Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
19 gennaio 2012 4 19 /01 /gennaio /2012 17:56

utmbLe 4 gare che convergono nel grande contenitore del The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® che, alla sua 10^ edizione, si svolgerà dal 27 agosto al 2 settembre 2012, sono già strapiene, con 5100 pre-iscritti sull' UTMB®, 3600 sulla CCC®, 1100 sulla TDS ed una PTL quasi al completo. I concorrenti sono sempre più internazionali, con 75 nazioni presenti e con 44% dei concorrenti "non-francesi" (40% nel 2011, 38% nel 2010).

Il crescente entusiasmo per le 4 gare, ha costretto l'Organizzazione, a dar vita - a partire dal 2009 - al sistema delle pre-iscrizioni, seguite da un sorteggio, per rimanere nei limiti dei concorrenti previsti per ogni gara.

E questo per molteplici ragioni : garantire una massima sicurezza, preservare l'ambiente, le strutture ed i paesi attraversati, ottenere le autorizzazioni dalle varie prefetture e rispettare i concorrenti, evitando gli intoppi sui sentieri, a volte stretti...

Questo evento è diventato un mito mondiale ed il sorteggio per la 10° edizione sarà - per necessità di cose - "molto severo".

All'Organizzazione spiace dover rifiutare così tanti concorrenti.

Per evitare di trovarsi in una situazione non gestibile, i criteri per le iscrizioni 2013 verranno modificati.

10° edizione : un entusiasmo internazionale crescente ed un' evoluzione straordinaria

Già dalla prima edizione, nel 2003, l'UTMB® ha riscontrato un successo sorprendente, con 700 concorrenti iscritti ; nel 2004 erano 1600.

La crescita esponenziale dell'evento ha sbalordito tutti.

Ed ecco un po' di storia dei criteri di iscrizione.

Dal 2005, la partecipazione all'UTMB® è stata limitata a 2000 concorrenti.

Nel 2006, le iscrizioni erano chiuse nel giro di 3 settimane.

Un sistema di gare di qualifica è stato instaurato nel 2007, per limitare il numero di concorrenti, senza ricorrere ad una selezione pecuniaria o sportiva, contrarie all'etica dell'UTMB. Ciò nonostante, le iscrizioni furono chiuse in meno di 10 ore ! Il parossismo fu raggiunto nel 2008, con le iscrizioni complete in meno di 8 minuti e circa 7000 domande per l'UTMB® e la CCC®.

Nel 2009, per affrontare questo entusiasmo e per trovare delle soluzioni nel rispetto dei corridori, l'Organizzazione ha proposto le seguenti novità:

  • la creazione di una nuova gara, la TDS®, permettendo così a 1200 concorrenti di partecipare al The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®  .
  • condizioni più severe per le gare di qualifica.
  • un principio di pre-iscrizioni, seguito da un eventuale sorteggio, in caso di superamento del numero di pettorali previsti.

Nel 2010, il numero di partecipanti è cresciuto ulteriormente (7000) sull'insieme delle 4 gare ; il sorteggio è stato necessario ! Nonostante condizioni più severe per le gare di qualifica (5 punti necessari, invece di 4, per l'UTMB®), i candidati per 2011 sono ancora aumentati (7200).

2012 : un  sorteggio severo !

Tenendo conto del numero chiuso di concorrenti per ogni gara, dei corridori prioritari (non sorteggiati nel 2011) e del "overbooking" necessario, in previsione delle defezioni da qui al mese di agosto, l'Organizzazione si prepara a rifiutare 2500 iscrizioni all'UTMB® e 1500 alla CCC®.

Pur non essendoci un sorteggio per la TDS, non sarà possibile "inserire" tutti i non sorteggiati dell'UTMB e della CCC che desiderano partecipare.

La PTL è quasi completa con 67 squadre pre-iscritte.

I risultati del sorteggio verranno comunicati il 20 gennaio, alle 10.00. 

I fornunati sorteggiati dovranno confermare le pre-iscrizioni tra il 21 ed il 31 gennaio ; oltre questa data le pre-iscrizioni sorteggiate non saranno più valide.

Per tutti gli altri, 3 possibilità :

  • Trasferire l'iscrizione sulla TDS, ne limite dei posti disponibili ed a condizione di avere i 2 punti di qualifica richiesti.
  • Correre con un pettorale solidale per un' Associazione. Per il secondo anno consecutivo, l'Organizzazione garantisce un pettorale (50 al massimo) a tutti i concorrenti che, direttamente o tramite uno o più donatori di sua scelta, donano 2000 € ad una delle Associazioni sostenute dal The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® . Appuntamento sul nostro sito per maggiori informazioni.
  • Farsi rimborsare i 50€ della pre-iscrizione e beneficiare della priorità d'iscrizione per 2013, senza sorteggio.

Condizioni d'iscrizione per 2013. L'aumento crescente del numero di candidati ad una delle gare del The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®, costringe l'Organizzazione a cambiare le condizioni d'iscrizione.

  1. Per 2013, il numero di punti necessari aumenta : UTMB® 2013 : 7 punti, acquisiti nel 2011 o 2012, in 3 gare massimo.CCC® 2013 : 2 punti, acquisiti nel 2011 o 2012. Questo sistema non stabilisce una selezione elitista tra i concorrenti, poichè i punti non si acquisiscono in funzione della classifica, ma a condizione di aver terminato una delle 500 gare di qualifica, scelte dall'Organizzazione...
  2. La TDS passa a 1500 iscritti.

Cifre eccezionali al momento delle pre-iscrizioni alla 10° edizione

75 nazionalità

44% dei candidati sono stranieri (40% nel 2011, 38% nel 2010)
9% di spagnoli, 8% d'italiani, 5% di inglesi ed a parità: il Belgio, la Germania e la Svizzera. 3% di giapponesi. Da notare un aumento notevole degli americani con 146 corridori, dei polacchi con 115, dei portoghesi (68) e degli argentini (50).

La partecipazione delle donne è stabile :
8% sull'UTMB® 
13% sulla CCC®

L'età media aumenta con la distanza:
40,7 anni sulla CCC®
42,8 anni sulla TDS
43,2 anni sull'UTMB®
45,5 anni sulla PTL

54% dei concorrenti partecipano, per la prima volta, ad una delle gare del The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® :
UTMB® : 43%  - CCC® : 76% - TDS : 36% - PTL : 24%

 

L'edizione 2012 del The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®: come vivere una favolosa avventura in 4 gare e una favolosa corsa in natura!

UTMB® [Ultra-Trail du Mont-Blanc®] 3 paesi - 166 km e  9 400 m di dislivello positivo in semi-autonomia (max 46:00 - 2 300 concorrenti allo start).
CCC® [Courmayeur-Champex-Chamonix] : 3 paesi - 98 km e  5 600 m di dislivello positivo in semi-autonomia  (max 25:00 - 1 900 concorrenti allo start).
TDS® [sur les Traces des Ducs de Savoie] : 110 km e  7 100 m di dislivello positivo in semi-autonomia (max 31:00 - 1 200 concorrenti allo start).
PTL® [la Petite Trotte à Léon] : 3 paesi - 290 km e  22 000 m di dislivello positivo in semi-autonomia. Un raid non-stop senza classifica per  80 squadre.


Condividi post
Repost0

commenti

F
Che le montagne siano vive ed abbiano la loro personalità non c'è dubbio, si potrebbe dire che tradizionamente non sono particolarmente ospitali...
Rispondi
F
è un risultato straordinario, in pochi anni quella che sembrava una specialità per pochi pazzi é diventato un modello di approccio alla montagna adatto a molti, moltissimi. In queste manifestazioni<br /> adesso si gioca un'altra partita molto delicata quella della comopatibilità di ambienti delicati come le montagne e la presenza di tante persone.
Rispondi
U
<br /> <br /> Sì, ha davvero dell'incredibile... ma bisogno interrogarsi sulla sostenibilità dell'evento oltre un certo limite di partecipanti... Oltre quello, se non ci pensano gli uomini, sarà la montagna a<br /> ribellarsi. Sarà solo un caso se, negli ultimi due anni, le condizioni meteo avverse hanno intralciato il regolare svolgimento della manifestazione?<br /> <br /> <br /> <br />

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche