Dal 16 al 19 dicembre ha avuto luogo a Palermo la 33^ edizione dello SportFilmFestival, con il gran galà Finale per la consegna dei diversi premi nella splendida cornice del Teatro Politeama.
Ecco il comunicato stampa finale.
Si è chiusa all'insegna dello sport paralimpico la 33^ edizione della Rassegna Cinematografica Internazionale SportFilmFestival, nella prestigiosa sede del Teatro Politeama sono stati assegnati i Paladini d'oro per il cinema e lo sport.
Tra i film premiati il miglior lungometraggio è andato a THE SOUND OF MY FOOT, M. KHOSHBAKHT, IRAN (film paralimpico), il miglior cortometraggio a LOS INTANGIBLES, A. PUEYO - SPAGNA, il miglior Football Film è stato THE LAST PROLETARIAN OF FO OTBALL, C. P. HJORTHEN e M.JONSSON, SVEZIA ed infine ha vinto la 1^ edizione del Paralympic Film Festival CON LE RUOTE PER TERRA, A. BORETTI e C.PREVOSTI, ITALIA.
Si è chiusa un'altra pagina della rassegna cinematografica più antica del mondo è, ancora una volta, Palermo è stata la Capitale della cinematografia sportiva, con la cerimonia della consegna dei Paladini d'Oro a grandi personaggi dello sport, che si sono distinti in questa stagione tra questi sono stati premiati Angelo Binaghi Presidente della Federazione Italiana Tennis e Massimo Costa Presidente del CONI SICILIA quali dirigenti sportivi dell'anno, Guglielmo Fuchsova tecnico dell'anno, ed gli atleti paralimpici, William Russo, Marco Pizzurro e Jenny Neri, sono stati premiate inoltre le organizzazioni di due eventi sportivi paralimpici che, a Palermo, si sono svolti nel corso del 2011, il Palermo 2011 Mondiale di Basket Sordi ed il WTMC Mediterranean Cup Torneo Internazione di Whhelchair Tennis.
La Rassegna è stata organizzata dal Centro Comunicazione Visiva dello Sport e presieduta da Vito Maggio (ideatore della manifestazione stessa) e diretta da Roberto Marco Oddo, in collaborazione con il Coni Sicilia, il Cip Sicilia, e l'INAIL Direzione Sicilia, l'Amsd ed il Cisom.
Inoltre, hanno contribuito in qualità di official partner la FM GROUP, MAGNA CARTA SICILIA, FRATELLI LA BUFALA, ANICE TUTONE, NIGHT SHUTTLE, media partner HERCOLE NEWS e ITALIA ON LINE TV.
| Massimo Costa con Vito Maggio nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento |
Sintesi
- 4 sezioni del concorso (Cortometraggi, Lungometraggi, Paralimpico e Football Film);
- 95 i film iscritti
- 18 le Nazioni partecipanti; Italia (6 film), Gran Bretagna (3 film), Spagna (2 film), Iran, Israele, Romania, Russia, Serbia, Svezia e Stati Uniti (1 film).
- 2.200 le presenze alle proiezioni dei film in concorso.
Tutti i film Vincitori:
- BEST FEATURE FILM. THE SOUND OF MY FOOT - M.KHOSHBAKHT - IRAN
- BEST SHORT FILM: LOS INTANGIBLES - A.PUEYO - SPAGNA
- BEST PARALYMPIC FILM: CON LE RUOTE PER TERRA - A.BORETTI / C.PREVOSTI - ITALIA
- BEST FOOTBALL FILM: THE LAST PROLETARIAN OF FOOTBALL - C.P.HJORTHEN / M.JONSSON - SVEZIA
- BEST FOREIGN FILM: GINGER "MORE THAN A GAME" - G.MATIC - SERBIA
- BEST SOUND MIXING: BOYS OF SUMMER - K.AUMONT - STATI UNITI
- BEST EDITING: TIBERIO MITRI "NON PENSAVO CHE LA VITA FOSSE COSI' LUNGA" - G.P.PALOMBINI - ITALIA
- BEST PICTURE:SOKA AFRIKA - S.HASSAN - GRAN BRETAGNA
- BEST SCREEN PLAY: C'E' GIOCO E GIOCO - M.TURCONI - ITALIA
- BEST LEADING ROLE: LAURA PRICOP dal film THE ATTEMPT - A.COSMOIU / B.MALCIU - ROMANIA
- BEST DIRECTOR: GINGER "MORE THAN A GAME" - G.MATIC - SERBIA
- SPECIAL PRIZE "GREGORIO NAPOLI" per la critica:IL BAMBINO CHE SOGNA - MAX DI FRANCO - ITALIA
- SPECIAL PRIZE "INAIL":A GREAT MACEDONIAN - R. GIUGLIANO - ITALIA
- SPECIAL PRIZE " FM GROUP":THE LOOKER ROOM - KATZ / E.ZUSMAN - ISRAELE
scrivi un commento …