cristiana Barchiesi (Asd Vittorio Alfieri di Asti, 4’33'' sui 1500 m), Franca Cagnotti (Atletica Fossano, sesta assoluta e prima delle MF 35 all’ultima Royal Half Marathon per Telethon). A chiudere il magico quintetto sarà la 15enne Alice Caporaso (Team 2000 Giordana Lombardi). Alla giovanissima “figlia d’arte”, spetterà l’onore di correre l’ultimo chilometro per scrivere il suo nome, accanto a quello del padre Enzo, nel grande libro dei record.

Il Parco Ruffini è già stato teatro di ben cinque Guinness dei primati: dopo le due imprese-record di Enzo Caporaso (51 maratone corse in 51 giorni consecutivi, dal 23 febbraio al 13 aprile 2008, e sette 100 km in sette giorni consecutivi dal 13 al 19 giugno 2010), Cristina Borra ha corso 13 maratone in altrettanti giorni consecutivi, Marinella Satta è stata la più veloce a completare la distanza palleggiando con un pallone da basket e Simone Bracciodieta è stato il più rapido a macinare i canonici 42,195 km vestito da medico, con tanto di stetoscopio al collo.

Ancora una volta il Parco Ruffini si annuncia come il luogo ideale per correre: immersi nel verde, lontani dal traffico, lungo un tracciato ben asfaltato. Prova ne sia l’aumento di runners che scelgono il serpentone d’asfalto rappresentato dai viali del parco, che si snoda tra i prati e le aree gioco.

Recordando è sempre più la corsa ideale per chi si confronta per la prima volta con i 42,195 km. Ogni anno cresce il numero degli esordienti sulla distanza, vogliosi di provare la soddisfazione e l'emozione di terminare una maratona. Un dato dovuto principalmente al percorso in qualche modo rassicurante della manifestazione, con un'infinità di punti di riferimento ai quali aggrapparsi in caso di crisi e con un ristoro ogni chilometro per combattere fame e sete.

Recordando offre anche un ricchissimo pacco gara per tutti, con tanto di corredo tecnico (maglia e pantaloncini), una medaglia-ricordo per i finisher, un ricchissimo montepremi da dividere tra assoluti e master, un gradito ristoro finale con vin brulè e bugie, oltre ai prodotti tipici di tutti i ristori, una festa finale con premi per tutti. Anche i partecipanti dall’andatura più lenta avranno moltissime possibilità di tornare a casa con un riconoscimento. Passano gli anni ma la filosofia de Il Giro d'Italia Run non cambia: la passione va premiata, non tassata.

 

Maggiori informazioni su: www.giroitaliarun.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche