Si è corsa domenica 15 gennaio, con un parterre di atleti d'eccezione e molti azzurri di ultramaratona, la 4^ edizione della Maratona della Pace sulle sponde del fiume Lamone, gara di ultramaratona organizzata da Krakatoa Sport in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Terzo Tempo Trail, le associazioni Traversara in Fiore e Amici dello Sport e la Parrocchia di Traversara. L'iniziativa ha inoltre il patrocinio del Comune di Bagnacavallo. Gli atleti si sono ritrovati alle 8.00 nella piazza del cinema di Traversara e la gara si è corsa tutta sull’argine del fiume, da Traversara a Villanova; il tragitto è stato effettuato più volte, per un totale di 47 chilometri (ci sarà anche un percorso non competitivo di 18 chilometri).
In attesa di ulteriori comunicati stampa sui risultati finali che tardano ad arrivare, diamo le notizie che seguono tratte da un precedente comunicato diffuso, ma solo in maniera limitata e pervenuto tardivamente in redazione.
Presenti al via i due vincitori dello scorso anno, Francesco Caroni (ASD Runners Bergamo, di Arezzo, arrivato al traguardo tenendosi per mano con il ligure Lorenzo Trincheri) e Maria Ilaria Fossati (Road Runners Club Milano) e il vincitore della prima edizione, Ivan Cudin (Udine) che ha vinto anche le ultime due edizioni della Spartathlon in Grecia, gara di 246 km con partenza da Atene e arrivo a Sparta. Inoltre hanno partecipato alla Maratona della Pace la vincitrice della prima edizione, Monica Barchetti (Bologna) e la vincitrice della seconda, Giuliana Arrigoni (Lecco).
La battaglia per conquistare il podio, oltre ai già citati, ha riguardato anche Patrizia Pensa (Lecco) e Nadia Tosi (Rimini) in campo femminile e Marco Zarantonello (Varese), Mario Fattore (Chieti) e Marco Bonfiglio (Milano) in campo maschile, tutti atleti che sono inseriti nelle liste dei probabili azzurri di ultramaratona.
Ai primi dieci classificati in campo maschile, alle prime cinque in campo femminile e ai primi tre over 50 sono andati premi in natura. Tutti i partecipanti che hanno raggiunto il traguardo hanno ricevuto una medaglia ricordo.
Grazie alla collaborazione dell'associazione Traversara in fiore e al sostegno della ditta RPS snc di Alberto e Daniele Naldoni di Cotignola al termine della gara sarà offerto a tutti i partecipanti un pranzo a base di prodotti tipici locali.
Anche in questa edizione una parte del ricavato sarà devoluta in beneficenza: quest’anno si sosterrà l’Associazione LND Famiglie Italiane, una onlus che aiuta i bambini affetti da una malattia genetica rara, la sindrome di Lesch-Nyhan.
Quest'anno la manifestazione fa parte del circuito invernale NoLimits, del Trittico d'inverno e del nuovo Gran Prix IUTA di ultratrail, a conferma della sua crescita e di un sempre maggiore riconoscimento a livello nazionale.
Leggi il racconto di Annette Aarts (ASD Runners Bergamo)
Informazioni: www.krakatoasport.com