Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
27 febbraio 2012 1 27 /02 /febbraio /2012 18:07

DSC00227.JPGPrima edizione dell'Ecotrail della contea di Butera e prima prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2012, la gara si svolta il 26 febbraio 2012, nell'area attrezzata Comunelli in prossimità di Butera, nel cuore di uno straordinario territorio collinare, quasi del tutto incontaminato. Quasi 230 gli atleti partenti (compresi nel numero anche i walk-trailer) e quasi 200 i classificati nella gara trail: un record di partecipazione assoluto, rispetto a tutte le gare delle precedenti annate.

Le condizioni meteo, davvero eccezionali, hanno consentito di godere al massimo di una giornata di sport, svago e sana socializzazione. Grande soddisfazione da parte della dirigenza e degli associati dell'ASD "Movimento é Vita" di Gela, società organizzatrice dell'evento.

Particolarmente gradito da tutti i partecipanti è stato il momento di convivialità predisposto dalla Società organizzatrice nell'area attrezzata della riserva. Dietro pagamento di una modica somma, gli "avventori" ricevevano vino rosso, panino con la salsiccia arrostita al momento sui punti di cottura (bellissimi) dell'area pcnic, dolci confezionati dalle mogli di alcuni podisti dell'Organizzazione, ma non solo.

Peccato che la carbonella sia finita anzitempo e che, di conseguenza non si sia potuto dar corso all'"arrostuta" dei carciofi già conditi peraltro, con grande dispiacere di tutti.

Senz'altro, il momento conviviale, quietamente allegro, ha dato il suggello finale alla giornata.

Ecco di seguito il comunicato stampa di chiusura dell'evento di  Marco Tripisciano.

DSC00633utera, 26 febbraio – Apertura di stagione col botto per il circuito Ecotrail Sicilia 2012. La prima prova, l’Ecotrail della Contea di Butera, ha fatto registrare il nuovo record d’iscritti, 230 partecipanti, con una netta crescita della presenza femminile (30 atlete al via) e un tasso tecnico elevato, grazie alla presenza di atleti di spicco del panorama dell’atletica siciliana.

In una giornata da anticipo di primavera il marocchino, siciliano d’adozione, Abdelkrim Boumalik non ha avuto difficoltà a ripetere il consueto copione, che lo vede scattare in testa e fare il vuoto alle sue spalle. L’atleta delle 5 Torri Trapani ha chiuso la sua fatica sui 16 km del tracciato in 1h13’52”

Distacchi un po’ meno pesanti questa volta, visto il parterre di atleti al via. Secondo, nonostante un errore di percorso, Vito Massimo Catania (1h06’..). Terzo

Quinto e primo dei palermitani l’habitué Giuseppe Cuttaia, che questa volta non è salito sul podio a livello individuale, ma s’è rifatto con il secondo posto della Panormus Bike Team, tra le società. La vittoria, questa volta, è andata ai padroni di casa dell’Asd Movimento è Vita.

A livello femminile si è imposta in scioltezza Maria Fernanda Mirone (1h39’53”). L’atleta della Barocco Running Ragusa ha fatto il vuoto intorno a sé, staccando Allessandra Corvaia di oltre 6 minuti e Irene Susino di oltre 8 minuti.

L’Ecotrail della Contea di Butera, patrocinato dal Comune di Butera, Assessorato allo Sport, è valso anche come MEMORIAL Pino Ferrigno, indimenticato atleta dell’Asd Movimento è Vita.

 

Foto di Maurizio Crispi

 

Classifiche (stralcio):

1) Abdelkrim Boumalik (5 Torri Trapani) 1h13’52”

2) Vito Massimo Catania (Amatori regalbuto) 1h16’30”

3) Vincenzo Schembari (Atl. Padua Ragusa) 1h18’15”

4) Giuseppe Veletti (Asd Green& Sport Promotion Gela) 1h20’53”

5) Giuseppe Cuttaia (Panormus Bike Team) 1h21’10”

6) Emanuele Interlici (Asd Movimento è Vita) 1h24’32”

7) Antonio Sgammeglia ((Pro Sport Ravanusa) 1h24’33”

8) Dario Calderaro (Amatori regalbuto) 1h24’37”

9) Giovanni Infantino (Olimpus Kerkent Runners) 1h26’48”

10) Massimo Pollicino (Asd Movimento è Vita) 1h29’25”

41) Maria Fernanda Mirone (Barocco running Ragusa) 1h39’54”

70) Alessandra Corvaia (Panormus Bike Team) 1h46’40

77) Irene Susino (Asd Green& Sport Promotion Gela ) 1h48’00”

 

L’Addetto Stampa

Marco Tripisciano (349-8140845)

www.sportactionweb.it/ecotrail

www.sportnostop.com

Condividi post
Repost0
24 febbraio 2012 5 24 /02 /febbraio /2012 15:55

DSC09980.JPGLa carovana dei trailrunner siciliani si rimette in moto. In vista della prima tappa del Circuito Ecotrail Sicilia 2012, che si svolgerà - come è noto a Butera (Ecotrail della Cntea di Butera, alla sua 1^ edizione) domenica 26 febbraio, l’intero circuito, e le numerose novità che caratterizzeranno questa edizione, sono state illustrate alla stampa il 24 febbraio, alle ore 11,00, presso la sede del Dipartimento regionale Azienda foreste demaniali, a Palermo in via Libertà 97. Molte le novità di questa nuove edizione, tra le quali il collegamento a una causa "ecologica (correre per il Pianeta con il progetto Tree Nation), ad una causa di solidarietà promossa dal fotografo e cineasta Martino Lo Cascio (Progetto Pousse Pousse) e la valorizzazione del territorio e della economia sostenibile nel campo agro-alimentare a "km zero" (con il Green Economy in Tour e l'Eco-friendly Road-show). Oltre al marocchino Boumalik, vincitore dell'edizione 2011, e a Robertino Bellanca, vincitore di alcune passate edizioni, si segnala l'approccio al trail del forte Francesco Bennici e di Vito Massimo Catania che - in verità - ha esordito con il trail nella prova di Ficuzza del Dicembre 2011. Si spera inoltre nella partecipazione - almeno in alcune delle prove in programma (compatibilmente con altri suoi impegni societari) della forte atleta catanese Tatiana Betta e di molti altri. Quest'anno, oltre al consueto sistema di punteggio, messo a punto con una precisione sempre più certosina nelle passate edizioni del Circuito, verrà predisposto uno speciale riconoscimento al primo uomo e alla prima donna vincitori di ciascuna tappa, prendendo a prestito la tradizione del Giro d'Italia, in campo ciclistico, con la consegna di una speciale maglia tecnica di colore verde, messa a disposizione dal nuovo sponsor tecnico. Come nella passata edizione Rachid Berradi, detentore ancora imbattuto del record italiano nella Mezza Maratona, sarrà il testimonial del Circuito, mentre è confermato che l'attore Luigi Lo Cascio (che ha interpetrato il maratoneta Dorando Pietri in un film realizzzato per la Rai, nel 2011, sulla vita romanzata del celebre maratoneta) parteciperà all'Ecotrail di Pantelleria, nel cui contesto correrà la 21 km.

In crescita è ovviamente il numero degli atleti con la previsione di un folto numero di runner siciliani che - nel corso del 2012 - vorranno cimentarsi per la prima volta nel trail in un contersto che, rispetto a tutte le altre regioni italiane, presenta sicuramente delle grandi specificità e tratti di originalità, grazie anche alla grande collaborazione e alla intensa collaborazione del Dipartimento regionale Azienda foreste demaniali.

Sono 12 le gare previste nel circuito di cui le new entry sono l'Ecotrail della Contea di Butera, prima delle prove in programma, e l'Ecotrail di Rosario a Gibilmannna (Cefalù), che rappresenta l'evoluzione di un trail autogestito, ideato da Giuseppe Cuttaia, che si svolgerà il 7 ottobre.

Ecco di seguito il comunicato stampa.

La carovana dei trail runner si rimette in moto. Il circuito Ecotrail Sicilia 2012, 12 gare sui sentieri dei Parchi e delle Riserve Naturali di Sicilia, prende il via domenica 26 febbraio con l’Ecotrail della Contea di Butera.

Il circuito, organizzato dall’Asd Sportaction, in collaborazione con il Dipartimento regionale dell’Azienda foreste demaniali, propone quest’anno nuovi luoghi da scoprire e nuove date che sono andate ad arricchire un calendario già fitto, per un viaggio sempre più alla scoperta del territorio e delle sue peculiarità.

La prima novità è l’esordio anticipato, con la prima edizione dell’Ecotrail della Contea di Butera, 16 km, con un dislivello positivo-negativo di 540 metri, lungo i sentieri dell’Ara attrezzata del Parco Comunelli. Già oltre 200 gli iscritti a questa prima tappa, organizzata nei minimi dettagli dall'ASD Movimento é Vita di Gela, e tra loro nomi di spicco dell’atletica siciliana, da Francesco Bennici, all’esordio assoluto nel trail, a Vito Massimo Catania, da Abdelkrim Boumalik, vincitore del circuito 2011, a Roberto Bellanca, intenzionato a riprendersi lo scettro e la Maglia Verde.

L’altra grande novità di quest’anno riguarda, infatti, l’adeguamento di Ecotrail Sicilia ai grandi giri a tappe, per cui al leader della classifica generale verrà assegnata la Maglia Verde.

La gara di domenica, patrocinata dal Comune di Butera Assessorato allo Sport, sarà anche Memorial dedicato a Pino Ferrigno, indimenticato atleta dell’Asd Movimento è Vita.

Già avviata la collaborazione con Coldiretti, che con i suoi prodotti arricchirà punti ristoro, pacchi gara e i premi destinati ai vincitori di categoria.

I numeri di questa prima tappa ci dicono che le previsioni di 2500 concorrenti e 3000 partecipanti all’intero circuito potrebbero essere ampiamente superate.

Quest’anno, infatti, Ecotrail Sicilia è stato inserito tra le escursioni sportive di Unitre, l’Università delle tre età, con il comune obiettivo di sottolineare che il 2012 è l’anno europeo  dell’incontro tra generazioni.

Rachid Berradi anche quest’anno sarà il testimonial della manifestazione, mentre l’attore Luigi Lo Cascio sarà l’ospite speciale dell’Ecotrail di Pantelleria, e correrà la 21 km.

La Green Economy in tour. Parallelo al circuito Ecotrail Sicilia, l’Asd Sportaction organizza l’Eco-friendly roadshow, ovvero la fiera itinerante delle aziende che hanno a cuore l’ambiente e stanno investendo in questa direzione, con nuove strategie e nuovi prodotti “green”. Capofila del tour sarà Coldiretti, che porterà in tour per la Sicilia le bontà di “Campagna Amica”, prodotti buoni per il palato e per l’ambiente, perchè a Km zero.

Ecotrail per l’Ambiente e il sociale. Ecotrail Sicilia quest’anno concentrerà l’attenzione su due progetti molto importanti: uno per l’uomo e l’altro per l’Ambiente.

Il primo, “Adotta un pousse pousse”, è un progetto di Martino Lo Cascio e Giorgio Maggioni per l’Associazione Narramondi, e punta a emancipare i guidatori di risciò malgasci, della città di Antsirabe, con azioni di microcredito.

L’altro riguarda l’anima verde della manifestazione, che quest’anno verrà sottolineata grazie alla collaborazione con Tree Nation, corporate satellite delle Nazioni Unite la cui mission è piantare alberi per riequilibrare le emissioni di Co2. A tutte le aziende, e gli atleti, che parteciperanno a Ecotrail Sicilia 2012 verrà proposto di contribuire concretamente alla salvezza del Pianeta, realizzando il proprio boschetto o adottando un albero.

 

Programma Ecotrail della Contea di Butera

Domenica 26 febbraio
Ore 8,00   Raduno
Ore 8,30   Partenza Walktrail 16 km
Ore 9,15   Briefing
Ore 9,30   Partenza Ecotrail 16 km
                Partenza Walktrail 8 km

Ore 12,00 Premiazioni

 

Calendario Ecotrail Sicilia 2012

  • 26 febbaio ECOTRAIL DELLA CONTEA DI BUTERA Butera – Riserva Comunelli
  • 11 marzo ECOTRAIL DELLA VAL D’IPPARI - Vittoria – R.N.O. della Val d’Ippari
  • 1 aprile ECOTRAIL DI MONTE PELLEGRINO Palermo - R.N.O. di Monte Pellegrino
  • 30 aprile, 1 maggio ECOTRAIL DEI MONTI SICANI Palazzo Adriano - Parco dei Monti Sicani
  • 17 giugno ECOTRAIL DELL’ETNA Sant’Alfio – Parco dell’Etna
  • 1 luglio ECOTRAIL DELLA VALLE DELL’IMERA Borgo Turolifi – Valle dell’Imera
  • 5 agosto ECOTRAIL DI LINGUAGLOSSA-ETNA NORD Linguaglossa– Parco dell’Etna
  • 2 settembre PANTELLERIA TRAIL Pantelleria - R.N.O. dell’Isola di Pantelleria
  • 7 ottobre ECOTRAIL DI  ROSARIO Gibilmanna - Parco delle Madonie
  • 21 ottobre KM VERTICALE DEI CARBONAI Castelbuono - Parco delle Madonie
  • 9 dicembre ECOTRAIL DELLA CAVA DI CROCE SANTA Rosolini – Cava di Croce Santa
  • 23 dicembre ECOTRAIL DELLA FICUZZA Ficuzza - R.N.O. del Bosco della Ficuzza

 

L’Addetto Stampa

Marco Tripisciano (349-8140845)

www.sportactionweb.it/ecotrail

www.sportnostop.com

Condividi post
Repost0

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche