Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
18 settembre 2012 2 18 /09 /settembre /2012 07:42

Rifugio Deffeyes spettatoriSi é conclusa, domenica 16 settembre 2012, con le ultime attività previste (conferenze stampa ed interviste ai campioni, cerimonia delle premiazioni) il Tor des Gèants 2012 (alla sua 3^ edizione). E si tirano i bilanci. Ma in primo luogo gli organizzatori del Tor des genat, dandosi appuntamento per l'edizione 2013, onorano gli eroi del Tor, tutti quelli che a prescindere dal cronofinale, hanno compiuto l'impresa.

The third edition concluded with a very festive closing ceremony, full of emotions and happiness. Each one of the 392 finishers, applauded by spectators who had turned up in large numbers, passed through Courmayeur and climbed the steps of the Jardin de l'Ange in front of an admiring audience and the winners ! In long-distance races like this, the final accomplishment of the leaders is exceptional. However the performance of all those who finished Tor des Géants® xin less than 150 hours is no less outstanding.

"For us, the organizers, it was the trailers' emotion as they crossed the finish line that made us  feel  so proud. When they told us how impressed they were with the reception they had received from the Aosta Valley people, it was fantastic!". It was with  these words that the Aosta Valley Councillor for Tourism Aurelio Marguerettaz opened the prize- giving ceremony which marked the closure of the third edition of Tor des Géants® at 11 am on Sunday 16 September. .

It all began on Sunday 9th September at 10.00 am when, under sunny skies, 629 competitors started the race. The race was then interrupted twice during the week, Firstly, on Tuesday night, when a landslide fell near the Barmasse hut and the second time due to wintry conditions above 3,000 mt as from Wednesday 12th.

The climate, however, did not prevent Oscar PEREZ (Spain) from finishing the race in the best time ever recorded in the history of the Tor : 75 hours and 56 minutes. Second place went to French Grégoire MILLET in 78 hours 58 minutes who improved on the record established last year by Jules-Henry GABIOUD (79 hrs 58 mins). Christophe LE SAUX, who came third, together with 

Pablo CRIADO TOCA (4th) and Franco COLLE (5th) were the only competitors whose race didn't undergo any change due to bad weather.

Italian Francesca CANEPA clinched first place among the women in 85 hours 33 minutes, finishing 7th in the overall rankings after 330 km and 24,000 metres of altitude difference. Although the first 73 athletes (69 men and 4 women) were able to cross the finish line at Courmayeur as planned, the finish was moved forward to Saint-Rhémy-en Bosses (303 km) for all the others with a time barrier reduced from 150 to 140 hours

In fact, the crossing of the last pass in the race (Col Malatra) had become too dangerous as a result of the wintry conditions.
Consequently, the race committee chose to interrupt the race before this point for security reasons.

The last competitor to cross the new finish line at 10.00 am yesterday morning was Francis de Stefani, clocking in at 138 hours and 59 minutes. After a race that lasted 6 nights, 7 days and  303 km and included 23,000 metres of altitude difference as well as 24 passes over 2,000 metres, the 66 year-old athlete was welcomed by the two winners, Francesca Canepa and Oscar Perez.

Francis was overwhelmed!

The French took the Trophey of Nations, singing the Marseillaise for the second time running at the foot of Mont Blanc (on the Italian side !)

Director of the race Alessandra Nicoletti concluded, full of emotion : «I have a message for all the athletes, finishers and non-finishers, for all the volunteers, for all the organizing committee and for the 120,000 people from Aosta Valley who cheered and helped the competitors in their villages, streets and mountain huts during this uncommon event. Our appointment is  for 2013!» In spite of the rainy and wintry weather in the middle of the week, Tor des Géants® is, according to everyone, an amazing adventure, a journey full of emotions, encounters and and effort .

Amid pleasure, laughter, joy and sometimes pain and tears, this adventure in the heart of the 4 over-4,000-metre-high peaks in the Italian Alps is unique and magical. Despite being disrupted this year by mountainous weather, Tor des Géants ® won't be fogotten for its unusual tales, its rare emotions, shared moments and superb images.

We can't wait for 2013!


 

Statistics from Tor des Géants® 2012
629 competitors at the start of whom  71 were women
27 nations represented
112 finishers from the 2011 edition at the start.
29 finishers from the first two editions at the start
392 runners crossed the finish line (62 %)
26 the age of the  youngest finisher: Giorgio Spadola (Italy)
68: the oldest finisher, Gilles Allegret (France)
350.000 visits on our website during  the race
4900 Facebook friends
1196 followers on Twitter
49799 visits on Youtube
471 Instagram images

 

RÉSULTS

Men

1- Oscar PEREZ - SPAIN - 75:56:31

2- Grégoire MILLET - FRANCE - 78:50:03

3- Christophe LE SAUX - FRANCE - 80:14:14

4- Pablo CRIADO TOCA - SPAIN - 83:37:29

5- Franco COLLE - ITALY - 84:15:59

Women

1- Francesca CANEPA - ITA - 85:33:56

2- Sonia GLAREY - ITA - 96:59:54

3- Patrizia PENSA - ITA - 97:06:15

4- Hiroko SUZUKI - JAP - 106:05:54

5- Keri DEVINE - NZ - 100:54:59 (Stopped at Saint-Rhémy-en Bosses )

 

TROPHEY OF NATIONS : France 245:19:06

Grégoire Millet + Christophe Le Saux + Laurent Gueraud

 

TECNICA TROPHEY "Catch me if you can..." 

Makoto Yoshimoto - Japan - 136:44':45"

 

GRIVEL TROPHÉY - Best  finishers from Aosta Valley

Women

1-Francesca Canepa (Courmayeur)

2-Sonia Glarey (Cogne)

3-Sonia Colle (Gressoney)

Men

1-Franco Collé (Gressoney) - Non ricalcolato

2-Marco Camandona (Aosta)

3-Giancarlo Annovazzi (Gaby)

 

MONTURA TROPHEY - Most courageous finishers

Women

1-Cristina Bellone (ITA)

2-Gabriela Monti (ITA)

3-Myuki Tsuruhashi (JP)

4-Ana Sebastian (ESP)

5-Tiffany Saibil (CAN)

Men

1-Francis De Stefani (FR)

1-Paolo Sarvadon (ITA)

1-Piero Sarvadon (ITA)

1-Francesco Favre (ITA)

1-Christophe Sovoye (ITA)

 

FERRINO TROPHEY: "Ferrino endurance Mention"

This trophey will be awarded to the atlete who obtains the best time in Tor des Géants 2012 and Trophée Mezzalama (April 2013).

 

INSTAGRAM TROPHEY - The best amateur photos

Maria Elena Udali (@Twoobanga)

Alessandro Gentile (@Alegentile68)

Fabrizio Bertholin (@Fabribertho)

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche