Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
14 settembre 2012 5 14 /09 /settembre /2012 22:52

Tor LogoIl Tor des Geants 2012 va all'ispanico Oscar Perez che ha tagliato il traguardo in Piazza Abbé Henry, a Courmayeur, in 75h56'31: Ormai definito il podio maschile e arrivata la prima donna, continuano a susseguirsi gli arrivi che avranno termine alle ore 12.00 del 15 settembre 2012: L'aventura del Tor des geants 2012, si muove così verso la sua conclusione: dopo l'arrvio dell'ultimo concorrente, vi sarà l'ultimo atto cerimoniale con le premiazioni, previste per domenica 16 settembre. Primo degli Italiani a tagliare il traguardo, è stato il valdostano Franco Colle, vincitrice della Valdigne 2012, mentre il primo posto del podio femminile é dell'italiana Francesca Canepa. in 99h13'56.

After Oscar Perez' victorious arrival in the Abbé Henry Square in Courmayeur, numerous spectators enthusiastically applauded the runners-up as they crossed the finish line

New emotions for each arrival.

09992 Merdeux, Oscar Perez Lopez 2Just three hours after Perez, Grégoire Millet from France was the next to finish, with a time of 78 hours 50 min, putting him in second place.

What a moving moment! All his family (wife, children and relatives) were there to share with him this long-awaited end to an adventure.

A remarkable time, too, an hour less than last year's winner. "Scientific studies have shown that it's best to start really fast and  slow down later on, which is the strategy I used, risking  paying  the consequences. It was a tactic established from the beginning and the race quickly became a contest among the three of us. Oscar was the fastest  straightaway! Christophe goes well downhill and I go uphill a lot better, each of us makes the most  of the other but always with a positive spirit! It's the hardest and the most beautiful race in the world. I have as much respect for the finishers as I have for those  who pull out because it's really hard. In the world of  trails, this is the race that  speaks for itself!"
Prima tra l e donne l'italiana Francesca Canepa. 

 

09992 Col Malatrà, C. Le SauxShowing signs of fatigue, Christophe Le Saux crossed the finish line after 80 hours and 14 minutes. "Oscar was the strongest, he ran a great race. It's always a pleasure to compete in Aosta Valley where the local people cheer us on all along the route. It's really a fantastic environment! I came second last year, third this year so I'd better come back next year to take first place!"

 

On Wednesday evening another two trailers crossed the finish line in an ecstatic mood. Spain's Pablo Criado Toca, after 83 hours 37 minutes, expressed his joy; "Rankings don't matter to me. It's a contest against oneself, victory is in your soul, the aim is to arrive at the finish as well as possible!"

 

Franco Colle, an Italian from Aosta Valley, (winner of the Valdigne Gran Trail 2012 - 57 km) arrived fifth and received a hero's welcome sprayed with champagne! "I've thought they were all mad since the first edition! It's just the most unbelievable race with the people of Aosta Valley ready to help all of us along the route. It's awesome to see an entire region take part like that! Moreover, all my friends were often there on the passes and at night!"

 

Francesca Canepa, UrtierThe first woman to arrive at 1.13 pm was Francesca Canepa despite two suspensions of the race; the first at Barmasse because of a landslide at 1.20am on Wednesday and the second at the Frassati refuge at 3.30am on Thursday due to snow and wind. The welcome that she received matched her fine performance! Taking the lead at Valgrisenche (48km), she gradually managed to widen the gap.

"I'm so happy because it's a beautiful and very, very difficult experience. My worst  moment was at the beginning of the race at La Thuile (17 km) when I didn't feel at all well. After that, it went better. I hadn't planned my rest times so actually the compulsory stops made me rest, which was an advantage".

There's a fierce contest for second place between another two Italians, Sonia Glarey and Patrizia Pensa.
Will the women's podium be an all-Italian one?

In spite of recent weather conditions, there are still more than 410 trailers competing. For them there are only 3 days and 2 nights left.

The Tor is not yet over, though! The last runner will cross the finish line at 9.00 pm on Saturday.

The time barrier has been extended by 5 hours after the race was stopped on Thursday morning between 3.30am and 9.00am

 

 

RESULTS AND STATISTICS
Men
1- Oscar PEREZ - SPAIN - 75:56:31
2- Grégoire MILLET - FRANCE - 78:50:03
3- Christophe LE SAUX - FRANCE - 80:14:14

Women
1- Francesca CANEPA - ITALY - 99:13:56
 
Oscar Perez' awards' list - 39 years - Spanish - team altecsport - 
Solitary and self-sufficient ascension of l'Aneto, Posets et Monte Perdido (Pyrénées) in less than 24 hours
2011
1st Les Fonts de Xerta
2nd in the Romeufontaine
1str in the Grand Raid des Pyrénées
1str in the 6666 Occitane
2012
1st  Grand Raid Occitane 2012
1st l'Ultra-Trail Puy Mary Aurillac
1st Ultra-Trail d'Andorre (170 km)
 
Grégoire Millet's awards' list - 50 years - France
Professor  of sport physiology at the University of Lausanne, he was the trainer of the French National Triathlon team during the Sydney Olympic Games. In  2011 he competed in Tor des Géants®  as part of a study on the effect of fatigue in endurance trails.
He trained for a year to prepare for that race, losing 15 kg.
He came 33rd due to tendonitis in his knee.
In  2012, he approached the race with less training and with less pressure related to the studies
 
Christophe Le Saux's awards' list - 40 years - France - Team Hoka
2011
2nd Tor des Géants®
1st Track Outback Race (Australia)
1st Cordillera Huay Huach (Peru)
2nd Tour de la Grande Casse
2012
5th Trace des Ducs de Savoie™
1stla Cordillera Blanca (Pérou)
6th Marathon des Sables
4th Tour de la Grande Casse
1st Guyane Trail
5th Annapurna 100
 
Francesca Canepas's awards' list - 41 years - Italy - team Vibram
2011
2nd Trace des Ducs de Savoie™
2012
1st AbbotsWay Campionato Italiano Trail 120km 5500D+
1stTrail de vulcain
1st Challenge Charles et Alice
1st Trail les aventuriers de la Drôme 105 km
1st Trail de Mirmande
1st Maratona alpina Val della Torre
2nd Trail du crêt de l'oiseau du Beaujolais
2nd Ultra-Trail du Mont-Blanc®
 
Programme
Saturday 15th September 
16:00 Arrival of the last runners at Courmayeur
Sunday 16th September - Jardin de l'Ange Courmayeur
11:00 Prize-giving ceremony and farewell drinks

 

Vai alla galleria fotografica

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche