Per il prossimo giugno è prevista in calendario IUTA 2012 la 2^ edizione della Torino-Roma per rivivire nuovamente i fasti della edizione 2011, quando l'idea nacque per festeggiare il 150° dell'Unità d'Italia. Motivi vari però inducono gli organizzatori (Enzo Caporaso e lo staff dell'ASD Il Giro d'Italia Run) ad una riflessione pacata sulla fattibilità o meno dell'evento e lanciano un accorato appello a tutti gli ultramaratoneti.
Caro/a amico/a, lo scorso giugno l’ultramaratona mondiale ha vissuto una delle sue pagine più belle grazie alla tenacia di un gruppo di appassionati che, in barba a meri calcoli economici, ha organizzato felicemente la Torino Roma no stop, sicuramente una della gare più lunghe e affascinanti che si svolgono al mondo.
L’entusiasmo dei 17 pionieri al via e degli 8 eroi che hanno tagliato il traguardo, hanno ripagato gli organizzatori dello sforzo inverosimile praticato perché quella corsa potesse vedere la luce prima ed arrivare in fondo poi.
Come spesso accade soprattutto per le gare lunghe, praticamente in tutti i partecipanti della prima edizione è nato il desiderio di correre ancora su quelle strade e dunque ci hanno scritto per avere conferma che la corsa si potesse ripetere.
Insieme a loro anche altri runners che hanno percepito l’emozione che può dare vivere un’esperienza di corsa così unica, ci hanno scritto per conoscere quale sarebbe stata la sorte della Torino Roma no stop.
Ci teniamo a precisare che per un organizzatore una corsa è come un figlio, la concepisci, gli vedi muovere i primi passi, ti dà delle soddisfazioni, puoi vederla crescere, ecco dunque come con una premessa simile, non ci sarebbe da dubitare affatto circa la possibilità di veder partire il prossimo 2 giugno, la seconda edizione della Torino Roma no stop.
Ma le cose non stanno così, il momento economico mondiale caratterizzato da una scarsa disponibilità da parte di sponsor ed Istituzioni, azzera ogni possibile risorsa da destinare ad un evento seppur epico come la Torino Roma no stop.
Questo peraltro è quanto accaduto già per la scorsa edizione dove gli organizzatori hanno dovuto farsi carico di tutti gli enormi costi che contribuiscono alla lista spese, che una gara lunga sette giorni prevede.
Motivi importanti che sono certo anche tu potrai condividere, motivi che però inducono alla impossibilità di ripetere quella fantastica avventura, nonostante l’esperienza maturata lo scorso anno ci consentirebbe quest’anno di apportare tutti quegli accorgimenti necessari per rendere la corsa ancora più bella ed accessibile.
Tuttavia una cosa che amiamo dire spesso qui è che “noi”, noi de Il Giro d’Italia Run, “prima di essere degli organizzatori, siamo degli ultramaratoneti” e che ultramaratoneti saremmo se rinunciassimo senza fare almeno un tentativo?
Ecco perché abbiamo deciso di rimandare la decisione al 31 marzo, lasciando a questo appello il modo di farci capire se la Torino Roma no stop 2012, “sa da fare”… o no.
Vuoi vivere un’emozione unica ed indimenticabile? Vuoi che la Torino Roma no stop rimanga un fiore all’occhiello del calendario di gare ultra italiane?
ISCRIVITI !
L’iscrizione è di 400 euro, fai la tua preiscrizione (non impegnativa) inviando una mail all'indirizzo info@giroitaliarun.it entro il 31 marzo p.v., se raggiungeremo il tetto dei 50 iscritti, noi ci impegniamo ad organizzare ancora la corsa.
Il futuro della Torino Roma no stop, è nelle mani degli ultramaratoneti di tutto il mondo, facciamola vivere… iscriviti.
scrivi un commento …