Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
24 novembre 2011 4 24 /11 /novembre /2011 13:22

 CKL_9356.jpgFirenze Marathon 2011: ultimi preparativi per l’evento podistico internazionale. Renzi annuncia la partecipazione del DJ Linus. Ecco i Top Runner.

Una nuova partenza, un nuovo e più veloce percorso e un rinnovato entusiasmo per la 28^ edizione della Firenze Marathon 2011 che, domenica 27 novembre alle 9,00, prenderà il via dal lungarno Pecori Giraldi.

Il serpentone di 9.000 maratoneti si snoderà lungo le strade della città, sfiorerà i punti più suggestivi e caratteristici di Firenze, attraverserà il parco delle Cascine e concluderà la propria fatica nella storica piazza Santa Croce.

La presentazione della Firenze Marathon è stata ospitata dall’Hard Rock Cafè in via Brunelleschi, partner della manifestazione.

La conferenza stampa, condotta da Cesare Monetti, è stata aperta da Daria Bertoni manager dell’Hard Rock Cafè che ha fatto gli “onori di casa” poi si sono susseguiti gli interventi del vicesindaco di Firenze, del presidente della Firenze Marathon, del direttore tecnico della Firenze Marathon, del presidente del Gruppo Unità Spinale, del presidente della Marathonabile, del presidente della CIFA, del presidente del CONI provinciale di Firenze e del Consiglio Comunale, del presidente dell’Atletica Firenze Marathon e del sindaco di Firenze.

“La tre giorni di atletica a Firenze comincerà venerdì con la manifestazione per i bambini e i ragazzi delle scuole «I Più forti e i Più veloci», con il Marathon Expo che sarà inaugurato sempre venerdì e sarà visitabile anche sabato e avrà l’apice nella giornata di domenica con la Firenze Marathon, la Marathonabile, la Ginky con partenza alle 9,30 e terminerà con la festa all’ObiHall del Marathon Party – ha commentato il presidente della Firenze Marathon Giancarlo Romiti –. La Firenze Marathon, con quasi 9.000 iscritti di cui 2.000 stranieri è la seconda in Italia per numero di partecipanti. Un grazie particolare ai 2.000 volontari, alla Polizia Municipale, agli uffici del Comune, a tutti gli sponsor che ci sostengono e a tutti coloro che danno una mano nella riuscita di questa manifestazione”.

CKL 9342“Sono migliaia di persone che arrivano a Firenze in un periodo dell’anno turisticamente morto e quindi a tutti quelli che si lamentano della maratona e dei provvedimenti di viabilità, vorrei dire che è una grande occasione per conoscere la città e per chi la corre è una bellissima esperienza – ha spiegato il sindaco Matteo Renzi –. Sì, è vero, blocchiamo le strade per alcune ore ma lo facciamo per un evento sportivo bellissimo e per un’occasione molto importante. Abbiate pazienza”.

Il sindaco Renzi ha anche annunciato che a Firenze correrà il “suo amico” Dj Linus di Radio DJ per mantenere una scommessa fatta l’anno scorso: se Renzi avesse completato la Firenze Marathon allora l’avrebbe corsa anche Linus. Maratona completata, scommessa vinta e promessa mantenuta. “Io arriverò dopo la banda ma Linus è un grande maratoneta e arriverà al traguardo molto prima di me”, ha concluso il sindaco Renzi.

“Anche quest’anno la maratona attraverserà i viali di circonvallazione e quindi stiamo predisponendo provvedimenti di viabilità, avremo gli agenti della polizia municipale che presiederà il percorso e lo facciamo con grande piacere e passione perché questo è uno degli avvenimenti più importanti per la nostra città – ha spiegato il vicesindaco Dario Nardella –. Questa è la seconda maratona in Italia ed abbiamo l’ambizione di eguagliare quella di Roma e di raggiungere il livello delle grandi maratone del mondo come Parigi e New York. Auguri a tutti i maratoneti che parteciperanno a questa giornata di festa e di sport”.

IL PERCORSO. Gli atleti partiranno dal lungarno Pecori Giraldi, si dirigeranno compatti verso i viali alberati fiorentini, ideali per rendere agevole il passaggio dei maratoneti ancora raggruppati, toccheranno alcune delle antiche porte della città, proseguiranno verso la spettacolare area verde del parco delle Cascine dove il percorso è stato allungato di un paio di chilometri per compensare la variazione di tracciato determinata dalla nuova partenza in pianura.

Da qui, un tuffo nella caratteristica atmosfera dell’Oltrarno e poi verso l’area di Varlungo, prima di tornare nel cuore della città e affrontare il suo centro storico, attraverso strade ricche di storia, sfiorando lo splendore di monumenti e palazzi senza eguali: Palazzo Pitti, il Duomo, Palazzo Vecchio e, prima dell’arrivo nel magnifico palcoscenico di piazza Santa Croce, il passaggio sulle inimitabili arcate di Ponte Vecchio.

La manifestazione sportiva è organizzata dalla Firenze Marathon che quest’anno ha predisposto anche una particolare copertura alla partenza di 1.000 metri quadri in grado di proteggere dall’eventuale pioggia alcune migliaia di podisti.

ALTRI EVENTI. Oltre alla Firenze Marathon si svolgeranno anche la Ginky Family Run con quasi 2.000 iscritti (gara di 2 chilometri non competitiva dedicata a bambini, ragazzi e famiglie con partenza e arrivo in piazza Santa Croce) e la Marathonabile riservata ad atleti disabili che partiranno alle 9,00 pochi minuti prima rispetto a tutti gli altri. Inoltre, anche quest’anno si svolgerà la manifestazione “I Più forti e i Più veloci di Firenze”, giunta alla terza edizione e riservata a bambini e ragazzi delle scuole cittadine che, venerdì 25 novembre, animeranno la pista e lo stadio “Luigi Ridolfi” vicino al Marathon Expo.

Quindi, domenica prossima sarà una grande giornata di festa e di sport per tutta la città con migliaia di atleti che arriveranno a Firenze da tutta Italia e da una sessantina di Paesi di tutto il mondo e che venerdì e sabato animeranno il Marathon Expo.

Anche quest’anno parteciperà alla Firenze Marathon il sindaco di Firenze Matteo Renzi che punta a migliorare il tempo ottenuto l’anno scorso e tornerà a Firenze Alex Zanardi, il campione di handy bike.

Rinnovata la collaborazione con l’Esercito Italiano che sarà presente alla Maratona con 23 atleti del Gruppo Sportivo Esercito con un’età compresa fra i 30 e i 60 anni.

Fra le curiosità, segnaliamo che il maratoneta più anziano sarà Angelo Squadrone, nato il 21/02/1929 e iscritto al Club Super Marathon Italia mentre il più giovane arriverà da oltre Oceano: l’americano Benjamin Saygers, nato il 12/06/1993.

Numerose saranno le manifestazioni collaterali che i maratoneti incontreranno lungo i 42,195 chilometri del percorso e che allieteranno la corsa e l’attesa degli spettatori.

ALTRI INTERVENTI DEI PARTECIPANTI ALLA CONFERENZA STAMPA.“Quest’anno ci dovrebbero essere tutte le condizioni per fare il record della maratona, sia climatiche che di percorso che sarà tutto in pianura – ha assicurato il direttore tecnico Fulvio Massini –. Abbiamo eliminato la partenza in discesa che rompeva il ritmo della maratona e abbiamo atleti che ci possono consentire di migliorare il record della Firenze Marathon”.

“Quest’anno avremo 30 atleti provenienti da tutta Italia che parteciperanno alla Marathonabile e oltre ad Alessandro Zanardi (che ha fatto il record a New York), Fabrizio Caselli e a Mauro Cratassa (che ha vinto il mondiale in Danimarca) ci sarà anche un ragazzo di 15 anni all’esordio” ha spiegato Massimiliano Banci, presidente del Gruppo Unità Spinale Onlus.

Franco Zomer, presidente della Marathonabile, ha ringraziato “i maratoneti, gli spingitori e le famiglie che, tutti insieme, permettono la partecipazione alla Firenze Marathon da tre anni. Spero che continueremo a lungo questa collaborazione”.

È intervenuto anche il presidente della CIFA Onlus, Luca Montani, che ha ricordato la collaborazione con la Firenze Marathon che prosegue da quattro anni. “È un’emozione unica vedere l’entusiasmo di tutti nell’organizzazione della Firenze Marathon. La nostra attività si articola in tre azioni: adozioni internazionali, adesione a progetti internazionali, sostegni a distanza ed educazione allo sviluppo nelle scuole di tutta Italia”.

Il presidente del CONI provinciale di Firenze e presidente del Consiglio Comunale, Eugenio Giani, ha fatto i complimenti agli organizzatori, sottolineando la “...sinergia tra Firenze e la maratona che dieci anni fa aveva poca visibilità ma ormai è cresciuta tantissimo. Faccio i complimenti al sindaco che corre anche quest’anno la maratona e mi riprometto di correrla anch’io se però lui e il vicesindaco faranno con me il tuffo in Arno in occasione del Capodanno”.

“Oltre che collaborare con la Firenze Marathon organizziamo due eventi collaterali: I Più forti e Più veloci con gli alunni delle scuole e la Ginky riservata ai maratoneti più giovani e a tutte le famiglie – ha commentato il presidente dell’Atletica Firenze Marathon, Giorgio Cantini –. Le due realtà, atletica e Firenze Marathon, sono felicemente sposate da tanti anni e questo ci riempie di gioia e di soddisfazione”.

 

TOP RUNNER

Uomini

Said Boudalia (ITA, 43 anni, PB 2h17’14”  – Treviso 2008); Theshome Gelana (ETH, 28 anni, PB 2h07’37” – Houston 2010); Zembaba Yigeze (ETH, 28 anni, PB 2h08’27” – Houston 2010); Berga Birhanu Bekele (ETH, 30 anni, PB 2h09’41” – Beijing 2009); Paul Kipkemboy Ngeny (KEN, 34 anni, PB 2h12’50” – Firenze 2007); Ronald Kipchumba Rutto (KEN, 24 anni, PB 2h09’17” – Frankfurt 2010).

Donne

Gloria Marconi (ITA, 43 anni, PB 2h29’35” – Roma 2003); Asha Gigi (ETH, 38 anni, PB 2h26’05” – Paris 2004); Almaz Alemu Balcha (ETH, 39 anni, PB 2h31’27” – Castellón 2010); Valentina Delion (MOL, 38 anni, PB 2h36’50’’ – Bonn 2005); Tigist Memuye (Gebeyahu) (ETH, 21 anni, PB 2h36’17” – Ahmedabad 2010); Hanane Janat (MAR, 28 anni, PB 2h38’34’’ – Roma 2011); Maria Mccambridge (IRL, 36 anni, PB 2h35’29” – Parigi 2009).

LOGISTICA. Confermate, al termine della maratona, la zona assistenza (compresa la zona guardaroba dove i podisti recupereranno borse e indumenti) a breve distanza (in linea d’aria circa 500 metri) sia dall’arrivo in piazza Santa Croce (come anche lo scorso anno) ma sia anche dal punto dal quale partiranno e potranno tornare alle rispettive sedi, alberghi, mezzi di trasporto senza dovere necessariamente utilizzare bus navetta per oltrepassare l’Arno o fare qualche chilometro supplementare dopo la corsa.

RECORD. I record da battere della Firenze Marathon sono: 2h08’40’’ per gli uomini (James Kutto, KEN, 2006), 2h28’15’’ per le donne (Helena Javornik, SLO, 2002). I record italiani sono di 2h11’51 uomini (Michele Gamba, 1999) e 2h32’18’’ donne (Tiziana Alagia, 2000).

PRENOTA IL SOGGIORNO A FIRENZE.Firenze Marathon ha deciso di riservare un nuovo servizio a tutti gli amici maratoneti e ai loro accompagnatori. Sarà possibile prenotare il proprio soggiorno fiorentino direttamente sul sito www.firenzemarathon.it, scegliendo fra le tante strutture alberghiere convenzionate e ottenere la tariffa agevolata riservata agli amici di Firenze Marathon.

Oggi, giovedi 24 novembre, mancano 4 giorni alla XXVIII edizione della Firenze Marathon.

 

Nelle foto: due momenti della conferenza stampa.


Cesare Monetti

Direttore Atletica Week

tel. +39.380.3114270  Fax +39.02.874194

cesare.monetti@atleticaweek.it

www.atleticaweek.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche