
Archiviate le prime cinque prove, la Scuola di Maratona continua a correre davanti a tutti. Trivenetorun prepara un bis: dopo la vittoria del 2011, il team di Vittorio Veneto ha ormai ipotecato il successo anche nella seconda edizione del prestigioso circuito promosso da Maratona di Treviso.
La Crossroad Run1, andata in scena il 1° aprile a Miane, nel Trevigiano sulla distanza di 20 km), ha confermato la leadership di società della Scuola di Maratona, i cui atleti hanno finora messo assieme la bellezza di 3.487 chilometri. Lontana la concorrenza, ma alle spalle dei Vittoriesi si infiamma la lotta per le posizioni di rincalzo: altre due formazioni trevigiane, l’Atletica Valdobbiadene e il Gs Mercuryus, sono separate da una manciata di chilometri (2.113 contro 2.069).
Subito dietro, i margini sono altrettanto risicati: i veneziani della Biancazzurra Pettinelli sono quarti con 1.659 chilometri, l’Atletica Vicentina e i Marciatori Castellani inseguono rispettivamente con 1.512 e 1.428 chilometri. Appena più indietro (1.415 km) l’Atletica Vittorio Veneto. Nella seconda parte d’annata, insomma, ci sarà da divertirsi.
Dopo le prime cinque prove (Maratonina Vittoria Alata, Paradiso Garda Run 15, Treviso Marathon, Belluno-Feltre e Crossroad Run), che hanno coinvolto oltre 3.400 atleti-gara, Trivenetorun si concede una pausa: la sesta delle nove gare in calendario è infatti fissata per il 2 settembre, a Bassano del Grappa, in occasione della 7^ Mezza del Brenta.
Seguiranno la 13^ Maratonina Città di Udine (23 settembre, 21,097 km), la 5^ Maratonina di San Martino (Paese, 11 novembre, 21,097 km) e infine la 3^ Prosecco Run, che il 2 dicembre, a Vidor, ancora nel Trevigiano, concluderà la rassegna con gli ultimi 25 chilometri.
Al termine delle nove gare sarà stilata una classifica individuale, basata sulla somma dei chilometri percorsi: verrà premiato chi avrà percorso almeno 140, 160 oppure 180 chilometri.
Ma il riconoscimento più prestigioso andrà agli atleti che parteciperanno a tutte e nove le gare, mettendo insieme, nell’arco della stagione, ben 216 chilometri. E’ inoltre prevista una classifica di società, risultante dalla somma dei chilometri percorsi dagli atleti tesserati per il singolo club. Buona corsa a tutti!
1) Crossroad Run significa corsa su un tracciato che, oltre ad una certa pendenza, preveda un misto di fondo sterrato o erboso e di asfalto. A Miane, dove l’organizzazione sarà curata dalla Silca Ultralite (www.silcaultralite.it), ci si è immersi nel cuore delle colline trevigiane, andando ad assaporarne il fascino nel momento in cui la natura si risveglia e i paesaggi sono ancora più belli.
________________
TRIVENETORUN
Ufficio Stampa
Mauro Ferraro
t. +39 338 2103931
www.trivenetorun.com
scrivi un commento …