Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
23 dicembre 2011 5 23 /12 /dicembre /2011 23:48

Boavistaultramarathon.jpgNella 11^ della Boa Vista Ultramarathon, gara di 150 chilometri no-stop nell’isola omonima nello stato di Capo Verde, svoltasi tra l'11 e il 12 dicembre 2011, ha trionfato il capoverdiano Fortes Spencer Varela Edison sul connazionale Cabral Josè Daniel.

I colori azzurri sono stati difesi da Roberto Zanda che si è aggiudica il terzo posto; il quarto posto maschile è andato a Giacomino Barbacetto,  mentre Marta Poretti  ha vinto nella categoria femminile con lo straordinario quarto tempo assoluto.

Ancora una volta le previsioni che davano per vincenti i podisti locali alla Boa Vista Ultramarathon si sono avverate: infatti, ad aggiudicarsi l’undicesima edizione dell’ultratrail di 150 chilometri è stato il capoverdiano Fortes Spencer Varela Edison, che con il tempo di 19h16’ si guadagna per il gradino più alto del podio. A distanza di un’ora e 44 minuti si è piazzato il connazionale Cabral Josè Daniel, in una sfida che si è risolta negli ultimi chilometri prima che sull’isola di Boa Vista sorgesse il sole. Ma non solo capoverdiani sul podio perché Roberto Zanda partito da un'altra isola, la Sardegna, ha chiuso la sua terza partecipazione alla Boa Vista Ultramarathon con il terzo gradino del podio fermando il cronometro a 21h14’.
Il tricolore sventola nella prova femminile con il successo di Marta Poretti che vince con il tempo di 21h e 17’ chiudendo al quarto posto assoluto e staccando di oltre due ore la vincitrice dello scorso anno Alice Modignani.
L’undicesima edizione della massacrante gara di trail running ha visto l’esordio di una nuova classifica per gli atleti interessati a percorrere la gara fino al traguardo intermedio dei 70 chilometri per incoraggiare più persone ad avvicinarsi al mondo delle ultramaratone.

La prova è stata vinta dall’italiano Claudio Morlin: con il tempo di 7h49’ Morlin ha distaccato di 45’ il capoverdiano Pires de Miranda Kueny e di oltre un ora e mezza Brito Silva Domingos Valerio.
Ai blocchi di partenza 37 concorrenti pronti a percorrere 150 chilometri di sentieri secolari, immersi in un paradiso terrestre, tra deserti di sabbia bianca, distese di pietra lavica, dune e sassi appuntiti con l’oceano che appare e scompare, da svolgere in un tempo massimo di 50 ore di gara, in assoluta autonomia.

Cinque i ritirati di cui 4 capoverdiani, mentre è da segnalare la mancata partecipazione di Marco Bonfiglio, vincitore dell’edizione passata, assente per problemi fisici.
Ritirato dopo aver percorso oltre metà gara, il podista estremo Todd Kasteler, ha dovuto dire addio ai sogni di gloria alla sua prima partecipazione alla Boa Vista Ultramarathon e per il runner americano noto per le sue performance sportive in Himalaya l’appuntamento con Capo Verde è solo rimandato.
Partiti alle 7.00 di sabato 10 dicembre, l’ultimo trailrunner è giunto al traguardo alle 22.55 di domenica 12 dicembre, provato ma soddisfatto della competizione.
E così per l’undicesima volta i runners sono approdati su quest’isola come dei pirati moderni, con carta alla mano l’hanno percorsa, l’hanno amata e perché no, forse anche odiata, ma quello che conta è essere passati in questo luogo incantato in cui i due giganti, l’oceano e il deserto, si incontrano e danno luogo a emozioni uniche che ripagano di qualsiasi fatica… e il pensiero corre veloce alla prossima edizione della Boa Vista Ultramarathon.

 

Classifiche Boa Vista UM 2012 – 150 km
Uomini
1 Fortes Spencer Varela Aldison Cabo Verde 19.16
2 Cabral Josè Daniel Cabo Verde 20.50
3 Zanda Roberto Italia 21.14
4 Barbacetto Giacomino Italia 22.31
5 Drago Daniele Italia 23.58
6 Mazzi Marco Italia 24.38
7 Marmonti Osvaldo Italia 25.51
8 Gallina Davide Italia 25.51
9 Lusskandl Gerhard Austria 26.33
10 Palma Andrea Italia 28.36
11 Gessaga Massimo Italia 28.58
12 Lavezzari Marco Italia 29.56
13 Pitkanen Antti Finlandia 32.33
14 Maccioni Mario Italia 32.42
15 Gomes Cabral Antonio Cabo Verde 33.56
16 Leffler Mirko Germania 39.53
Donne
1 Poretti Marta Italia 21.17
2 Modignani Alice Italia 23.58

3 Lieb Stephanie Germania 26.33
4 Furlanetto Marta Italia 28.42
5 Beltrame Vanda Maria Italia 33.03

Boa Vista UM 2012 – 70 km
1 Morlin Claudio Italia 7.49
2 Pires de Miranda Kueny Cabo Verde 8:34
3 Brito Silva Domingos Valerio Cabo Verde 9.20
4 Amicabile Andrea Italia 10.34
5 Brito Junior Joao Baptista Cabo Verde 10.36
6 Costadone Massimo Italia 12.01
7 Antoniotti Stefano Italia 12:01
8 Natoli Gianfranco Italia 12.01
9 Popp Julian German 13.56
10 Schweinsberg Silvio German 13.56
11 Susse Markus German 13.56
12 Lovisetto Roberto Italia 14:30

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche