Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
17 febbraio 2012 5 17 /02 /febbraio /2012 15:39

VeniceUltramarathonFestival.jpg

 

Si svolgerà a Venezia, tra il 10 e l'11 marzo 2012 la 1^ edizione del Venice Ultramarathon Festival, con patron-organizzatori Andrea Zambon, ultramaratoneta e giornalista, e Enrico Vedilei, mentre gli azzurri 100 km Monica Carlin e Marco Boffo a fare gli onori di casa.
Si tratterà d'un vero e proprio Festival dell'ultramaratona con numerose specialità di ultra a tempo rappresentate e con il traguardo dei 100 km.

Sono attese illustri presenze del gotha nazionale ed internazionale delle ultramaratone e - in particolare - una folta partecipazione di atleti azzurri 100 km, oltre agli specialisti 24 ore che, in particolare, coglieranno l'occasione veneziana come un momento idoneo ai fini delle selezioni per il Campionato del Mondo 24 ore che avrà luogo nel prossimo autunno in Polonia.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte da pochi giorni.

(IUTA) Gli onori casa li faranno i nazionali Monica Carlin e Marco Boffo. Il gran lavoro organizzativo è opera di Andrea Zambon, ultramaratoneta-giornalista, e di Enrico Vedilei, selezionatore e consulente tecnico dell’Ultratrail azzurra.

Hanno messo a disposizione degli ultramaratoneti 74 ettari di verde, in cui si potrà fare un picnic di 6, 12, 24 ore e 100 km.

Correranno a briglia sciolta cavalli purosangue come Edit Berges, la prima donna nel mondo a sfondare il muro dei 250 km nella 24 ore, e l’ungherese Bogar Janos, vincitore di una Spartathlon e con un personale di 263 km nella 24 ore.

Tutto questo ed altro sarà la 1^ Edizione della Ultramarathon Festival, inclusa nel calendario FIDAL e IUTA, che si terrà nel Parco San Giuliano di Mestre-Venezia, in programma alle ore 10.00 di sabato 10 marzo 2012.

L’obiettivo di un’offerta così variegata è quello di avvicinare alla lunga distanza il maggior numero di persone. Molte sono le immagini che evoca questa manifestazione, ad alcune delle quali s’è accennato. Andrea Accorsi, ultramaratoneta-scrittore, è stato colpito da “Festival”, e nell’articolo che segue traccia un parallelismo con Sanremo.

Uno scrittore, attento ai costumi della società, non poteva suggerirci un’idea più attuale, con il suo testo "A Sanremo il Festival della Canzone, a Venezia il Festival dell'Ultra.

(Andrea Accorsi) Se in questi giorni l’attenzione mediatica si concentra principalmente sulle coordinate di Sanremo, dal 10 all’11 Marzo si svolgerà in Italia un evento unico: il Festival dell’Ultramaratona.

Sull’onda di quanto accade già da anni all’estero, dove eventi “cumulativi” di ultramaratona godono grande rilievo (Athens Ultramarathon Festival; French Ultra Festival di Antibes), sbarca anche da noi la kermesse più attesa.

Menù ricco sia per gli amanti delle gare più brevi, che per chi si sottopone alla “regina della fatica”, ovvero la 24 ore. Da una sinergia resa quanto mai vera attraverso la consolidata esperienza, Enrico Vedilei (ex azzurro della 100 km e attuale CT della Nazionale di Ultratrail) e Andrea Zambon (redattore del portale DistancePlus e ultramaratoneta dal vasto curriculum) si sono adoperati per garantire un evento all’insegna della qualità.

Ovvio che una “prima” riserva sempre qualche strascico (ne sanno qualcosa a Sanremo, per l’appunto…!), ma non c’è che dire, gli ingredienti stuzzicano l’appetito: Il Parco San Giuliano (il più grande Parco d’Europa) come “locale” dove consumare l’ambito piatto; una vasta scelta di specialità (100 km, 6/12/24 ore); premi e pacchi gara e tutta la simpatia di un gruppo d’infaticabili amici.

Questo saranno i motivi per i quali non lasciarsi sfuggire l’opportunità di dire: “IO C’ERO al 1° Festival dell’Ultramaratona Italiana”.

Le prime conferme vengono proprio dall’alto dell’apparato agonistico nazionale, con la massiccia presenza degli Azzurri che saranno impegnati nei test pre-mondiali (sia per gli atleti della 100 km con Boffo e Carlin a fare da padroni di casa, che per quelli della 24 ore, in attesa delle prossime convocazioni ufficiali).

Ma se Sanremo ha i suoi ospiti stranieri, eccellenze musicali, anche l’eco del Festival dell’Ultramaratona di Venezia ha travalicato i confini, arrivando in Ungheria, paese natale di colei che ha scritto con l’inchiostro indelebile dei “chilometri”, la storia di questa disciplina: è notizia fresca, la presenza in gara di Edit Berces (prima donna al mondo a superare il muro dei 250 km nella 24 ore e Campionessa Europea e Mondiale nel 2000 in 2 gare separate) e del miglior ultramaratoneta magiaro di sempre, Bogar Janos (vincitore della Spartathlon nel 1991 con un personale di oltre 263 km nella 24 ore e 6h31’ nella 100 km).

Si annunciano altre presenze di spicco, ma saranno la ciliegina finale su una torta che pare lievitare nella maniera migliore. Tutte le gare saranno legittimate dai Giudici Fidal e l’utilizzo del chip elettronico della TDS per la rilevazione dei giri e la misurazione della distanza percorsa garantirà ulteriore qualità e sicurezza.

Come anticipato il percorso si snoderà in un anello ciclabile e pedonale completamente asfaltato all’interno del Parco San Giuliano e misurerà 3600 mt.+600 mt (pista pattino dromo) per un totale di 4200 mt. Partenza alle ore 10.00 di sabato 10 Marzo per la 100 km e alle ore 10.30 per le gare di 6/12/24 ore.

La collocazione stessa della gara garantisce all’interno del Parco una presenza stabile di pubblico e una cornice ideale per una manifestazione che si prefigge di diventare negli anni, un appuntamento internazionale di spessore.

Tutte le informazioni per le iscrizioni (chiusura il 03 marzo 2012) si possono trovare sul sito ufficiale.

 

Nella foto: una veduta aerea del Parco San Giuliano, Venezia-Mestre

 

Parco-San-Giuliano.jpg

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche