Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
1 luglio 2014 2 01 /07 /luglio /2014 06:35

Skyrunning World Championships. Kilian Jornet domina nel Km verticale e nella Mont Blanc Marathon, sulla classica distanza dei 42,195 km in altitudine, acquisendo il titolo anche nella Combinata

 

Tra il 27 e il 29 giugno 2014 in occasione della Marathon du Mont Blanc si è svolto a Chamonix, lo Skyrunning World Championships valido per l'anno in corso, una sorta di campionato del Mondo per le diverse discipline della corsa in montagne su distanze, ovviamente, ultra-lunghe.
Si tratta di un evento sempre più partecipato al cui termine viene aggiornato il ranking mondiale degli ultra-trailer.
Uno scenario indubbiamente interessante, in cui sempre di più il Mont Blanc (Monte Bianco) specialmente sul suo versante francese sembra acquistare il monopolio delle discipline dell'ultra-trail e della corsa in montagna. Con mezzi potenti, con il supporto senza riserve da parte delle amministrazioni locali e regionali che vedono in questo tipo di sviluppo una potente risorsa per il turismo, queste manifestazioni stanno assumendo sempre maggiore rilevanza e, a confronto, i campionati nazionali di ultratrail oppure quelli mondiali (come sono quelli organizzati ogni due anni dalla IAU) si vano svuotando di ogni significato.
Risulta evidente che ogni ultra-trailer di valore che aspiri ad un posto nel ranking mondiale decida di partecipare ad uno di questi eventi o a quelli targati North Face (di cui esiste n tour mondiale, inziato per la prima volta nel 2014) e che disdegnino altri eventi di minore portata, ai quali sarà difficile - se non impossibile vedere come protagonisti personaggi come il mattatore Kilian Jornet, che ha fatto da protagnonisto in questo World Championships appena concluso, vincendo sia il Km verticale, sia la Mont Blanc Marathon, agiudicandosi inoltre il titolo nella "Combinata".  
Skyrunning World Championships. Kilian Jornet domina nel Km verticale e nella Mont Blanc Marathon, sulla classica distanza dei 42,195 km in altitudine, acquisendo il titolo anche nella CombinataPer la cronaca, l'italiana Elisa Desco, già vincitrice del Campionato del Mondo di Corsa in Montagna nel 2010, ma subito dopo interdetta per doping dalla partecipazione a qualsiasi gara per due anni consecutivi (ma la simpatica e briosa atleta ha sempre negato qualsiasi sua responsibilità nella vicenda), ha vinto tra le donne nella "Marathon du Mont Blanc, laurendosi campionessa mondiale.

E' un dato di fatto: sempre più è la Francia a detttare legge ed ad essere fucina di eventi di rilevanza mondiale nell mondo dell'Ultratrail.

 

Chamonix, Kilian dominates! After two days of bright sunshine, rain, wind and snow invited themselves onto the tracks of the marathon forcing the organizers to change to the alternative course. There were three major changes made from Vallorcine, after the Posettes climb where the course goes towards Le Tour taking the 4x4 track to avoid the Aiguillette des Posettes and the arête that are too exposed to the weather. Then at Trélechamp the runners climb up to La Flégère and come down to Chamonix using the 4x4 track and the path from la Floria to reach Chamonix instead of Planpraz.

 

Only a few abandonments this sunday morning at 7:00am with 2291 starters (including 372 women) who set off with an intense rhythm in order to make up for the heat lost through ambient humidity. At the Lavancher, a small group of 8 competitors: Jornet (ES), Owens (UK), Lanne 5FR), Malek (Maroc), Lauenstein (CH), Zago (FR), Egea (ES) andSilva (PORT) seemed surprisingly quick. Gradually a gap is created by Jornet, Owens and Lanne. Kilian said: « The last climb to La Flégère was crucial, I could feel Michel on my back, I increased my speed because I knew he could come back at me. A race is never won until you cross the finish line ». The descent was very quick all the way to the finish line that Kilian crossed 2 minutes in front of Michel. It was hand in hand with Bruno Brunod (IT), the first Skyrunning world champion (1998) that Kilian crosses the line. A small reminder: Bruno was also the record holder of the Cervin ascent (3h14min) that Kilian took from him on August 21st 2013 (2h52min). Owens takes 3rdplace 30 seconds after Michel.

30 minutes later, after a race that was just as tough and fast as the men, the first woman Elisa Desco (IT) arrives. Throughout the race, there was a fine battle between the 5 favorites who all crossed the finish line one after the other. Megan Kimmel (US) and her compatriot Stevie Kremer were second and third place respectively.

 

After his victory and a new record in the Vertical Km on friday, his first place today on the Marathon, Kilian finishes with  3 titles of Skyrunnig World Champion: the Skymarathon, the Vertical Kilometer, and Combined.

 

What happened these past 2 days.

 

Friday 26th june, Under the sun...

On its second edition, the Mont-Blanc 80 K took place with the beautiful original route which was not used for the first edition (due to bad weather conditions). The starting line up was very exclusive because of the reward of the first place was to become the new Ultra-Marathon World Champion. The Spaniard Luis Alberto Hernando gave everything throughout the race which he lead from start to finish followed by François D'Haene (winner of the 2013edition) by 3 to 8 minutes.

 

For the ladies, the Swedish Emelie Forsberg, crossed the finish line in 12h38 minutes of a race that she led from beginning to the end in front of her friend Anna Frost. Only 8 minutes separated the two ladies throughout a fierce battle. Behind them the Polish Magdalena Laczack tried in vain to reach them. A surprisingly fresh podium with women almost less tired than the men. 

The first French placed woman was Maud Gobert, she finished in 4th place with a radiant smile on her face, delighted to be back after an injury in the spotlight of a major international race.

 

With 49% of retirements, the Mont-Blanc 80 k with its 6000m of vertical gain confirms a highly technical and difficult race with a course going through high mountain passages that require each runner to push his own limits to the maximum.

Tiredness and effort can be overcome by facing magnificent landscapes, panoramic views of the French and Swiss alps. This is the magic and the essence of these long distance races in the valley of Chamonix.

 

The records. Late afternoon the Vertical Kilometer shook the chronos and broke old records. Recently returned from Mt Mc Kinley, Kilian Jornet believed his legs were tired... He breaks the record established last year by the Columbian Saul Padua Rodriguez (00:34:34) by 16 seconds. (00:34:18).

On the ladies side, Laura Orgue-Vila, 2nd in 2013 on the Vertical KM, Top 10 at the Sotchi Olympics 30km free cross-country skiing, also break the record in realise, 00:41:29.

After 3 days of races at the highest level as well as more accessible formats such as the Cross du Mont-Blanc (23 km), 10 kmor the short distances for kids, 7000 runners have competed under the top of Europe. Mont-Blanc that still seems radiant for the trailers even in the like today!


I mIgliori momenti della Marathon du Mont Blanc in un video

   

 


RESULTS

Mont-Blanc 80 Km

Men

1 - Luis Alberto Hernando (ESP): 10:25:52
2 - François d'Haene (FRA): 10:29:33             
3 - Ben Duffus (AUS): 10:52:33

Women

1 - Emilie Forsberg (NOR) : 12:38 :49
2 - Anna Frost (NZ) : 12:46:52
3 - Magdalena Laczak (PL) : 12:58 :51

Stats: 1119 competitors, 115 women ??? 549 retirements

 

Vertical KM
Men
1 - Kilian JORNET (ES) en 00:34:18
2 - Bernard DEMATTEIS (IT) en 00:34:36
3 - Urban ZEMMER (IT) en 00:34:37

Women
1 - Laura ORGUE-VILA (ES) en 00:41:29
2 - Stevie KREMER (US) en 00:41:37
3 - Christel DEWALLE (FR) en 00:41:50

Stats : 404 competitors 61 women, 3 retirements

 

Cross du Mont Blanc
Men
Cédric Fleureton (FR) en 02:06:21

Women

Manon Mougin (FR) en 02:33:00

Stats: 1519 competitors 537 women ??? 37 retirements

 

Marathon du Mont Blanc
Men

1 - Kilian Jornet  (ESP) en 03:23:39
2 - Michel Lanne (FR) en 03:25:50
3 - Thomas Owens (UK) en 03:26:20

Women

1 - Elisa Desco (ITA) en 03:53:33
2 - Megan Kimmel (USA) en 03:54:51
3 - Stevie Kremer (USA) en 03:55:36

Stats : 2291 competitors 372 women

 

Skyrunning World Championship Results:

  • Ultra-marathon: 80 km : Luis Alberto HERNANDO and Emelie FORSBERG
  • Vertical Kilometer: Kilian JORNET and Laura ORGUE-VILA
  • Skymarathon : 42,5km, Kilian JORNET and Elisa DESCO
  • Combined Kilian JORNET and Stevie KREMER

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche