Da alcuni anni Tite Togni fa dei corsi di Yoga, applicato al running, con l'obiettivo di aiutare i runner a travasare nel loro apporoccio alla corsa la filosofia della pratica Yoga e aiutarli a stabilire le premesse per un maggiore equilibrio psico-fisico e per la realizzazione di unarmonia interiore.
Lo yoga che insegna Tite è strettamente legato alla filosofia ed al metodo Iyengar, con la piccola differenza che tutte le asana che vengono eseguite sono particolarmente indicate per rinforzare, sciogliere, scaldare, tutti quei muscoli e quelle articolazioni che i podisti utilizzano maggiormente per la corsa.
Correre fa miracoli, sul corpo e sulla mente, anche per gli altri sport.
Tuttavia è certo che non fa sentire più lunghi, flessibili o sciolti, specialmente dopo un carico di molti chilometri.
Poche, precise posizioni yoga offrono un grande rimedio e sono un vero investimento per prevenire i classici infortuni da sovraccarico.
Accrescendo il flusso di sangue ossigenato ai muscoli, tendini e e legamenti, lo yoga accresce la flessibilità, riduce la tensione e accelera il recupero.
(Francesca Bianco: una testimonianza) "Oramai da qualche anno seguo un'insegnante di yoga meravigliosa. Tite ha messo a punto un particolare modo di fare yoga molto utile ai podisti, per prepararsi alla corsa e 'curarsi' dopo la corsa. Da quando l'ho conosciuta cerco di seguirla nei suoi stage (purtroppo lei viene a Milano una sola volta alla settimana e la palestra dove insegna è dall'altra parte della città, per me scomodissima). Come per tutte le cose occorre costanza e coerenza, e purtroppo io non sempre riesco a seguire tutti i suoi consigli. A lei devo la mia ripresa fisica e non solo, dopo un infortunio post-maratona Amsterdam 2010".
Yoga X Runners: in un videoclip Tite Togni spiega il suo metodo
Tite Togni è anche su Facebook
web: www.tite.it/
scrivi un commento …