Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
7 marzo 2012 3 07 /03 /marzo /2012 18:17

LOCANDINA CINEMANella Sala Promoteca del Campidoglio, è avvenuta la presentazione del film "Purosangue", che presenta una storia in cui trionfano le amicizie e le emozioni: un modo per dire no al doping.

(Matteo Simone, Psicologo clinico e dello sport, Psicoterapeuta Gestalt ed EMDR) Il 7 marzo è tutto pronto alla sala protomoteca del Campidoglio per accogliere il coronamento di un grande evento di una persona speciale che ha fatto dello sport uno stile di vita sana ed uno strumento di collegamento tra persone, istituzioni, professionalità, competenze, continenti.
Il grande Max Monteforte che ha all’attivo tanti obiettivi già raggiunti ma che ha tanta voglia di fare per se stesso ma anche per gli altri dalle semplici persone che stanno per strada agli amici più intimi ed i famighliari più prossimi. Un ragazzo educatissimo, sensibile e pulito nei modi e nelle attività che svolge, ha deciso di cimentarsi in qualcosa di impegnativo ma fattibile per lo più con il sostegno di altri che siano persone o istituzioni, sponsor o chi altro. E’ riuscito a portare a termine un impresa che ha stupito da subito gli amici sportivi e tutto il pubblico che ha assistito all’anteprima. Ha costruito un’opera bella da vedere ma utile da proporre a sportivi e non, ragazzi e genitori, gruppi sportivi e classi scolastiche.
Quello che è emerso alla presentazione del cortometraggio è tanta emozione per la presenza di tante persone care, ma anche tanta professionalità da parte di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo prodotto. Si respirava un clima di benessere, di buone prassi, si sport pulito, di buoni esempi, di sorrisi e saluti semplici e sinceri all’insegna della sobrietà e di un sano stile di vita.
E questo a pochi passi dalla partenza della Maratona di Roma dove Max è un elemento cardine per il reclutamento dei professionisti della corsa ma anche per coinvolgere i semplici amatori ed i neofiti della corsa.
L'appuntamento è stato anche l'occasione per presentare una 'collettiva d'artisti' che hanno interpretato secondo il proprio stile il 'corto'.
L’intento di Max e del suo prodotto è un chiaro messaggio contro il doping ed a favore della fatica, dell’impegno, della fiducia in se stessi, di una forte motivazione in quello che si vuole raggiungere ma non a tutti i costi quindi essendo disposti anche a rinunciare.
Radio Città Futura ha dato sin dall’inizio il priprio convinto sostegno per sognare uno sport “pulito”, ache la NEW BALANCE ha supportato il progetto di Max per uno sport sano e pulito oltre che ACEA che ha scommesso su questa iniziativa, e non poteva mancare il sostegno della MARATONA DI ROMA. A tal proposito è d’obbligo invitare gli accompagnatori dei partecipanti e la popolazione di Roma a partecipare ai diversi progetti nell’ambito della “RomaFun - La Stracittadina” corsa non competitiva di 4,7km aperta a tutti:

  • SCUOLE DI ROMA - LA MARATONA VA A SCUOLA. riservato alle scuole del Comune di Roma e Provincia. Vedrà alla non competitiva di 4 km la presenza di oltre 10.000 studenti delle scuole della capitale. Vincerà l'istituto con il più alto numero di iscritti.
  • CENTRI ANZIANI. è rivolto a tutti i centri anziani del Comune di Roma. Il gruppo più numeroso vincerà il premio come Centro Anziani più "atletico" di Roma.
  • SCOUT. Progetto nato in occasione della scorsa edizione della Maratona di Roma coinvolge i gruppi scout del Lazio nella RomaFun - La Stracittadina di 4 km.
  • PARROCCHIE. Una folta rappresentanza di fedeli delle parrocchie romane sarà al nastro di partenza della non competitiva di 4 km.
  • CIRCOLI RICREATIVI e ASSOCIAZIONI SPORTIVE. la collaborazione consiste nel coinvolgere attivamente i Circoli Ricreativi e le Associazioni Sportive tramite la prevendita dei biglietti di partecipazione alla RomaFun - La Stracittadina.



Dott. Matteo Simone
Psicologo clinico e dello sport, Psicoterapeuta Gestalt ed EMDR
380-4337230 - 21163@tiscali.it
http://www.psicologiadellosport.net/eventi.htm

http://store.aracneeditrice.com/it/libro_new.php?id=5472
Il libro è distribuito anche da:
ViviBene Roma - via dei Gelsi 24/d Tel. e fax 0621800596 
Book Service Roma - via dei Castani 2 - Tel.3478645198
Frizzi e lazzi Running Manfredonia Corso Manfredi 303 - Tel.34056284788

Laboratorio Psicoeducazionale “STARE BENE”
Sabato 17 Marzo 2012 Orario: 10.00 – 17.00
per la promozione del benessere individuale, relazionale, famigliare (coppia marito/moglie, genitore/figlio), scolastico (insegnante/alunno), sportivo (atleta/allenatore) e dei team di lavoro
I laboratori si terranno a Campo Ascolano, Pomezia
Per informazioni tel 3662465592 o inviare una email a: silviazaccari@libero.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche