Al Vivicittà di Palermo alla sua 29^ edizione è record di iscritti nella competitiva, con più di mille allo start. Ormai è tutto pronto per la tappa palermitana della gara podistica internazionale targata Uisp. Domani alle 10,30 lo start da piazza Verdi. Attesi oltre 2000 amatori alla non competitiva.
Record di iscritti a Palermo per la 29^ edizione del Vivicittà. La gara podistica, che in città è legata alla seconda edizione del Memorial Mario Bignone, organizzata dalla Uisp potrà contare su oltre mille iscritti per il solo evento internazionale.
Per la precisione 1012 ai nastri di partenza della Competitiva. Oggi, a venti minuti dalla chiusura delle iscrizioni, il comitato provinciale ha dato il pettorale numero 1000 a Salvatore Musotto che gareggerà nella categoria M40.
Domani, invece, ci sarà la partenza da piazza Verdi, davanti al teatro Massimo, alle 10,30 in contemporanea con altre 40 città italiane (l'appuntamento è stato rinviato a Bologna per il maltempo, e cancellato a Napoli per problemi di chiusura al traffico), 20 straniere e diversi istituti penitenziari minorili.
Lo start sarà dato come di consueto dal segnale Radio Rai del GR1. Un po' prima, alle 9,45, ci sarà la partenza della non competitiva di 3 km che impegnerà oltre 2000 amatori. Le due gare vanteranno oltre 3000 presenze.
Le gazzelle africane favorite d'obbligo. Non ci sarà Yuri Floriani, vincitore nelle ultime tre edizioni della classica di 12 km (è impegnato nelle qualificazioni ai Giochi Olimpici di Londra nei 3.000 Siepi, ndr), ma la Uisp provinciale è riuscita ugualmente ad ingaggiare tre atleti di livello internazionale.
Si tratta del ruandese Jan Baptiste Simukeka, del keniano Abraham Talam e del marocchino del Cus Palermo Bibì Hamad. Questi saranno gli uomini da battere e che potrebbero anche competere per la classifica compensata della manifestazione internazionale con le altre città italiane.
scrivi un commento …