Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
14 maggio 2012 1 14 /05 /maggio /2012 21:22

World-festival-on-the-beach-2012-Mondello--Palermo-.jpg(Fonte: Palermobeach) Sport e spettacoli musicali dal programma a “sorpresa”, costituiscono la formula che ha decretato, assieme alla qualità dei contenuti, il successo del Windsurf World Festival, nato nel 1974, approdato a Palermo nel 1985 e ribattezzato nel 2001 in World Festival On The Beach grazie alle diverse manifestazioni che annualmente si sono aggiunte nel ricco cartellone. Lo scenario della Conca di Palermo e della sua culla di Mondello, “espressione di sintesi” della Sicilia, è il teatro ideale, un palcoscenico sul quale, puntuale, ogni anno si svolge il World Festival On The Beach...

La manifestazione da un quarto di secolo fa parlare di sé, grazie alle meraviglie dei luoghi ed alla eccezionalità degli avvenimenti resi noti con il “passaparola”. Il Windsurf World Festival - 37 anni di successi nell’ambito delle tavole a vela è approdato per rimanere da 25 anni a Palermo, riuscendo a rimanere incolume contrastando di fatto quel sistema che si oppone alla crescita della Sicilia.
Il World Festival on The Beach riaprirà le sue porte a maggio, dal 14 al 20, per accogliere appassionati e turisti attratti dalla particolare connotazione dell'evento in grado di coniugare avvenimenti di forte richiamo turistico con gli ambienti storici e naturali propri della Sicilia.

 

 

La manifestazione dell'Albaria, da oltre un decennio co-organizzato con il Comune di Palermo e con lo storico pool di privati, riesce a coniugare la lunga tradizione che l'ha portata ai vertici della fama mondiale nella realtà del windsurf, con la capacità di rinnovarsi anno dopo anno, riservando sempre grandi sorprese, grazie anche all'intervento della Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo che ha inserito l'evento nel calendario ufficiale delle manifestazioni di forte richiamo turistico.

L'evento da sempre sensibile al rispetto dell'ambiente continuerà a sostenere la generazione di energia pulita da fonti rinnovabili. Particolare risalto verrà dato ai temi legati all'ambiente, al mare ed alla cultura. Grazie alla collaborazione con il CETRI (Centro Europeo di Terza Rivoluzione Industriale) verrà riproposta un'area tematica sulle energie rinnovabili, con una serie di iniziative rivolte ai giovani ed al grande pubblico. "Più Sport..Più Musica..Più Energia Pulita per un Mondo Migliore" sarà ancora una volta lo slogan della XXVII° edizione del World Festival on the Beach, la cui immagine coordinata si baserà sui temi energetici di terza rivoluzione industriale: Terra, Acqua, Aria, Fuoco.

Tornano i campioni del WindSurf con le competizioni individuali e quelle a squadre riservate alle due classi Olimpiche: RS:X e giovanile Techno 293. In programma la straordinaria edizione della Windsurfer Legend Race, su percorso slalom, riservata ai campioni continentali e mondiali Windsurfer degli anni 70 e 80 e una regata individuale su tavole windsurfer aperta ad altri concorrenti del passato.
Quattro le classi riservate alla Vela con i velocissimi ed innovativi Moth, i catamarani Hobie Cat e Classe A e la vela d'altura.
Condizioni meteo permettendo, si potranno riammirare le esibizioni di Kitesurfing, del Wakeboard, le competizioni di Surf da onda e, per la prima volta, si potrà assitere e partecipare attvivamente ad un raduno riservato ai SUP Stand Up Paddle.
Quest'ultima disciplina vedrà Mondello come una delle location scelte dal produttore cinematografico Mike Waltz per la realizzazione di uno specifico video.
Inoltre si rinnovano le iniziative aeree fra cui quella del paracadutismo, parapendio ed una esibizione di volo acrobatico.
Una settimana di sport con l’intrattenimento musicale fra classica, Jazz, Pop e l’energia della dance. Resta l’atmosfera da villaggio turistico che vedrà Palermo e Mondello protagoniste con il mare, la spiaggia, e principalmente con il vasto pubblico che si moltiplica al calar della notte.
Fare conoscere al mondo intero le bellezze di una località dalla suggestione infinita non era certo nella “mission” dell’Albaria, né del World Festival On The Beach; ma quando, dopo i primi anni, si è manifestato l’interesse dei media di mezzo mondo, inevitabilmente il World Festival On The Beach si è fatto ambasciatore in Italia e nel mondo, di una realtà che non chiede altro che di essere vissuta.


Piazza Valdesi, giungendo dal Parco della Favorita, apre le porte di Mondello e del Festival, tra palme e fiori variopinti e profumati, verdeggiante con le sue aiuole del lungomare rigorosamente riservato ai pedoni. La pubblica piazza, è il cuore pulsante di tutte le manifestazioni del World Festival on The Beach, dominata dalla storica Villa Gregorietti, quartier generale dell'evento.
Tenuto conto che la manifestazione, di pubblico interesse, si svolge in un area demaniale cittadina, senza precluderne la normale fruizione pubblica, non limitandola con accessi o ingressi, qui vengono ospitate le varie iniziative nel rispetto assoluto della naturale vocazione del luogo. Grazie alla collaborazione con residenti ed Istituzioni preposte e delle forze dell’ordine la viabilità di Mondello non subisce alterazioni, in quanto vengono adottati percorsi alternativi che permettono di migliorare il raggiungimento di tutte le zone della borgata marinara.


Uno staff organizzativo formato da vecchi e nuovi appassionati, professionisti affiancati da un “esercito” pacifico di infaticabili volontari, diretti da uno staff appassionato, sostenuto da sponsor “attivi”....non, sono al servizio per la realizzazione del progetto World Festival On The Beach, con l'interesse comune di festeggiare un compleanno, mantengono la promessa di fare divertire.

Anche quest'anno l'Albaria affida allo sport ed alla musica il compito di accompagnare l'appuntamento annuale che trasforma Mondello in una platea internazionale con l'auspicio di poter riacquisire quegli spazi della spiaggia che nella scorsa edizione sono stati inspiegabilmente ridotti e tolti non solo al popolo del festival ma principalmente all'intera cittadinanza. Infatti gran parte della spiaggia prospiciente Piazza Valdesi è stata chiusa da privati per uso commerciale lucrativo con sedie ed ombrelloni rimasti vuoti ed inutilizzati per tutto il periodo del festival.

Forte del successo di pubblico e di critica ottenuto per la prima edizione, si rinnova anche l'appuntamento con il concerto di musica classica per l'ottavo anno consecutivo sulla spiaggia di Mondello,su un auditorium in riva al mare, un palco con lo sfondo chiuso dalle colorate vele dei catamarani. Un cocktail, la berceuse del mare, la magia del Liberty e, immersa nel tramonto, avrà inizio la “VIII° Sinfonia on the Beach”: un’ora di musica “colta” «dal cuore ai cuori» di intenditori e non, che avranno modo di assistere ad un evento sorprendente. 

World-festival-on-the-beach-locandina.jpgI concerti sul grande palco in spiaggia rappresentano un appuntamento che il popolo della notte attende ogni anno numeroso, per vivere quelle atmosfere un po’ californiane, quando al calar della sera la spiaggia si trasforma in una vera e propria dance-hall “en plein air”. E così dovrebbe essere anche quest'anno, con alcuni tra gli artisti emergenti del panorama musicale pop e dance nazionale, ma anche con alcuni punti fermi della scena internazionale.
 
I concerti sul grande palco in spiaggia e le tribune per il grande Beach volley, rappresentano un appuntamento che il popolo attende ogni anno numeroso, per vivere quelle atmosfere un po’ californiane, quando al calar della sera la spiaggia si trasforma in una vera e propria dance-hall “en plein air”. E così dovrebbe essere anche quest'anno, con alcuni tra gli artisti emergenti del panorama musicale pop e dance nazionale, ma anche con alcuni punti fermi della scena internazionale.

 

Il programma


 


 

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche