Il 1 aprile 2012 si svolgerà a San Vito di Gaggiano (MI), la Self Trascendence 6 Hours Race, organizzata come ogni anno dallo Sry Chinmoy Marathon Team e Running Store, nel suggestivo "Bosco dei Cento Passi", un'oasi confiscata alla mafia che voleva farne case ed edifici e, ove, sono stati piantati più di 1500 nuovi alberi. Quelli esistenti portano il nome di "Caduti di mafia": su ognuno vi è una targhetta con i nomi, da quelli più famosi come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, al generale Carlo Alberto dalla Chiesa e Signora, a Don Beppe Diana, alla giovanissima Graziella Campagna, uccisa a 17 anni, rea di aver trovato "per puro caso" un documento compromettente, ai due operai veronesi, rei di aver semplicemente acquistato agrumi dal Sud... al piccolo pakistano Masik, venduto a 5 anni, poi ribellatosi agli sfruttatori della mafia locale, e ucciso poi all'età di solo 13 anni, nel 1995.
Spesso, al giorno d'oggi, ci viene a mancare la memoria storica di eventi e di personaggi: ben vengano manifestazioni di questo genere che si svolgono in luoghi incantati e che fanno pensare.
Il Bosco dei Cento Passi, dal nome tanto evocativo, sembra davvero il luogo adatto per attuare la filosofia del Maestro Sry Chinmoy e la personale ricerca della trascendenza!
Il percorso della gara si svolgerà su un anello di 1,280 km, da ripetersi per 6 ore, ovviamente interamente immerso nella natura.
La partenza è prevista per domenica 1 aprile ore 9.00, la fine della gara alle ore 15.00.
La manifestazione è inserita nel Calendario IUTA di Ultramaratona 2012 e si svolge sotto l'egida della FIDAL. Altresì la manifestazione fa parte del circuito internazionale HEROCUP che, promosso dallo Sry Chinmoy Marathon Team International, comprende 7 gare in altrettanti siti famosi d'Europa, fra cui Norimberga, Praga, Vienna, Monaco di Baviera.
Ricordiamo che nell'edizione 2011 vinsero Andrea Accorsi e Monica Barchetti.
Sunday 1 Aprile Ultramarathon 6 hours in the beautiful Parco dei Cento Passi of San Vito.
Loop route of 1.28 km
Meeting at 8:00
Start / End: 9:00 to 15:00
This year part of the "Herocup"
Vedi anche larticolo in cui si racconta l'edizione 2011